Fabbri Baro al lavoro, da La storia dell

Fabbri Baro al lavoro, da La storia dell'umanità di Prof. Friedrich Ratzel, pub. nel 1904

(Baro Smiths at Work, from The History of Mankind by Prof. Friedrich Ratzel, pub. in 1904 )


Richard Buchta

€ 144.13
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
1904  ·  engraving  ·  ID Quadro: 566104

Artisti non classificati

Fabbri Baro al lavoro, da La storia dell'umanità di Prof. Friedrich Ratzel, pub. nel 1904 · Richard Buchta
Private Collection / Bridgeman Images
Altre variazioni di colore di questa immagine  
Altre variazioni di colore di questa immagine  
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 144.13
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Negri Shuli che suonano musica Shuli nero che suona musica, da Fabbro manganjas (gruppo etnico della regione dello Zambeze). Incisione per illustrare i primi viaggi del Dr. Livingstone in Africa meridionale dal 1840 al 1856, in Fabbri Manganja Fabbri Lakoutas (tribù situata nella regione dell Fabbri a Simiango, sulle rive del fiume Zambesi. Incisione per illustrare i primi viaggi del Dr. Livingstone nell Un suonatore di arpa degli Azandeh o Nyam-Nyams, da Ritratto di due guerrieri Bakali. Incisione in "Le tour du monde", a cura di Edouard Charton Cacciatori di serpenti in Australia. Incisione 1868 Musicisti che suonano la marimba sulle rive del fiume Zambesi. Incisione per illustrare i primi viaggi del Dr. Livingstone nell Coppia fijiana. Incisione di E.Ronjat per illustrare la storia Uomo e donna di Issinia, Guinea, Africa Occidentale Ritratti di due papuani Karons, antropofagi, incisione di E. Mesples, per illustrare il viaggio in Nuova Guinea di Achille Raffray, incaricato di una missione scientifica dal Ministero della Pubblica Istruzione, nel 1876-1877, pubblicato in Le tour du mond Mercante di frutta indigeno, al mercato di Noumea (Nuova Caledonia). Incisione per illustrare il viaggio in Nuova Caledonia dal 1863 al 1866, di Jules Garnier, ingegnere civile delle miniere, in "Le tour du monde, nouveau journal des voyages" Dinka del villaggio di Koudj (Senegal), il cui corpo è coperto di cenere, per proteggerli da insetti e parassiti, è anche una caratteristica cosmetica e sociale, inciso dal disegno di Laguillermie, che illustra il viaggio nel cuore dell Venditori di frutta nativi della Nuova Caledonia, Papuani Guerrieri Makaraka, da La Storia dell I fabbri, nella regione dei Grandi Laghi, Africa, disegno di Emile Bayard (1837-1891), illustrando il viaggio di scoperta in Africa, dal 1860 al 1863 del Capitano Speke. Incisione in "Le tour du monde", a cura di Edouard Charton Guerrieri Bakalais Telaio Nativo a Manganya, Africa Centro-Orientale Capo Basuto e ragazza La dimensione dei denti nell Fabbri del villaggio Fabbro a Simariango, sulla riva dello Zambesi Produzione del vetro nell Negritos del Monte Yriga. Incisione di E.Ronjat per illustrare il racconto Lucon e Palaouan, sei anni nelle Filippine, di Alfred Marche (1844-1898), in Le Tour du monde 1886, a cura di Edouard Charton (1807-1890), Hachette, Parigi Spedizione di Antoine Bruny (Bruni) d Giovani mendicanti della tribù Kychi (situata nella regione dell
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Negri Shuli che suonano musica Shuli nero che suona musica, da Fabbro manganjas (gruppo etnico della regione dello Zambeze). Incisione per illustrare i primi viaggi del Dr. Livingstone in Africa meridionale dal 1840 al 1856, in Fabbri Manganja Fabbri Lakoutas (tribù situata nella regione dell Fabbri a Simiango, sulle rive del fiume Zambesi. Incisione per illustrare i primi viaggi del Dr. Livingstone nell Un suonatore di arpa degli Azandeh o Nyam-Nyams, da Ritratto di due guerrieri Bakali. Incisione in "Le tour du monde", a cura di Edouard Charton Cacciatori di serpenti in Australia. Incisione 1868 Musicisti che suonano la marimba sulle rive del fiume Zambesi. Incisione per illustrare i primi viaggi del Dr. Livingstone nell Coppia fijiana. Incisione di E.Ronjat per illustrare la storia Uomo e donna di Issinia, Guinea, Africa Occidentale Ritratti di due papuani Karons, antropofagi, incisione di E. Mesples, per illustrare il viaggio in Nuova Guinea di Achille Raffray, incaricato di una missione scientifica dal Ministero della Pubblica Istruzione, nel 1876-1877, pubblicato in Le tour du mond Mercante di frutta indigeno, al mercato di Noumea (Nuova Caledonia). Incisione per illustrare il viaggio in Nuova Caledonia dal 1863 al 1866, di Jules Garnier, ingegnere civile delle miniere, in "Le tour du monde, nouveau journal des voyages" Dinka del villaggio di Koudj (Senegal), il cui corpo è coperto di cenere, per proteggerli da insetti e parassiti, è anche una caratteristica cosmetica e sociale, inciso dal disegno di Laguillermie, che illustra il viaggio nel cuore dell Venditori di frutta nativi della Nuova Caledonia, Papuani Guerrieri Makaraka, da La Storia dell I fabbri, nella regione dei Grandi Laghi, Africa, disegno di Emile Bayard (1837-1891), illustrando il viaggio di scoperta in Africa, dal 1860 al 1863 del Capitano Speke. Incisione in "Le tour du monde", a cura di Edouard Charton Guerrieri Bakalais Telaio Nativo a Manganya, Africa Centro-Orientale Capo Basuto e ragazza La dimensione dei denti nell Fabbri del villaggio Fabbro a Simariango, sulla riva dello Zambesi Produzione del vetro nell Negritos del Monte Yriga. Incisione di E.Ronjat per illustrare il racconto Lucon e Palaouan, sei anni nelle Filippine, di Alfred Marche (1844-1898), in Le Tour du monde 1886, a cura di Edouard Charton (1807-1890), Hachette, Parigi Spedizione di Antoine Bruny (Bruni) d Giovani mendicanti della tribù Kychi (situata nella regione dell
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Richard Buchta

