Archeologia del Medioevo: arte barbarica della Lombardia da Lombard School

Archeologia del Medioevo: arte barbarica della Lombardia

(Archaeology of the Middle Ages (Middle Ages). Barbarian Art of Lombardy: Silver box to receive relics (reliquary). Lombard art, 8th - 9th century. Money. Cividale del Friuli, Chretien Museum, treasure of the cathedral)


Lombard School

€ 128.87
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  ID Quadro: 961284

Artisti non classificati

Archeologia del Medioevo: arte barbarica della Lombardia · Lombard School
Museo Cristiano del Duomo, Cividale del Friuli, Italy / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 128.87
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Santuario della Campana di Guthrie, con rappresentazioni di Dio e della Crocifissione, un Arca di Barbarossa, con scene della vita di San Giovanni Battista Enkolpion con la Crocifissione e i Santi Teodoro e Giorgio Pannello laterale del reliquiario del libro Domnach Airgid, Clones, Contea di Monaghan, VIII secolo, rimodellato c.1350 Scrigno del libro o Cumdach di Molaise, c.1001-25 Arca di Barbarossa, con scene della vita di San Giovanni Battista (legno, foglia d Scrigno contenente le reliquie di San Simeone, commissionato da Elisabetta, moglie del re Ludovico I d Staurothek (argento) Pax, c.1500 Dettaglio del coperchio di una pisside raffigurante la resurrezione di Lazzaro con Cristo e Marta Cassa reliquiario di San Calminio, dettaglio di San Pietro che tiene le chiavi, Limoges Reliquiario a croce in argento dorato, bizantino, XII secolo Tavola da gioco in legno, Ballinderry, Contea di Westmeath, Epoca vichinga (tasso) Archeologia del Medioevo. Arte barbarica della Lombardia: Croce di Desiderio (Croce del re Desiderio). Argento e foglie d Santuario di Breac Maodhog, Drumlane, Contea di Cavan, Epoca vichinga Santuario del Dente di San Patrizio, Athenry, Contea di Galway (legno, bronzo e oro) Arte paleocristiana: reliquiario in argento noto come Capsella di Brivio: i tre Ebrei nella fornace. I tre Ebrei rifiutarono di inchinarsi a una statua eretta dal re Nabucodonosor, furono gettati nella fornace ma ne uscirono illesi. V secolo d.C. Pendente raffigurante Astarte, dea della fertilità Angelo che suona il tamburo, dettaglio dal pastorale di William of Wykeham (c.1320-1404) Archeologia del Medioevo. Arte barbarica della Lombardia: la pace del Duca Orso. La parte in avorio rappresenta Cristo crocifisso circondato dalla Vergine, San Longino il Centurione e San Giovanni. Arte longobarda del 9° secolo Urna cineraria villanoviana a forma di capanna Link da un diadema, raffigurante San Marco Evangelista, Kiev Il lato argenteo del santuario della campana di San Patrizio, da Armagh, Irlanda, c.1100 Legatura in Argento Dorato, Raffigurante la Crocifissione di Cristo, con la Santa Madre di Dio e Santa Maria ai Lati Due santuari a forma di tomba, Lough Erne, County Fermanagh Cofanetto reliquiario dei Santi Adriano e Natalia, c.1150 Reliquiario di Monymusk, c.VIII secolo d.C. Artigianato sassanide: caraffa d Arca di Barbarossa, con scene della vita di San Giovanni Battista (legno, foglia d
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Santuario della Campana di Guthrie, con rappresentazioni di Dio e della Crocifissione, un Arca di Barbarossa, con scene della vita di San Giovanni Battista Enkolpion con la Crocifissione e i Santi Teodoro e Giorgio Pannello laterale del reliquiario del libro Domnach Airgid, Clones, Contea di Monaghan, VIII secolo, rimodellato c.1350 Scrigno del libro o Cumdach di Molaise, c.1001-25 Arca di Barbarossa, con scene della vita di San Giovanni Battista (legno, foglia d Scrigno contenente le reliquie di San Simeone, commissionato da Elisabetta, moglie del re Ludovico I d Staurothek (argento) Pax, c.1500 Dettaglio del coperchio di una pisside raffigurante la resurrezione di Lazzaro con Cristo e Marta Cassa reliquiario di San Calminio, dettaglio di San Pietro che tiene le chiavi, Limoges Reliquiario a croce in argento dorato, bizantino, XII secolo Tavola da gioco in legno, Ballinderry, Contea di Westmeath, Epoca vichinga (tasso) Archeologia del Medioevo. Arte barbarica della Lombardia: Croce di Desiderio (Croce del re Desiderio). Argento e foglie d Santuario di Breac Maodhog, Drumlane, Contea di Cavan, Epoca vichinga Santuario del Dente di San Patrizio, Athenry, Contea di Galway (legno, bronzo e oro) Arte paleocristiana: reliquiario in argento noto come Capsella di Brivio: i tre Ebrei nella fornace. I tre Ebrei rifiutarono di inchinarsi a una statua eretta dal re Nabucodonosor, furono gettati nella fornace ma ne uscirono illesi. V secolo d.C. Pendente raffigurante Astarte, dea della fertilità Angelo che suona il tamburo, dettaglio dal pastorale di William of Wykeham (c.1320-1404) Archeologia del Medioevo. Arte barbarica della Lombardia: la pace del Duca Orso. La parte in avorio rappresenta Cristo crocifisso circondato dalla Vergine, San Longino il Centurione e San Giovanni. Arte longobarda del 9° secolo Urna cineraria villanoviana a forma di capanna Link da un diadema, raffigurante San Marco Evangelista, Kiev Il lato argenteo del santuario della campana di San Patrizio, da Armagh, Irlanda, c.1100 Legatura in Argento Dorato, Raffigurante la Crocifissione di Cristo, con la Santa Madre di Dio e Santa Maria ai Lati Due santuari a forma di tomba, Lough Erne, County Fermanagh Cofanetto reliquiario dei Santi Adriano e Natalia, c.1150 Reliquiario di Monymusk, c.VIII secolo d.C. Artigianato sassanide: caraffa d Arca di Barbarossa, con scene della vita di San Giovanni Battista (legno, foglia d
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Lombard School

