Sentite la passione di Adriaen Hanneman nelle nostre stampe d'arte.

Le nostre riproduzioni d'arte evocano momenti di benessere direttamente a casa tua.


Scopri ora le opere d'arte!


Österreichische Kunstmanufaktur

Sentite la passione di Adriaen Hanneman nelle nostre stampe d'arte.

Le nostre riproduzioni d'arte evocano momenti di benessere direttamente a casa tua.

Scopri ora le opere d'arte!
Adriaen Hanneman
Servizio clienti appassionato
Stampe d'arte di qualità da museo
Opzioni di personalizzazione individuale
Österreichische Kunstmanufaktur Servizio clienti appassionato
Stampe d'arte di qualità da museo
Opzioni di personalizzazione individuale
Adriaen Hanneman

Adriaen Hanneman

Adriaen Hanneman nacque intorno al 1603 a L'Aia, nei Paesi Bassi, e proveniva da una ricca famiglia patrizia cattolica. Ricevette la sua prima formazione nel disegno nella sua città natale sotto la guida di Jan Anthonisz. van Ravesteyn. Nel 1623, all'età di circa vent'anni, Hanneman fece il grande passo e si trasferì in Inghilterra. Vi rimase per 16 anni e divenne un apprezzato ritrattista. Le sue capacità e il suo stile lo resero un artista ricercato, soprattutto per i ritratti della famiglia reale. Durante il soggiorno in Inghilterra, ebbe modo di lavorare e imparare da alcuni dei più rinomati artisti dell'epoca, tra cui Anthony van Dyck, Cornelis Janssens van Ceulen e Daniel Mytens.

Dopo il suo ritorno all'Aia nel 1640, Hanneman sposò Maria van Ravesteyn, la figlia del suo precedente maestro. Dopo il suo ritorno, assunse anche un ruolo attivo nella comunità artistica locale. Nel 1645 fu eletto presidente della Corporazione di San Luca all'Aia, una carica prestigiosa che rafforzò ulteriormente la sua posizione nella comunità artistica. Ma nel 1656 ci fu una rottura: Hanneman e alcuni altri membri lasciarono la Lukasgilde e fondarono una propria associazione di artisti, la Confrérie Pictura. Il loro intento era quello di creare un nuovo movimento artistico che si distinguesse dalle norme consolidate. In riconoscimento dei suoi servizi alla nuova associazione, Hanneman ricevette una coppa d'argento nel 1666.

Hanneman non fu solo un pittore eccezionale, ma anche un insegnante influente. Tra i suoi allievi figurano Jeremias van der Eyden e Reinier de la Haye. Il suo stile ebbe un'influenza duratura anche sul pittore Govaert Flinck. Dopo la morte della prima moglie nel 1669, Hanneman sposò Alida Bezemer. Tuttavia, negli anni che precedettero il Rampjaar, un anno di catastrofi nei Paesi Bassi, Hanneman si trovò in difficoltà finanziarie, come molti pittori cattolici dell'epoca. Ciò portò a numerose cessioni di beni nel 1670. Alla sua morte, nel 1671, lasciò tutti i suoi disegni e le sue incisioni al suo allievo Simon du Parcq.

Nonostante le difficoltà finanziarie incontrate da Hanneman negli ultimi anni di vita, la sua eredità artistica rimane indiscussa. Ancora oggi, le sue opere sotto forma di stampe d'arte sono apprezzate e collezionate dagli amanti dell'arte di tutto il mondo, contribuendo a mantenere vivo il suo contributo artistico e la sua influenza sulle generazioni successive di artisti. Alla sua morte lasciò un patrimonio di soli 1000 fiorini, ma il vero valore dell'eredità di Hanneman non può essere misurato in denaro. Essa vive nei suoi dipinti, che sono ancora esposti nei musei e nelle gallerie di tutto il mondo, e nelle stampe d'arte che portano la sua arte alle persone, indipendentemente dal tempo e dal luogo. Adriaen Hanneman è scomparso fisicamente, ma la sua presenza artistica rimane e continua a plasmare il mondo dell'arte. La sua interpretazione unica dei ritratti e la sua ricchezza di dettagli continuano a ispirare i giovani artisti e gli amanti dell'arte di oggi.