Azandeh (Nyam-Nyam) Binsa o Stregone, inciso da Jahrmargt, da Ragazzo Waganda e ragazza Dinka, da Guerriero Bari e moglie, da Una persona Shuli tatuata con le sue armi, da Shuli nero che suona musica, da Fabbri Baro al lavoro, da La storia dell Guerrieri Makaraka, da La Storia dell Un suonatore di arpa degli Azandeh o Nyam-Nyams, da Madi con arco e frecce, da Guerrieri Nyam-nyam, da Un Zandeh, da Donna Moru con ornamento labiale, da Guerriero e ragazza Shillook, inciso da Jahrmargt, da Guerriero Shuli completamente equipaggiato: villaggio sullo sfondo, da La storia dell
Mostra altre opere di Richard Buchta

Altre stampe d'arte di Richard Buchta

Azandeh (Nyam-Nyam) Binsa o Stregone, inciso da Jahrmargt, da Ragazzo Waganda e ragazza Dinka, da Guerriero Bari e moglie, da Una persona Shuli tatuata con le sue armi, da Shuli nero che suona musica, da Fabbri Baro al lavoro, da La storia dell Guerrieri Makaraka, da La Storia dell Un suonatore di arpa degli Azandeh o Nyam-Nyams, da Madi con arco e frecce, da Guerrieri Nyam-nyam, da Un Zandeh, da Donna Moru con ornamento labiale, da Guerriero e ragazza Shillook, inciso da Jahrmargt, da Guerriero Shuli completamente equipaggiato: villaggio sullo sfondo, da La storia dell
Mostra altre opere di Richard Buchta

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Murnau, Burggrabenstrasse Buon Natale Le due corone Chiesa a Cassone Giovane lepre La finestra di Ginevra, otto pannelli che raffigurano scene della prima letteratura irlandese, 1929 L Pannello di agitazione di Baku, 1927 Ombre vaganti Mattina in una foresta di pini Due uomini contemplano la luna Capanna alpina in tempo piovoso, 1850 Serpenti d Madre del Mondo, 1924 I Discepoli Pietro e Giovanni Corrono al Sepolcro la Mattina della Resurrezione, c.1898
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Murnau, Burggrabenstrasse Buon Natale Le due corone Chiesa a Cassone Giovane lepre La finestra di Ginevra, otto pannelli che raffigurano scene della prima letteratura irlandese, 1929 L Pannello di agitazione di Baku, 1927 Ombre vaganti Mattina in una foresta di pini Due uomini contemplano la luna Capanna alpina in tempo piovoso, 1850 Serpenti d Madre del Mondo, 1924 I Discepoli Pietro e Giovanni Corrono al Sepolcro la Mattina della Resurrezione, c.1898
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it