Visita di San Germano d

Visita di San Germano d'Auxerre in Inghilterra, intorno al 430: San Germano (intorno al 378-448), vescovo di Auxerre, venne a combattere il pelagianesimo, considerato un'eresia. Incisione del XVIII secolo

(Visit of Saint Germain the Auxerrois to England, around 430: Saint Germain (around 378-448), Auxerre eveque, who came to fight pelagianism, considered a heresy. Engraving of the 18th century.)


French School

€ 149.73
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  Engraving  ·  ID Quadro: 913960

Circoli culturali

Visita di San Germano d'Auxerre in Inghilterra, intorno al 430: San Germano (intorno al 378-448), vescovo di Auxerre, venne a combattere il pelagianesimo, considerato un'eresia. Incisione del XVIII secolo · French School
Private Collection / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 149.73
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Matrimonio di Sigeberto I (535-575), Re di Austrasia e Brunehaut (o Brunechilde, 543-613), 566. Incisione del XVIII secolo Teodebaldo (ca. 535-555), re di Austrasia, rifiuta l Alla morte di Clotario I, re dei Franchi, i suoi quattro figli ricevettero ciascuno una parte del regno. I loro nomi sono Cariberto I (ca. 520-567), Gontrano I (ca. 545-592), Sigeberto I (535-575) e Chilperico I (ca. 539-584). Incisione La presentazione della Vergine nel Tempio Clotario II (584-628), presiede il primo Cristo davanti a Pilato, inciso da Nicolaes Braeu Stabilimento della Legge Salica, redatta da Clodoveo nel 508. Essa tratta essenzialmente dei problemi di procedure riguardanti la proprietà e le persone, e tratta dei diritti di eredità per la terra che può essere trasmessa solo agli uomini Illustrazione per la Scena 2 dell Quadro votivo del Doge Andrea Gritti, 1937 Achille, avendo saputo della morte di Patroclo e piangendolo amaramente, è consolato da Teti, che lo esorta a non combattere, finché non gli porterà nuove armi. Illustrazione del libro XVIII dell La costruzione del Tempio di Salomone Periodo merovingio: un sindaco del palazzo (dignitario del regno) prestava giuramento prima di assumere l Chilperico I (ca. 539-584), re di Neustria, incorona sua moglie, Fredegonda (545-597), regina del regno, nel 568. Incisione del XVIII secolo Esecuzione di San Albano, fine XIX o inizio XX secolo Moderazione e pazienza di Aristide il giusto, statista ateniese, v. 550 nel demo di Alopece, morto nel 467. In "Beautes de l Clero tra clero e nobiltà riuniti in Parlamento a Epernay (Marne) da Carlo il Calvo (846). Incisione di J. P. Le Bas dopo Moreau le jeune. XVIII secolo Scomunica: l Papa Gregorio III (morto 741) chiese aiuto al re dei Franchi Carlo Martello (688-741) per respingere le truppe longobarde d Michael Rogerius (1543-1607) e Matthaeus Riccius (1552-1610) arrivano sulla costa della Cina, illustrazione da una storia della Chiesa di P. Cornelius Hazart, pubblicata ad Anversa, 1668 Penitenza e deposizione di Luigi I il Pio o il Bonario (778-840), 833: dopo aver confessato, il re viene spogliato degli ornamenti imperiali dall La principessa di Aquitania, Lampagie, fu costretta dal padre (Eudes) a sposare il capitano moresco Munuza (Uthman ibn Naissa) per assicurare la pace con i Saraceni, 730. Incisione di Jean Michel Moreau, detto Moreau le Jeune (1741-1814) Bibbia di Royaumont, Nuovo Testamento: Gesù Cristo davanti a Caifa e Anna (Hanan o Anne o Hanne). Illustrazione del 1811. Frontespizio di Le eulogie di San Martino - in "I cronisti della storia di Francia" di Mme de Witt Achille, irritato contro Agamennone, giura sul suo scettro che getta in mezzo all Cortés e Montezuma, dalla Ambasciatori di Haroun al Raschid (c.766-809) davanti a Carlo Magno (768-814), da La storia della Francia, di Emile de Bonnechose, pubblicato da Ward, Lock and Co, Londra Ester davanti al re Assuero, Ester, cap. 15, v. 11 Illustrazione di Semiramide, opera di Antonio Salieri (1750 - 1825). Libretto di Pietro Metastasio. Atto III, ultima scena.
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Matrimonio di Sigeberto I (535-575), Re di Austrasia e Brunehaut (o Brunechilde, 543-613), 566. Incisione del XVIII secolo Teodebaldo (ca. 535-555), re di Austrasia, rifiuta l Alla morte di Clotario I, re dei Franchi, i suoi quattro figli ricevettero ciascuno una parte del regno. I loro nomi sono Cariberto I (ca. 520-567), Gontrano I (ca. 545-592), Sigeberto I (535-575) e Chilperico I (ca. 539-584). Incisione La presentazione della Vergine nel Tempio Clotario II (584-628), presiede il primo Cristo davanti a Pilato, inciso da Nicolaes Braeu Stabilimento della Legge Salica, redatta da Clodoveo nel 508. Essa tratta essenzialmente dei problemi di procedure riguardanti la proprietà e le persone, e tratta dei diritti di eredità per la terra che può essere trasmessa solo agli uomini Illustrazione per la Scena 2 dell Quadro votivo del Doge Andrea Gritti, 1937 Achille, avendo saputo della morte di Patroclo e piangendolo amaramente, è consolato da Teti, che lo esorta a non combattere, finché non gli porterà nuove armi. Illustrazione del libro XVIII dell La costruzione del Tempio di Salomone Periodo merovingio: un sindaco del palazzo (dignitario del regno) prestava giuramento prima di assumere l Chilperico I (ca. 539-584), re di Neustria, incorona sua moglie, Fredegonda (545-597), regina del regno, nel 568. Incisione del XVIII secolo Esecuzione di San Albano, fine XIX o inizio XX secolo Moderazione e pazienza di Aristide il giusto, statista ateniese, v. 550 nel demo di Alopece, morto nel 467. In "Beautes de l Clero tra clero e nobiltà riuniti in Parlamento a Epernay (Marne) da Carlo il Calvo (846). Incisione di J. P. Le Bas dopo Moreau le jeune. XVIII secolo Scomunica: l Papa Gregorio III (morto 741) chiese aiuto al re dei Franchi Carlo Martello (688-741) per respingere le truppe longobarde d Michael Rogerius (1543-1607) e Matthaeus Riccius (1552-1610) arrivano sulla costa della Cina, illustrazione da una storia della Chiesa di P. Cornelius Hazart, pubblicata ad Anversa, 1668 Penitenza e deposizione di Luigi I il Pio o il Bonario (778-840), 833: dopo aver confessato, il re viene spogliato degli ornamenti imperiali dall La principessa di Aquitania, Lampagie, fu costretta dal padre (Eudes) a sposare il capitano moresco Munuza (Uthman ibn Naissa) per assicurare la pace con i Saraceni, 730. Incisione di Jean Michel Moreau, detto Moreau le Jeune (1741-1814) Bibbia di Royaumont, Nuovo Testamento: Gesù Cristo davanti a Caifa e Anna (Hanan o Anne o Hanne). Illustrazione del 1811. Frontespizio di Le eulogie di San Martino - in "I cronisti della storia di Francia" di Mme de Witt Achille, irritato contro Agamennone, giura sul suo scettro che getta in mezzo all Cortés e Montezuma, dalla Ambasciatori di Haroun al Raschid (c.766-809) davanti a Carlo Magno (768-814), da La storia della Francia, di Emile de Bonnechose, pubblicato da Ward, Lock and Co, Londra Ester davanti al re Assuero, Ester, cap. 15, v. 11 Illustrazione di Semiramide, opera di Antonio Salieri (1750 - 1825). Libretto di Pietro Metastasio. Atto III, ultima scena.
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di French School

