Pittura del ritratto: Volti che raccontano storie

Prova il fascino dell'arte del ritratto, in cui personalità, emozioni e carattere sono catturati sulla tela e parlano direttamente allo spettatore.


Scopri ora Pittura del ritratto!


Österreichische Kunstmanufaktur

Pittura del ritratto: Volti che raccontano storie

Prova il fascino dell'arte del ritratto, in cui personalità, emozioni e carattere sono catturati sulla tela e parlano direttamente allo spettatore.

Scopri ora Pittura del ritratto!
Pittura del ritratto
Servizio clienti appassionato
Stampe d'arte di qualità da museo
Opzioni di personalizzazione individuale
Österreichische Kunstmanufaktur Servizio clienti appassionato
Stampe d'arte di qualità da museo
Opzioni di personalizzazione individuale


Artisti che catturano l'anima dietro il volto

Artisti che catturano l'anima dietro il volto

Pittura del ritratto: 346 Artisti trovati

Pagina 1 / 4



Pittura del ritratto

I ritratti - sia come dipinti che come sculture - sono vecchi quanto l'arte stessa. In un'epoca precedente alla fotografia, erano l'unico modo per catturare il volto di una persona. Questo era importante, da un lato, per far conoscere personalità particolarmente influenti al di là della loro residenza e, dall'altro, per immortalare una persona per i posteri. Mentre i ritratti nella prima antichità, per esempio nell'Antico Egitto (con l'eccezione del regno di Akhenaton), erano ancora abbastanza idealizzati, sono diventati sempre più naturalistici nel corso dei secoli.
Anche per questo motivo, i ritratti abbelliti potrebbero talvolta avere gravi conseguenze. Per esempio, Thomas Cromwell, 1° conte di Essex, rimproverò il pittore di corte di Enrico VIII. (Enrico VIII Tudor) Hans Holbein il Giovane per dipingere un ritratto benevolo di Anna di Cleves perché Cromwell era disperato di organizzare un matrimonio tra Enrico e Anna. Di conseguenza, quando Heinrich si trovò di fronte ad Anna, espresse il suo disappunto per il suo aspetto e il matrimonio non durò a lungo. Le osservazioni spesso citate che Anna era una "cavalla fiamminga" o sembrava "un cavallo" non possono essere comprovate, ma sono probabilmente abbastanza vicine alla reazione del re inglese.

Ritratti più astratti non tornarono di moda fino al XIX secolo. La fotografia aveva sostituito la pittura come mezzo di scelta per rappresentare la realtà e stili artistici come l'impressionismo e l'espressionismo, che perseguivano un obiettivo diverso, entrarono in voga.

Pittura del ritratto

I ritratti - sia come dipinti che come sculture - sono vecchi quanto l'arte stessa. In un'epoca precedente alla fotografia, erano l'unico modo per catturare il volto di una persona. Questo era importante, da un lato, per far conoscere personalità particolarmente influenti al di là della loro residenza e, dall'altro, per immortalare una persona per i posteri. Mentre i ritratti nella prima antichità, per esempio nell'Antico Egitto (con l'eccezione del regno di Akhenaton), erano ancora abbastanza idealizzati, sono diventati sempre più naturalistici nel corso dei secoli.
Anche per questo motivo, i ritratti abbelliti potrebbero talvolta avere gravi conseguenze. Per esempio, Thomas Cromwell, 1° conte di Essex, rimproverò il pittore di corte di Enrico VIII. (Enrico VIII Tudor) Hans Holbein il Giovane per dipingere un ritratto benevolo di Anna di Cleves perché Cromwell era disperato di organizzare un matrimonio tra Enrico e Anna. Di conseguenza, quando Heinrich si trovò di fronte ad Anna, espresse il suo disappunto per il suo aspetto e il matrimonio non durò a lungo. Le osservazioni spesso citate che Anna era una "cavalla fiamminga" o sembrava "un cavallo" non possono essere comprovate, ma sono probabilmente abbastanza vicine alla reazione del re inglese.

Ritratti più astratti non tornarono di moda fino al XIX secolo. La fotografia aveva sostituito la pittura come mezzo di scelta per rappresentare la realtà e stili artistici come l'impressionismo e l'espressionismo, che perseguivano un obiettivo diverso, entrarono in voga.


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it