Nell'invernale Dordrecht del 1698, proprio il 25 dicembre, il mondo diede il benvenuto al talentuoso Jacobus Houbraken. Figlio del celebre artista e biografo Arnold Houbraken, Jacobus era destinato ad aggiungere il suo tocco unico alla ricca tela della storia dell'arte. Sotto l'amorevole tutela del padre, imparò il mestiere dell'incisione prima di spiccare il volo e trasferirsi ad Amsterdam nel 1707. Qui assistette il padre nella creazione del suo capolavoro storico-artistico, Il grande teatro dei pittori olandesi. L'influenza di Jacobus sull'arte non si limitò al sostegno del padre. Dopo la sua morte, Jacobus si dedicò a un progetto ambizioso che lo rese un importante ritrattista del suo tempo. Disegnò e incise le sembianze delle celebrità olandesi, molte delle quali sono oggi considerate le uniche rappresentazioni esistenti di queste personalità. Le sue tecniche erano meticolose e raffinate, influenzate dalle opere di maestri come Cornelis Cort, Jonas Suyderhoef, Gérard Edelinck e i Visscher.
Houbraken si specializzò quasi esclusivamente nella ritrattistica e creò opere di valore duraturo. In collaborazione con lo storico Thomas Birch e l'artista George Vertue, ha creato il notevole progetto Heads of Illustrious Persons of Great Britain. Il suo percorso artistico lo ha portato anche a una proficua collaborazione con lo storico Jan Wagenaar per la vasta opera "Vaderlandsche historie". Grazie alla sua dedizione appassionata e alla sua abilità artigianale, Jacobus Houbraken ha raggiunto lo straordinario numero di oltre 400 incisioni di ritratti. Le stampe d'arte che realizziamo delle straordinarie incisioni di Houbraken mantengono viva la magia del suo lavoro. Esse consentono di possedere una stampa d'arte che cattura l'occhio attento e la precisione artigianale dell'artista. L'alloggiamento di ogni ritratto in una cornice ovale, unito alle note dell'artista accuratamente posizionate su ogni dipinto a olio originale, crea un'atmosfera unica che rende omaggio al patrimonio storico, evidenziando al contempo l'individualità di ogni personaggio ritratto. Con ogni stampa d'arte che creiamo, si entra nell'affascinante mondo della ritrattistica olandese del Secolo d'Oro e si diventa parte della storia di questa forma d'arte unica.
Nell'invernale Dordrecht del 1698, proprio il 25 dicembre, il mondo diede il benvenuto al talentuoso Jacobus Houbraken. Figlio del celebre artista e biografo Arnold Houbraken, Jacobus era destinato ad aggiungere il suo tocco unico alla ricca tela della storia dell'arte. Sotto l'amorevole tutela del padre, imparò il mestiere dell'incisione prima di spiccare il volo e trasferirsi ad Amsterdam nel 1707. Qui assistette il padre nella creazione del suo capolavoro storico-artistico, Il grande teatro dei pittori olandesi. L'influenza di Jacobus sull'arte non si limitò al sostegno del padre. Dopo la sua morte, Jacobus si dedicò a un progetto ambizioso che lo rese un importante ritrattista del suo tempo. Disegnò e incise le sembianze delle celebrità olandesi, molte delle quali sono oggi considerate le uniche rappresentazioni esistenti di queste personalità. Le sue tecniche erano meticolose e raffinate, influenzate dalle opere di maestri come Cornelis Cort, Jonas Suyderhoef, Gérard Edelinck e i Visscher.
Houbraken si specializzò quasi esclusivamente nella ritrattistica e creò opere di valore duraturo. In collaborazione con lo storico Thomas Birch e l'artista George Vertue, ha creato il notevole progetto Heads of Illustrious Persons of Great Britain. Il suo percorso artistico lo ha portato anche a una proficua collaborazione con lo storico Jan Wagenaar per la vasta opera "Vaderlandsche historie". Grazie alla sua dedizione appassionata e alla sua abilità artigianale, Jacobus Houbraken ha raggiunto lo straordinario numero di oltre 400 incisioni di ritratti. Le stampe d'arte che realizziamo delle straordinarie incisioni di Houbraken mantengono viva la magia del suo lavoro. Esse consentono di possedere una stampa d'arte che cattura l'occhio attento e la precisione artigianale dell'artista. L'alloggiamento di ogni ritratto in una cornice ovale, unito alle note dell'artista accuratamente posizionate su ogni dipinto a olio originale, crea un'atmosfera unica che rende omaggio al patrimonio storico, evidenziando al contempo l'individualità di ogni personaggio ritratto. Con ogni stampa d'arte che creiamo, si entra nell'affascinante mondo della ritrattistica olandese del Secolo d'Oro e si diventa parte della storia di questa forma d'arte unica.
Pagina 1 / 2