Altare della chiesa di Santa Maria delle Grazie, di Luca della Robbia, Montepulciano, Toscana, Italia, xilografia da Le cento città d

Altare della chiesa di Santa Maria delle Grazie, di Luca della Robbia, Montepulciano, Toscana, Italia, xilografia da Le cento città d'Italia, supplemento mensile illustrato, Il Secolo, Milano

(Altar of church of Santa Maria delle Grazie, by Luca della Robbia, Montepulciano, Tuscany, Italy, woodcut from Le cento citta d'Italia (A hundred Italian towns), illustrated monthly supplement, Il Secolo, Milan)


Luca Della Robbia

€ 143.79
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  ID Quadro: 1100915

Arte plastica

Altare della chiesa di Santa Maria delle Grazie, di Luca della Robbia, Montepulciano, Toscana, Italia, xilografia da Le cento città d'Italia, supplemento mensile illustrato, Il Secolo, Milano · Luca Della Robbia
/ Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 143.79
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Altare nella chiesa di Santa Cita, di Antonello Gagini, Palermo, incisione da disegno di G Cavallotti, da L Altare con la Bella Maria di Ratisbona, 1520 Altare con la Bella Maria di Ratisbona Grande altare con la Vergine, in una cornice con i SS. Cristoforo, Giorgio, Barbara, Caterina, 1520 Grande altare con la Vergine, in una cornice con i SS. Cristoforo, Giorgio, Barbara, Caterina Grande stallo del coro con Cristo che benedice la Vergine Pala d Bacio di pace, attribuito a Maso di Finiguerra (incisione) Mino da Fiesole, Ancona dell Natività, altare in terracotta di Andrea della Robbia, dalla chiesa di Santa Chiara, Museo Civico di Sansepolcro, Toscana, Italia, xilografia da Le cento città d La Vergine e il Bambino in trono, con angeli e santi L La Chiesa Cattolica e la Comunione dei Santi Tabernacolo dell Trittico tedesco La rosa spinosa (Dornröschen) La Grande Madonna di Einsiedeln L Altare con la Vergine e il Bambino e i Santi Cristoforo, Barbara, Giorgio e Caterina Briar Rose Dornröschen, 1836 Cœnotaphiorum 27 La Messa di San Gregorio, c. 1480-1485 La Messa di San Gregorio Lutero in preghiera Reliquiario con Pietà La morte di Martin Lutero, i due figli di Lutero inginocchiati davanti al padre, Dr. Justus Jonas dice le ultime parole, dietro di loro Michael Coelius prega, Johannes Aurifaber con un candelabro, il dottore Simon Wild con la medicina e sulla destra il con Tomba dell Assunzione della Vergine, della bottega di Andrea della Robbia, Pinacoteca di Città di Castello, Umbria, Italia, xilografia da Le cento città d Il Salvatore benedicente tra le nuvole
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Altare nella chiesa di Santa Cita, di Antonello Gagini, Palermo, incisione da disegno di G Cavallotti, da L Altare con la Bella Maria di Ratisbona, 1520 Altare con la Bella Maria di Ratisbona Grande altare con la Vergine, in una cornice con i SS. Cristoforo, Giorgio, Barbara, Caterina, 1520 Grande altare con la Vergine, in una cornice con i SS. Cristoforo, Giorgio, Barbara, Caterina Grande stallo del coro con Cristo che benedice la Vergine Pala d Bacio di pace, attribuito a Maso di Finiguerra (incisione) Mino da Fiesole, Ancona dell Natività, altare in terracotta di Andrea della Robbia, dalla chiesa di Santa Chiara, Museo Civico di Sansepolcro, Toscana, Italia, xilografia da Le cento città d La Vergine e il Bambino in trono, con angeli e santi L La Chiesa Cattolica e la Comunione dei Santi Tabernacolo dell Trittico tedesco La rosa spinosa (Dornröschen) La Grande Madonna di Einsiedeln L Altare con la Vergine e il Bambino e i Santi Cristoforo, Barbara, Giorgio e Caterina Briar Rose Dornröschen, 1836 Cœnotaphiorum 27 La Messa di San Gregorio, c. 1480-1485 La Messa di San Gregorio Lutero in preghiera Reliquiario con Pietà La morte di Martin Lutero, i due figli di Lutero inginocchiati davanti al padre, Dr. Justus Jonas dice le ultime parole, dietro di loro Michael Coelius prega, Johannes Aurifaber con un candelabro, il dottore Simon Wild con la medicina e sulla destra il con Tomba dell Assunzione della Vergine, della bottega di Andrea della Robbia, Pinacoteca di Città di Castello, Umbria, Italia, xilografia da Le cento città d Il Salvatore benedicente tra le nuvole
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Luca Della Robbia

