Ancorata agli anelli annuali della storia dell'arte americana, Sarah Goodridge, nota anche come Sarah Goodrich, nasconde l'affascinante storia di un talento autodidatta sorto dalle ceneri della povertà e della limitazione. Con la fama di virtuosa ritrattista di miniature, non solo guadagnò prestigio e indipendenza finanziaria, ma impressionò anche un'intera generazione di artisti e amanti dell'arte. Nata il 5 febbraio 1788, Goodridge intrecciò la sua eredità artistica nel pittoresco paesaggio di Templeton, nel Massachusetts, e iniziò a immortalare la sua visione su tele insolite di corteccia di betulla. Senza accesso a materiali convenzionali, ma con un impulso irrefrenabile a esprimersi attraverso l'arte, questi primi schizzi costituirono la base del suo lavoro successivo.
Le barriere all'istruzione per le donne a quel tempo e nella sua città natale la resero un'artista principalmente autodidatta. Ciononostante, cercò opportunità per approfondire la sua formazione e affinare le sue tecniche. Accompagna il fratello a Boston e lì viene introdotta nel mondo dell'arte. Gilbert Stuart, un acclamato ritrattista, riconobbe il suo talento e la incoraggiò. Nel 1820, armata della sua passione artistica e delle prime lezioni di Boston, decide di raggiungere la sorella Eliza a Boston. Qui iniziò il suo percorso di pittrice professionista, dipingendo ritratti in miniatura e guadagnando abbastanza con i lavori su commissione per mantenere se stessa e la sua famiglia. Goodridge si specializzò in miniature dipinte su avorio, una forma d'arte che probabilmente apprese da Elkanah Tisdale, un miniaturista di Hartford.
Col tempo, Sarah Goodridge riempì le sale di Boston e Washington D.C. con le sue bellissime opere. Di particolare rilievo sono i suoi ritratti del politico Daniel Webster e del collega Gilbert Stuart. Una delle sue opere più famose è il sensuale ma discreto ritratto in miniatura dei suoi seni nudi, "Beauty Revealed", che regalò al suo caro amico e modello occasionale Daniel Webster nel 1828. Nonostante le limitazioni della vista subite nel 1851, l'artista ha lasciato una notevole collezione di opere d'arte, che ora sono rese accessibili sotto forma di stampe d'arte di alta qualità. L'arte unica di Sarah Goodridge e la sua straordinaria capacità di immortalare le emozioni in ritratti in miniatura sono alla base delle stampe d'arte che riproduciamo. Ci sforziamo di preservare ogni dettaglio delle sue opere originali con la massima cura e dedizione per onorare e presentare l'eredità di questa straordinaria artista al massimo livello. È nostro piacere portare le affascinanti opere di Sarah Goodridge nelle mani degli amanti dell'arte e dei collezionisti, e condividere la sua avvincente storia con il mondo.
Ancorata agli anelli annuali della storia dell'arte americana, Sarah Goodridge, nota anche come Sarah Goodrich, nasconde l'affascinante storia di un talento autodidatta sorto dalle ceneri della povertà e della limitazione. Con la fama di virtuosa ritrattista di miniature, non solo guadagnò prestigio e indipendenza finanziaria, ma impressionò anche un'intera generazione di artisti e amanti dell'arte. Nata il 5 febbraio 1788, Goodridge intrecciò la sua eredità artistica nel pittoresco paesaggio di Templeton, nel Massachusetts, e iniziò a immortalare la sua visione su tele insolite di corteccia di betulla. Senza accesso a materiali convenzionali, ma con un impulso irrefrenabile a esprimersi attraverso l'arte, questi primi schizzi costituirono la base del suo lavoro successivo.
Le barriere all'istruzione per le donne a quel tempo e nella sua città natale la resero un'artista principalmente autodidatta. Ciononostante, cercò opportunità per approfondire la sua formazione e affinare le sue tecniche. Accompagna il fratello a Boston e lì viene introdotta nel mondo dell'arte. Gilbert Stuart, un acclamato ritrattista, riconobbe il suo talento e la incoraggiò. Nel 1820, armata della sua passione artistica e delle prime lezioni di Boston, decide di raggiungere la sorella Eliza a Boston. Qui iniziò il suo percorso di pittrice professionista, dipingendo ritratti in miniatura e guadagnando abbastanza con i lavori su commissione per mantenere se stessa e la sua famiglia. Goodridge si specializzò in miniature dipinte su avorio, una forma d'arte che probabilmente apprese da Elkanah Tisdale, un miniaturista di Hartford.
Col tempo, Sarah Goodridge riempì le sale di Boston e Washington D.C. con le sue bellissime opere. Di particolare rilievo sono i suoi ritratti del politico Daniel Webster e del collega Gilbert Stuart. Una delle sue opere più famose è il sensuale ma discreto ritratto in miniatura dei suoi seni nudi, "Beauty Revealed", che regalò al suo caro amico e modello occasionale Daniel Webster nel 1828. Nonostante le limitazioni della vista subite nel 1851, l'artista ha lasciato una notevole collezione di opere d'arte, che ora sono rese accessibili sotto forma di stampe d'arte di alta qualità. L'arte unica di Sarah Goodridge e la sua straordinaria capacità di immortalare le emozioni in ritratti in miniatura sono alla base delle stampe d'arte che riproduciamo. Ci sforziamo di preservare ogni dettaglio delle sue opere originali con la massima cura e dedizione per onorare e presentare l'eredità di questa straordinaria artista al massimo livello. È nostro piacere portare le affascinanti opere di Sarah Goodridge nelle mani degli amanti dell'arte e dei collezionisti, e condividere la sua avvincente storia con il mondo.
Pagina 1 / 1