Adriaen Hanneman

Adriaen Hanneman

Adriaen Hanneman nacque intorno al 1603 a L'Aia, nei Paesi Bassi, e proveniva da una ricca famiglia patrizia cattolica. Ricevette la sua prima formazione nel disegno nella sua città natale sotto la guida di Jan Anthonisz. van Ravesteyn. Nel 1623, all'età di circa vent'anni, Hanneman fece il grande passo e si trasferì in Inghilterra. Vi rimase per 16 anni e divenne un apprezzato ritrattista. Le sue capacità e il suo stile lo resero un artista ricercato, soprattutto per i ritratti della famiglia reale. Durante il soggiorno in Inghilterra, ebbe modo di lavorare e imparare da alcuni dei più rinomati artisti dell'epoca, tra cui Anthony van Dyck, Cornelis Janssens van Ceulen e Daniel Mytens.

Dopo il suo ritorno all'Aia nel 1640, Hanneman sposò Maria van Ravesteyn, la figlia del suo precedente maestro. Dopo il suo ritorno, assunse anche un ruolo attivo nella comunità artistica locale. Nel 1645 fu eletto presidente della Corporazione di San Luca all'Aia, una carica prestigiosa che rafforzò ulteriormente la sua posizione nella comunità artistica. Ma nel 1656 ci fu una rottura: Hanneman e alcuni altri membri lasciarono la Lukasgilde e fondarono una propria associazione di artisti, la Confrérie Pictura. Il loro intento era quello di creare un nuovo movimento artistico che si distinguesse dalle norme consolidate. In riconoscimento dei suoi servizi alla nuova associazione, Hanneman ricevette una coppa d'argento nel 1666.

Hanneman non fu solo un pittore eccezionale, ma anche un insegnante influente. Tra i suoi allievi figurano Jeremias van der Eyden e Reinier de la Haye. Il suo stile ebbe un'influenza duratura anche sul pittore Govaert Flinck. Dopo la morte della prima moglie nel 1669, Hanneman sposò Alida Bezemer. Tuttavia, negli anni che precedettero il Rampjaar, un anno di catastrofi nei Paesi Bassi, Hanneman si trovò in difficoltà finanziarie, come molti pittori cattolici dell'epoca. Ciò portò a numerose cessioni di beni nel 1670. Alla sua morte, nel 1671, lasciò tutti i suoi disegni e le sue incisioni al suo allievo Simon du Parcq.

Nonostante le difficoltà finanziarie incontrate da Hanneman negli ultimi anni di vita, la sua eredità artistica rimane indiscussa. Ancora oggi, le sue opere sotto forma di stampe d'arte sono apprezzate e collezionate dagli amanti dell'arte di tutto il mondo, contribuendo a mantenere vivo il suo contributo artistico e la sua influenza sulle generazioni successive di artisti. Alla sua morte lasciò un patrimonio di soli 1000 fiorini, ma il vero valore dell'eredità di Hanneman non può essere misurato in denaro. Essa vive nei suoi dipinti, che sono ancora esposti nei musei e nelle gallerie di tutto il mondo, e nelle stampe d'arte che portano la sua arte alle persone, indipendentemente dal tempo e dal luogo. Adriaen Hanneman è scomparso fisicamente, ma la sua presenza artistica rimane e continua a plasmare il mondo dell'arte. La sua interpretazione unica dei ritratti e la sua ricchezza di dettagli continuano a ispirare i giovani artisti e gli amanti dell'arte di oggi.





Le opere più popolari di Adriaen Hanneman

Queste opere d'arte sono particolarmente apprezzate dai nostri clienti.