Arte longobarda: Cristo in gloria, bassorilievo dall Arte longobarda. Reliquiario del dente di San Giovanni Battista (VIII-IX secolo). Tesoro della Cattedrale di Monza. Archeologia del Medioevo: adorazione dei Magi Arte longobarda: i re saggi, bassorilievo dall Archeologia del Medioevo: arte barbarica della Lombardia (Visitazione, Santa Elisabetta e Santa Maria) Archeologia del Medioevo. Arte barbarica della Lombardia: dettaglio di Cristo, bassorilievo dell Archeologia del Medioevo: fonte battesimale del Patriarca Callisto Arte longobarda, Rinascenza di Liutprando: dettaglio di arco decorato con rilievi, 730-740, Cividale del Friuli, Museo Cristiano, battistero di San Callisto Archeologia del Medioevo. Arte barbarica della Lombardia: la pace del Duca Orso. La parte in avorio rappresenta Cristo crocifisso circondato dalla Vergine, San Longino il Centurione e San Giovanni. Arte longobarda del 9° secolo Pluteo con simboli cristiani Certosa di Pavia Archeologia del Medioevo: arte barbarica della Lombardia Madonna col Bambino e angeli musicisti, dettaglio di un angelo musicista che suona l Milano, Chiesa di San Francesco da Paola, Scuola Lombarda del Figura di Cristo crocifisso
Mostra altre opere di Lombard School

Altre stampe d'arte di Lombard School

Arte longobarda: Cristo in gloria, bassorilievo dall Arte longobarda. Reliquiario del dente di San Giovanni Battista (VIII-IX secolo). Tesoro della Cattedrale di Monza. Archeologia del Medioevo: adorazione dei Magi Arte longobarda: i re saggi, bassorilievo dall Archeologia del Medioevo: arte barbarica della Lombardia (Visitazione, Santa Elisabetta e Santa Maria) Archeologia del Medioevo. Arte barbarica della Lombardia: dettaglio di Cristo, bassorilievo dell Archeologia del Medioevo: fonte battesimale del Patriarca Callisto Arte longobarda, Rinascenza di Liutprando: dettaglio di arco decorato con rilievi, 730-740, Cividale del Friuli, Museo Cristiano, battistero di San Callisto Archeologia del Medioevo. Arte barbarica della Lombardia: la pace del Duca Orso. La parte in avorio rappresenta Cristo crocifisso circondato dalla Vergine, San Longino il Centurione e San Giovanni. Arte longobarda del 9° secolo Pluteo con simboli cristiani Certosa di Pavia Archeologia del Medioevo: arte barbarica della Lombardia Madonna col Bambino e angeli musicisti, dettaglio di un angelo musicista che suona l Milano, Chiesa di San Francesco da Paola, Scuola Lombarda del Figura di Cristo crocifisso
Mostra altre opere di Lombard School

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Il quarto stato Scogliere cosmiche nella Nebulosa Carina (Immagine NIRCam) Le Lavandou K. Kollwitz, Testa di un bambino tra le mani Scuola di Atene, dalla Stanza della Segnatura, 1510-11 Amanti del sole, 1923 La battaglia di Trafalgar, 1805 Ritratto di una giovane donna Martin pescatore vicino all Illustrazione alla Divina Commedia di Dante Alighieri Abisso dell Ruhendes, 1930 Paesaggio invernale con pattinatori. Circa 1608 Il Giovane Bacco, c.1589 Veduta delle Dents-du-Midi da Champéry Nudo femminile sdraiato con gambe divaricate
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Il quarto stato Scogliere cosmiche nella Nebulosa Carina (Immagine NIRCam) Le Lavandou K. Kollwitz, Testa di un bambino tra le mani Scuola di Atene, dalla Stanza della Segnatura, 1510-11 Amanti del sole, 1923 La battaglia di Trafalgar, 1805 Ritratto di una giovane donna Martin pescatore vicino all Illustrazione alla Divina Commedia di Dante Alighieri Abisso dell Ruhendes, 1930 Paesaggio invernale con pattinatori. Circa 1608 Il Giovane Bacco, c.1589 Veduta delle Dents-du-Midi da Champéry Nudo femminile sdraiato con gambe divaricate
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it