Illustrazione: L'arte che dà vita alle storie

Le illustrazioni sono più che semplici immagini. Danno vita a storie, spiegano concetti complessi e catturano l'immaginazione.


Scopri ora Illustrazione!


Österreichische Kunstmanufaktur

Illustrazione: L'arte che dà vita alle storie

Le illustrazioni sono più che semplici immagini. Danno vita a storie, spiegano concetti complessi e catturano l'immaginazione.

Scopri ora Illustrazione!
Illustrazione
Servizio clienti appassionato
Stampe d'arte di qualità da museo
Opzioni di personalizzazione individuale
Österreichische Kunstmanufaktur Servizio clienti appassionato
Stampe d'arte di qualità da museo
Opzioni di personalizzazione individuale


Artisti che raccontano storie con la penna

Artisti che raccontano storie con la penna

Illustrazione: 257 Artisti trovati

Pagina 1 / 3



Illustrazione

Le immagini che illustrano i testi sono vecchie quanto la parola scritta. Anche le pitture rupestri erano fondamentalmente storie illustrate e illustravano una narrazione interamente senza testi scritti. Nell'Antico Egitto, i testi erano di solito riccamente illustrati, come si può vedere ancora oggi nei templi o nelle tombe e sui papiri. Altrimenti, però, le illustrazioni erano piuttosto l'eccezione nell'antichità.
L'illustrazione dei libri conobbe un vero e proprio periodo d'oro solo nel Medioevo. Prima dell'invenzione della stampa, i libri venivano copiati a mano, cioè trascritti, e anche illustrati a mano sotto forma di dipinti in miniatura. Con l'invenzione della stampa, le xilografie furono usate in analogia alle lastre da stampa e più tardi ai caratteri mobili. Queste illustrazioni stampate erano talvolta colorate a mano. Come la stampa tipografica, l'illustrazione acquisì un'enorme importanza soprattutto nel periodo della Riforma e giocò un ruolo chiave nella lotta tra i protestanti e la Chiesa cattolica romana per i fedeli per lo più analfabeti. I metodi di stampa successivi per le illustrazioni sono, in ordine cronologico: incisione su rame, xilografia e litografia.

Con l'avvento della fotografia, l'illustrazione dipinta o disegnata, come tutte le forme d'arte che servono allo scopo di pura illustrazione, divenne meno importante. Tuttavia, le illustrazioni sono ancora fortemente rappresentate, soprattutto nelle opere scientifiche, perché possono rappresentare persone, animali, piante, costruzioni o strutture geologiche in modo molto più esemplare e vivido delle fotografie. Una sezione trasversale anatomica, per esempio, non sarebbe mai possibile con le fotografie nella forma in cui è un'illustrazione disegnata. Le illustrazioni stampate, precedentemente dipinte a mano, si possono ancora trovare nella letteratura di fantasia - specialmente nei libri per bambini e giovani adulti.

Illustrazione

Le immagini che illustrano i testi sono vecchie quanto la parola scritta. Anche le pitture rupestri erano fondamentalmente storie illustrate e illustravano una narrazione interamente senza testi scritti. Nell'Antico Egitto, i testi erano di solito riccamente illustrati, come si può vedere ancora oggi nei templi o nelle tombe e sui papiri. Altrimenti, però, le illustrazioni erano piuttosto l'eccezione nell'antichità.
L'illustrazione dei libri conobbe un vero e proprio periodo d'oro solo nel Medioevo. Prima dell'invenzione della stampa, i libri venivano copiati a mano, cioè trascritti, e anche illustrati a mano sotto forma di dipinti in miniatura. Con l'invenzione della stampa, le xilografie furono usate in analogia alle lastre da stampa e più tardi ai caratteri mobili. Queste illustrazioni stampate erano talvolta colorate a mano. Come la stampa tipografica, l'illustrazione acquisì un'enorme importanza soprattutto nel periodo della Riforma e giocò un ruolo chiave nella lotta tra i protestanti e la Chiesa cattolica romana per i fedeli per lo più analfabeti. I metodi di stampa successivi per le illustrazioni sono, in ordine cronologico: incisione su rame, xilografia e litografia.

Con l'avvento della fotografia, l'illustrazione dipinta o disegnata, come tutte le forme d'arte che servono allo scopo di pura illustrazione, divenne meno importante. Tuttavia, le illustrazioni sono ancora fortemente rappresentate, soprattutto nelle opere scientifiche, perché possono rappresentare persone, animali, piante, costruzioni o strutture geologiche in modo molto più esemplare e vivido delle fotografie. Una sezione trasversale anatomica, per esempio, non sarebbe mai possibile con le fotografie nella forma in cui è un'illustrazione disegnata. Le illustrazioni stampate, precedentemente dipinte a mano, si possono ancora trovare nella letteratura di fantasia - specialmente nei libri per bambini e giovani adulti.


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it