Portrait of the wife of Nicolas ...
1661 | Olio su tela

selezionare

Portrait of Nicolas van der Haer...
1661 | Olio su tela

selezionare

Posthumous Portrait of Mary I St...
1664 | Olio su tela

selezionare

Thomas (1635-1689) 2nd Lord Culp...
senza data | Olio su tela

selezionare

Le opere più popolari di Adriaen Hanneman

Queste opere d'arte sono particolarmente apprezzate dai nostri clienti.


Scopri altre opere d'arte di Adriaen Hanneman

Scopri altre opere d'arte di Adriaen Hanneman

41 Lavori trovati
Ordinamento

Impostazioni del filtro

Impostazioni di visualizzazione

Adriaen Hanneman
Posthumous Portrait of Mary I St...
1664 | olio su tela

selezionare

Adriaen Hanneman
Portrait of a Woman, ca. 1653.
senza data |

selezionare

Adriaen Hanneman
William III, Prince of Orange, a...
1654 | Olio su tela

selezionare

Adriaen Hanneman
Portrait of a Woman
senza data | Olio su tela

selezionare

Adriaen Hanneman
Portrait of a Lady, said to be P...
1625 | olio su pannello

selezionare

Adriaen Hanneman
William III (1650-1702), Prince ...
senza data |

selezionare

Adriaen Hanneman
Portrait of Lucy Hay (née Percy)...
1660 | Olio su tela

selezionare

Adriaen Hanneman
Portrait of Lucy Hay (née Percy)...
senza data |

selezionare

Adriaen Hanneman
Cornelis van Aerssen (1600-62), ...
senza data |

selezionare

Adriaen Hanneman
Henry, Duke of Gloucester
1653 | Olio su tela

selezionare

Adriaen Hanneman
Portrait of William III, Prince ...
1654 | Olio su tela

selezionare

Adriaen Hanneman
Portrait de femme (Portrait of a...
senza data |

selezionare

Hendrik Bary
Portret van Willem de Groot
senza data |

selezionare

Adriaen Hanneman
Henry, Duke of Gloucester, c. 16...
senza data |

selezionare

Adriaen Hanneman
Henrietta Maria, Queen of Charle...
senza data |

selezionare

Adriaen Hanneman
Henrietta Maria, Queen of Charle...
senza data |

selezionare

Adriaen Hanneman
Henry, Duke of Gloucester
senza data |

selezionare

Adriaen Hanneman
Portrait of Colonel, later Lord ...
senza data |

selezionare

Adriaen Hanneman
Mary, Princess Royal and Princes...
senza data |

selezionare

Adriaen Hanneman
Portrait of a Gentleman
1655 | Olio su tela

selezionare

Adriaen Hanneman
Hon Catherine (d.1719) daughter ...
senza data | Olio su tela

selezionare

Adriaen Hanneman
Henrietta Maria, Queen of Charle...
senza data |

selezionare

Adriaen Hanneman
Portrait of a Man
1655 | Olio su tela

selezionare

Adriaen Hanneman
Margaret (1635-1710) wife of 2nd...
senza data |

selezionare

Adriaen Hanneman
Self Portrait
senza data |

selezionare

Adriaen Hanneman
Portrait of a Man
1644 |

selezionare

Adriaen Hanneman
Portrait of a Man (oil on canvas)
senza data |

selezionare

Adriaen Hanneman
Richard Strowath, Dean of Westmi...
senza data |

selezionare

Adriaen Hanneman
Portrait of a Man
1655 | Olio su tela

selezionare

Adriaen Hanneman
Portrait of a Man (formerly call...
senza data |

selezionare

Adriaen Hanneman
Portrait of Wendela Bicker (1636...
1657 |

selezionare

Adriaen Hanneman
Group portrait of Willem Frederi...
senza data |

selezionare

Adriaen Hanneman
Portrait of Constantijn Huygens ...
1640 |

selezionare

Adriaen Hanneman
Portrait of a Gentleman
senza data |

selezionare

Adriaen Hanneman
Self-portrait.
1656 |

selezionare

Adriaen Hanneman
Self-portrait.
1656 |

selezionare

Adriaen Hanneman
Self-portrait
1669 |

selezionare


Pagina 1 / 1



Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it