Il pittore Paul Gauguin era un artista la cui pittura è difficile da classificare nelle attuali tendenze delle epoche artistiche. Gauguin è arrivato a dipingere solo tardi e il suo precoce orientamento professionale è la prova di una scarsa creatività. Le attività in marina e il commercio in borsa facevano parte della sua sfera di attività nei primi anni di attività. Gauguin aveva circa vent'anni quando si è integrato nella scena artistica parigina. Il pittore trovò ispirazione tra gli impressionisti e divenne rapidamente un membro rispettato del circolo dell'arte. L'artista inquieto non ha trovato una vera realizzazione nel modo di rappresentazione impressionista.
Gauguin si è unito al pittore Bernard. A Pont-Aven, in Bretagna, i pittori definiscono il Sintetismo. I pittori sembrano aver adottato un approccio teorico. Le idee impressioniste si fondono con il linguaggio visivo del cloisonismo. L'obiettivo è il ritorno alle forme fondamentali dell'espressione estetica. Creare l'espressione attraverso un linguaggio semplificato delle forme e uno schema cromatico ridotto. Caratteristica degli elementi pittorici sono le linee di contorno nere. Per Gauguin, sintesi significava l'unità della percezione reale e del significato simbolico. La fusione deve essere ottenuta dipingendo solo a memoria, poiché i sentimenti del pittore intensificano l'impressione di un'esperienza della natura. La rappresentazione di Gauguin è caratterizzata da una coloritura sperimentale che domina i dipinti a scapito della terza dimensione. Questo approccio alle idee e la loro realizzazione pittorica fanno parte dello sviluppo della pittura moderna.
Dopo questo sviluppo, Gauguin sembra essere ancora più alla ricerca della sua realizzazione artistica. Van Gogh attira l'attenzione del pittore sulla stampa giapponese a blocchi di legno. Tra i due artisti si sviluppa una stretta collaborazione, che però si interrompe a causa delle due forti personalità. Gauguin sottolinea quanto apprezzi l'onestà e la purezza nelle persone e finalmente lascia la Francia. La società francese non rappresenta l'immagine che l'artista ha della società. L'inquietudine e la voglia di viaggiare di Paul Gauguin lo hanno portato a Tahiti. Qui spera di incontrare le persone che corrispondono ai suoi ideali. I mari del Sud hanno ispirato il pittore alle sue opere più famose. Colori forti ed effetti decorativi si fondono con i simboli della mitologia e creano opere che simboleggiano gli alti ideali dell'artista.
Il pittore Paul Gauguin era un artista la cui pittura è difficile da classificare nelle attuali tendenze delle epoche artistiche. Gauguin è arrivato a dipingere solo tardi e il suo precoce orientamento professionale è la prova di una scarsa creatività. Le attività in marina e il commercio in borsa facevano parte della sua sfera di attività nei primi anni di attività. Gauguin aveva circa vent'anni quando si è integrato nella scena artistica parigina. Il pittore trovò ispirazione tra gli impressionisti e divenne rapidamente un membro rispettato del circolo dell'arte. L'artista inquieto non ha trovato una vera realizzazione nel modo di rappresentazione impressionista.
Gauguin si è unito al pittore Bernard. A Pont-Aven, in Bretagna, i pittori definiscono il Sintetismo. I pittori sembrano aver adottato un approccio teorico. Le idee impressioniste si fondono con il linguaggio visivo del cloisonismo. L'obiettivo è il ritorno alle forme fondamentali dell'espressione estetica. Creare l'espressione attraverso un linguaggio semplificato delle forme e uno schema cromatico ridotto. Caratteristica degli elementi pittorici sono le linee di contorno nere. Per Gauguin, sintesi significava l'unità della percezione reale e del significato simbolico. La fusione deve essere ottenuta dipingendo solo a memoria, poiché i sentimenti del pittore intensificano l'impressione di un'esperienza della natura. La rappresentazione di Gauguin è caratterizzata da una coloritura sperimentale che domina i dipinti a scapito della terza dimensione. Questo approccio alle idee e la loro realizzazione pittorica fanno parte dello sviluppo della pittura moderna.
Dopo questo sviluppo, Gauguin sembra essere ancora più alla ricerca della sua realizzazione artistica. Van Gogh attira l'attenzione del pittore sulla stampa giapponese a blocchi di legno. Tra i due artisti si sviluppa una stretta collaborazione, che però si interrompe a causa delle due forti personalità. Gauguin sottolinea quanto apprezzi l'onestà e la purezza nelle persone e finalmente lascia la Francia. La società francese non rappresenta l'immagine che l'artista ha della società. L'inquietudine e la voglia di viaggiare di Paul Gauguin lo hanno portato a Tahiti. Qui spera di incontrare le persone che corrispondono ai suoi ideali. I mari del Sud hanno ispirato il pittore alle sue opere più famose. Colori forti ed effetti decorativi si fondono con i simboli della mitologia e creano opere che simboleggiano gli alti ideali dell'artista.
Pagina 1 / 22