Nahl era un membro della famiglia di artisti tedeschi Nahl. Cresciuto a Kassel, inizialmente fu istruito alla scultura dal padre, lo scultore Johann August Nahl il Vecchio. In seguito si formò come pittore sotto Johann Heinrich Tischbein il Vecchio (1763/64), che continuò a Strasburgo sotto Tanesch e Christoph von Bemmel (1765-1767) e a Berna sotto Emanuel Handmann (1767-1770). Nel 1771/72 Nahl dipinge la casa dei genitori a Kassel. Dal 1773 Nahl frequenta l'Accademia di Parigi. Dal 1774 vive a Roma. Torna a Kassel nel 1781. Dal 1788 crea paesaggi e dipinti color seppia. Dopo il 1792 divenne professore all'Accademia di Kassel e dal 1815 fu direttore della classe di pittura.
Nahl era un membro della famiglia di artisti tedeschi Nahl. Cresciuto a Kassel, inizialmente fu istruito alla scultura dal padre, lo scultore Johann August Nahl il Vecchio. In seguito si formò come pittore sotto Johann Heinrich Tischbein il Vecchio (1763/64), che continuò a Strasburgo sotto Tanesch e Christoph von Bemmel (1765-1767) e a Berna sotto Emanuel Handmann (1767-1770). Nel 1771/72 Nahl dipinge la casa dei genitori a Kassel. Dal 1773 Nahl frequenta l'Accademia di Parigi. Dal 1774 vive a Roma. Torna a Kassel nel 1781. Dal 1788 crea paesaggi e dipinti color seppia. Dopo il 1792 divenne professore all'Accademia di Kassel e dal 1815 fu direttore della classe di pittura.
Pagina 1 / 1