Angeli cantanti, rilievo dalla Cantoria di Luca della Robbia (1400-82), c.1435 Vergine e Bambino Visitazione Madonna del Roseto, c.1450-55 (terracotta) Angeli cantanti, rilievo dalla Cantoria Laudate Eum in chordis et organo (Salmo 150, Laudate Dominum), pannello con ragazzi che cantano con organo, arpa e liuto Pannello della Cantoria: bambino che suona i cembali. Alto rilievo in marmo di Luca della Robbia, 1431-1438. Museo dell La Madonna della Mela La cantoria o bambini che cantano in coro - Rilievo in marmo, di Luca della Robbia (c.1400-1482), Quattrocento Logica e dialettica La Vergine che adora il Bambino Alto Rilievo di Luca della Robbia (1400-1482) XV secolo Santuario della Verna, Italia Angeli cantanti, (dettaglio) dalla Cantoria, c.1432-38 La cantoria o bambini che cantano in coro - Rilievo in marmo (Altezza 348 cm), di Luca della Robbia (c.1400-1482) Angelo che tiene una candela (ceramica smaltata) Dettaglio dalla Cantoria nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Firenze
Mostra altre opere di Luca Della Robbia

Altre stampe d'arte di Luca Della Robbia

Angeli cantanti, rilievo dalla Cantoria di Luca della Robbia (1400-82), c.1435 Vergine e Bambino Visitazione Madonna del Roseto, c.1450-55 (terracotta) Angeli cantanti, rilievo dalla Cantoria Laudate Eum in chordis et organo (Salmo 150, Laudate Dominum), pannello con ragazzi che cantano con organo, arpa e liuto Pannello della Cantoria: bambino che suona i cembali. Alto rilievo in marmo di Luca della Robbia, 1431-1438. Museo dell La Madonna della Mela La cantoria o bambini che cantano in coro - Rilievo in marmo, di Luca della Robbia (c.1400-1482), Quattrocento Logica e dialettica La Vergine che adora il Bambino Alto Rilievo di Luca della Robbia (1400-1482) XV secolo Santuario della Verna, Italia Angeli cantanti, (dettaglio) dalla Cantoria, c.1432-38 La cantoria o bambini che cantano in coro - Rilievo in marmo (Altezza 348 cm), di Luca della Robbia (c.1400-1482) Angelo che tiene una candela (ceramica smaltata) Dettaglio dalla Cantoria nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Firenze
Mostra altre opere di Luca Della Robbia

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Colazione con il giornale del mattino, 1898 Foresta di abeti I La famiglia Fuggendo dalla critica Il Pesco Rosa, 1888 Il Boulevard Montmartre in una mattina d Sala da pranzo sul giardino, 1934-35 Cerchi in un cerchio Composizione VII Borea, 1903 Giovanna d La porta della Grande Moschea degli Omayyadi, Damasco, 1890 Semi-nudo reclinato (masturbazione) Papaveri Il Mosaico di Alessandro, che raffigura la Battaglia di Isso tra Alessandro Magno e Dario III nel 333 a.C., mosaico pavimentale romano rimosso dalla Casa del Fauno
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Colazione con il giornale del mattino, 1898 Foresta di abeti I La famiglia Fuggendo dalla critica Il Pesco Rosa, 1888 Il Boulevard Montmartre in una mattina d Sala da pranzo sul giardino, 1934-35 Cerchi in un cerchio Composizione VII Borea, 1903 Giovanna d La porta della Grande Moschea degli Omayyadi, Damasco, 1890 Semi-nudo reclinato (masturbazione) Papaveri Il Mosaico di Alessandro, che raffigura la Battaglia di Isso tra Alessandro Magno e Dario III nel 333 a.C., mosaico pavimentale romano rimosso dalla Casa del Fauno
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it