Nascita di Gesù, dal libro delle ore del Maestro di Jacques de Besançon Albero genealogico della famiglia Rougon-Macquart Poster pubblicitario dell Manzo: diagramma che mostra i diversi tagli di carne Lo scudo di Achille, dopo la descrizione nell La Carte du Tendre, una mappa di un paese immaginario, dal volume II di Clélie scritto da Mademoiselle de Scudéry, inciso da François Chauveau (1613-76), 1656 Riproduzione della mappa dei percorsi di San Giacomo di Compostela, originariamente incisa da D.Serveaux 1648 Poster pubblicitario per Pur Champagne, da Damery, Epernay Interno dell Vitello: diagramma che raffigura i diversi tagli di carne Samuel Hahnemann (1755 - 1843), scopritore dell Tagli di maiale, illustrazione da un manuale di scienze domestiche francese di H. de Puytorac, pubblicato da Editions Fernand Nathan, fine XIX secolo Testo de "La Marsigliese". Immagine di Epinal Frédéric Chopin (1810-49) inciso da un dagherrotipo
Mostra altre opere di French School

Altre stampe d'arte di French School

Nascita di Gesù, dal libro delle ore del Maestro di Jacques de Besançon Albero genealogico della famiglia Rougon-Macquart Poster pubblicitario dell Manzo: diagramma che mostra i diversi tagli di carne Lo scudo di Achille, dopo la descrizione nell La Carte du Tendre, una mappa di un paese immaginario, dal volume II di Clélie scritto da Mademoiselle de Scudéry, inciso da François Chauveau (1613-76), 1656 Riproduzione della mappa dei percorsi di San Giacomo di Compostela, originariamente incisa da D.Serveaux 1648 Poster pubblicitario per Pur Champagne, da Damery, Epernay Interno dell Vitello: diagramma che raffigura i diversi tagli di carne Samuel Hahnemann (1755 - 1843), scopritore dell Tagli di maiale, illustrazione da un manuale di scienze domestiche francese di H. de Puytorac, pubblicato da Editions Fernand Nathan, fine XIX secolo Testo de "La Marsigliese". Immagine di Epinal Frédéric Chopin (1810-49) inciso da un dagherrotipo
Mostra altre opere di French School

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Il Giardino delle Delizie Nel grigio, 1919 Divina Misericordia Capriccioso, 1930 Iris Nudo di schiena seduto Ritratto di una dama Fantino su un cavallo al galoppo, tavola 627 da Composizione No. VII, 1913 Adele Bloch-Bauer L La caccia selvaggia di Odino La battaglia di Trafalgar, 1805 Vertumno Giardino contadino
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Il Giardino delle Delizie Nel grigio, 1919 Divina Misericordia Capriccioso, 1930 Iris Nudo di schiena seduto Ritratto di una dama Fantino su un cavallo al galoppo, tavola 627 da Composizione No. VII, 1913 Adele Bloch-Bauer L La caccia selvaggia di Odino La battaglia di Trafalgar, 1805 Vertumno Giardino contadino
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it