Nel fermento del boom culturale dell'Impero russo del XIX secolo, Nikolai Dmitrievich Kuznetsov sviluppò il suo talento. Nato il 2 dicembre 1850 a Stepanovka, nel governatorato di Kherson, Kuznetsov si avvicinò all'arte e divenne un rinomato pittore di ritratti e di genere. Assunse anche una cattedra all'Accademia russa delle arti. Il suo lavoro riflette la vivace vita culturale della sua epoca e rimane ancora oggi di grande importanza nel mondo delle stampe d'arte.
Kuznetsov, figlio di un ricco proprietario terriero, attirò l'attenzione dei suoi insegnanti a scuola a Odessa con il suo spiccato talento artistico. Fu alla scuola di disegno locale che ricevette l'impulso decisivo per la sua carriera artistica. Tra il 1876 e il 1880 approfondisce le sue capacità all'Accademia Imperiale Russa delle Arti, dove diventa allievo di Pavel Chistyakov. Nonostante le sue attività spesso extrascolastiche, dipingendo le scene rurali della sua terra di famiglia, fu considerato uno studente promettente. In deroga ai desideri della famiglia, sposò una donna della classe operaia. Il completamento degli studi segna l'inizio di un periodo di intensa attività artistica per Kuznetsov. Espone in Russia e in Ucraina e riceve numerose commissioni di pittura. Tra le personalità che ritrasse vi furono grandi personaggi come Pëtr Tchaikovsky e Ilya Ilyich Metschnikov. La sua tenuta di campagna, in cui si ritirò dopo un incidente nel 1889, divenne un luogo di incontro per la società creativa, tra cui Fyodor Shalyapin. Kuznetsov trasferì il suo studio a Odessa, divenne professore dell'Accademia Imperialista e membro del Peredvishniki.
Gli sconvolgimenti della guerra civile russa portarono Kuznetsov e la sua famiglia a emigrare nel Regno di Jugoslavia. Visse a Sarajevo fino alla morte, avvenuta nel 1929. Rimane la sua eredità culturale, compresa quella della figlia, la cantante lirica Maria Nikolayevna Kuznetsova-Benois, e la sua stessa espressione artistica nei ritratti e nelle scene di genere. Nella nostra attività di produttori di stampe d'arte, ci impegniamo a preservare l'espressione artistica e il patrimonio culturale di Kuznetsov. Ogni stampa d'arte tratta dalla sua opera è un tributo al suo stile unico e un apprezzamento del suo contributo al mondo dell'arte.
Nel fermento del boom culturale dell'Impero russo del XIX secolo, Nikolai Dmitrievich Kuznetsov sviluppò il suo talento. Nato il 2 dicembre 1850 a Stepanovka, nel governatorato di Kherson, Kuznetsov si avvicinò all'arte e divenne un rinomato pittore di ritratti e di genere. Assunse anche una cattedra all'Accademia russa delle arti. Il suo lavoro riflette la vivace vita culturale della sua epoca e rimane ancora oggi di grande importanza nel mondo delle stampe d'arte.
Kuznetsov, figlio di un ricco proprietario terriero, attirò l'attenzione dei suoi insegnanti a scuola a Odessa con il suo spiccato talento artistico. Fu alla scuola di disegno locale che ricevette l'impulso decisivo per la sua carriera artistica. Tra il 1876 e il 1880 approfondisce le sue capacità all'Accademia Imperiale Russa delle Arti, dove diventa allievo di Pavel Chistyakov. Nonostante le sue attività spesso extrascolastiche, dipingendo le scene rurali della sua terra di famiglia, fu considerato uno studente promettente. In deroga ai desideri della famiglia, sposò una donna della classe operaia. Il completamento degli studi segna l'inizio di un periodo di intensa attività artistica per Kuznetsov. Espone in Russia e in Ucraina e riceve numerose commissioni di pittura. Tra le personalità che ritrasse vi furono grandi personaggi come Pëtr Tchaikovsky e Ilya Ilyich Metschnikov. La sua tenuta di campagna, in cui si ritirò dopo un incidente nel 1889, divenne un luogo di incontro per la società creativa, tra cui Fyodor Shalyapin. Kuznetsov trasferì il suo studio a Odessa, divenne professore dell'Accademia Imperialista e membro del Peredvishniki.
Gli sconvolgimenti della guerra civile russa portarono Kuznetsov e la sua famiglia a emigrare nel Regno di Jugoslavia. Visse a Sarajevo fino alla morte, avvenuta nel 1929. Rimane la sua eredità culturale, compresa quella della figlia, la cantante lirica Maria Nikolayevna Kuznetsova-Benois, e la sua stessa espressione artistica nei ritratti e nelle scene di genere. Nella nostra attività di produttori di stampe d'arte, ci impegniamo a preservare l'espressione artistica e il patrimonio culturale di Kuznetsov. Ogni stampa d'arte tratta dalla sua opera è un tributo al suo stile unico e un apprezzamento del suo contributo al mondo dell'arte.
Pagina 1 / 1