Richard Cosway è stato un pittore inglese che, durante il periodo della Reggenza, è diventato famoso soprattutto per le sue miniature e il suo stile di vita stravagante. Richard Cosway ha dimostrato fin da giovane un grande talento per la pittura. Nel 1754, all'età di dodici anni, iniziò la sua formazione sotto la guida di Hudson, che presto continuò alla Shipley's Drawing School. Negli anni tra il 1755 e il 1760 la Royal Society of Arts premiò più volte i suoi disegni. Seguirono numerose mostre per la Society of Artists e la Free Society of Artists negli anni 1760. Nel 1769 entra a far parte della Royal Academy, con mostre. Era noto per il suo aspetto eccentrico, l'arroganza e l'amore per le donne, sebbene fosse anche accusato di avere un lato femminile. Spesso bersaglio di critiche e scherno, lui e la moglie Maria Hadfield, anch'essa pittrice, furono calamite dell'alta società: grandi personaggi come William Blake e l'abbagliante figura dello Chevalier d'Éon frequentarono la loro casa. Thomas Jefferson nutriva apertamente un amore per la moglie di Cosway e cercava costantemente di allontanarla da lui. Nel 1785 fu nominato pittore di corte del Principe di Galles, un titolo creato appositamente per Cosway, da cui la firma del Primarius "Pictor Serenissimi Walliae Principis".
Collezionista di capolavori di tutti i generi, Richard Cosway eccelleva nel proprio lavoro, soprattutto nella pittura in miniatura. Particolarmente famosa è "Miss Elliot nel personaggio di Pallade", una miniatura che espose alla Società degli Artisti nel 1769, oggi conservata alla Fondazione Cosway di Lodi. Realizzò anche altre opere, come diversi ritratti a grandezza naturale della famiglia Courtenay a Powderham Castle, tra cui quello di William, III visconte Courtenay (1791), ora nella Lord Courtenay Collection.
Sebbene anche Richard Cosway abbia lavorato a olio, è stata la sua particolare tecnica di pittura in miniatura a far risaltare le sue opere. Dipingendo con acquerelli su avorio, ottenne un effetto di trasparenza molto diverso dalla tradizione. All'epoca di Cosway, la pittura in miniatura non godeva di grandi riconoscimenti, ma le sue opere erano molto popolari. La sua fama e il suo successo artistico furono probabilmente dovuti anche all'abile autodrammatizzazione e all'autopromozione mirata. Richard Cosway è stato un artista di talento che - provenendo da un ambiente umile - ha raggiunto fama e successo grazie al talento, a uno stile proprio, all'abile scelta di una nicchia speciale, come si direbbe oggi, e al suo aspetto smagliante. La sua casa era un fulcro della società londinese, frequentato da artisti, intellettuali e persone influenti.
Richard Cosway è stato un pittore inglese che, durante il periodo della Reggenza, è diventato famoso soprattutto per le sue miniature e il suo stile di vita stravagante. Richard Cosway ha dimostrato fin da giovane un grande talento per la pittura. Nel 1754, all'età di dodici anni, iniziò la sua formazione sotto la guida di Hudson, che presto continuò alla Shipley's Drawing School. Negli anni tra il 1755 e il 1760 la Royal Society of Arts premiò più volte i suoi disegni. Seguirono numerose mostre per la Society of Artists e la Free Society of Artists negli anni 1760. Nel 1769 entra a far parte della Royal Academy, con mostre. Era noto per il suo aspetto eccentrico, l'arroganza e l'amore per le donne, sebbene fosse anche accusato di avere un lato femminile. Spesso bersaglio di critiche e scherno, lui e la moglie Maria Hadfield, anch'essa pittrice, furono calamite dell'alta società: grandi personaggi come William Blake e l'abbagliante figura dello Chevalier d'Éon frequentarono la loro casa. Thomas Jefferson nutriva apertamente un amore per la moglie di Cosway e cercava costantemente di allontanarla da lui. Nel 1785 fu nominato pittore di corte del Principe di Galles, un titolo creato appositamente per Cosway, da cui la firma del Primarius "Pictor Serenissimi Walliae Principis".
Collezionista di capolavori di tutti i generi, Richard Cosway eccelleva nel proprio lavoro, soprattutto nella pittura in miniatura. Particolarmente famosa è "Miss Elliot nel personaggio di Pallade", una miniatura che espose alla Società degli Artisti nel 1769, oggi conservata alla Fondazione Cosway di Lodi. Realizzò anche altre opere, come diversi ritratti a grandezza naturale della famiglia Courtenay a Powderham Castle, tra cui quello di William, III visconte Courtenay (1791), ora nella Lord Courtenay Collection.
Sebbene anche Richard Cosway abbia lavorato a olio, è stata la sua particolare tecnica di pittura in miniatura a far risaltare le sue opere. Dipingendo con acquerelli su avorio, ottenne un effetto di trasparenza molto diverso dalla tradizione. All'epoca di Cosway, la pittura in miniatura non godeva di grandi riconoscimenti, ma le sue opere erano molto popolari. La sua fama e il suo successo artistico furono probabilmente dovuti anche all'abile autodrammatizzazione e all'autopromozione mirata. Richard Cosway è stato un artista di talento che - provenendo da un ambiente umile - ha raggiunto fama e successo grazie al talento, a uno stile proprio, all'abile scelta di una nicchia speciale, come si direbbe oggi, e al suo aspetto smagliante. La sua casa era un fulcro della società londinese, frequentato da artisti, intellettuali e persone influenti.
Pagina 1 / 2