Fulrado (Fulrad), il grande cappellano di Pipino il Breve, offrì a Papa Stefano II le chiavi di quindici città prese dai Longobardi che avrebbero costituito la base dello stato pontificio (755). In ginocchio, i due figli di Pipino il Breve: Carlo e Carloma da Jean Michel the Younger Moreau

Fulrado (Fulrad), il grande cappellano di Pipino il Breve, offrì a Papa Stefano II le chiavi di quindici città prese dai Longobardi che avrebbero costituito la base dello stato pontificio (755). In ginocchio, i due figli di Pipino il Breve: Carlo e Carloma

(Fulrade (Fulrad), the great chaplain of Pepin the Brief, offered Pope Stephen II the keys to fifteen cities taken from the Lombards that would form the basis of the pontifical state (755). On their knees, the two sons of Pepin le Brief: Charles and Carloma)


Jean Michel the Younger Moreau

€ 143.41
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  Engraving  ·  ID Quadro: 913296

Rococò

Fulrado (Fulrad), il grande cappellano di Pipino il Breve, offrì a Papa Stefano II le chiavi di quindici città prese dai Longobardi che avrebbero costituito la base dello stato pontificio (755). In ginocchio, i due figli di Pipino il Breve: Carlo e Carloma · Jean Michel the Younger Moreau
Private Collection / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 143.41
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Sottomissione dei Gasconi al Regno dei Franchi rappresentata da Pipino di Landen, 635. Incisione di Jean Michel Moreau, detto Moreau il Giovane (1741-1814) Istituzione delle decime ecclesiastiche da parte di Pipino il Breve e Carlomanno (743). Incisione di Moreau il Giovane, XVIII secolo. Collezione privata Ugo Capeto (941-996) ristabilì le elezioni canoniche: il re dei Franchi permise ai monaci di eleggere i loro abati ponendo su un altare un pastorale e una mitra. Incisione di Jean Michel Moreau, detto Moreau le Jeune (1741-1814) Clero tra clero e nobiltà riuniti in Parlamento a Epernay (Marne) da Carlo il Calvo (846). Incisione di J. P. Le Bas dopo Moreau le jeune. XVIII secolo Incoronazione di Pipino il Breve (714-768), Basilica di Saint Denis, 28 luglio 754: Papa Stefano II lo consacrò re dei Franchi e Patrizio dei Romani. Al suo fianco, i suoi due figli, Carlomanno e Carlo (il futuro Carlo Magno). Incisione Papa Gregorio III (morto 741) chiese aiuto al re dei Franchi Carlo Martello (688-741) per respingere le truppe longobarde d Battesimo di Clodoveo I, 25 dicembre 496: il re dei Franchi (466-511) è battezzato da San Remigio (437-533), vescovo di Reims, nella chiesa di San Martino. Incisione del XVIII secolo Scena di scomunica sotto i Capetingi: si depone la croce sui gradini dell Clodoveo I (465-511) battezzato con gli uomini del suo esercito prima della battaglia di Tolbiac - Battesimo di Clodoveo I, 25 dicembre 496: il re dei Franchi (466-511) viene battezzato da San Remigio (437-533), vescovo di Reims, nella chiesa di San Martin Successione di Ludovico I il Pio o il Bonario, 816: l Penitenza e deposizione di Luigi I il Pio o il Bonario (778-840), 833: dopo aver confessato, il re viene spogliato degli ornamenti imperiali dall Roberto II il Pio (970-1031), Re dei Franchi, canta durante un servizio religioso davanti a un leggio. Indossa la sua corona e tiene il suo scettro. Incisione di Jean Michel Moreau, detto Moreau le Jeune (1741-1814) Guerra contro i Sassoni, 785: battesimo di Witikin di Sassonia (o Widukind, Wittekind). Sconfitto dall Clodoveo I (465-511) Battezzato con gli Uomini del suo Esercito prima della Battaglia di Tolbiac, da Arresto dell Incoronazione di Carlo Magno, 25 dicembre 800: il re dei Franchi (747-814) è consacrato imperatore dell L L L Matrimonio di Sigeberto I (535-575), Re di Austrasia e Brunehaut (o Brunechilde, 543-613), 566. Incisione del XVIII secolo Childerico III (714-51) è detronizzato e confinato in un monastero, da Ermesinde, contessa di Lussemburgo - Carta di affrancamento concessa da Ermesinde I di Lussemburgo agli abitanti di Lussemburgo nel 1243 - Incisione del 1868 in L Mollio che getta la sua torcia davanti all Rivolta contro Carlo III il Semplice da parte dei signori guidati da Roberto (865-923) che divenne re di Francia nel 922 come Roberto I, Soissons 920 (incisione) Congiura contro Carlo Magno, 792: un signore sorprende la conversazione tra i cospiratori che pianificano l La prostrazione di Harold, figlio di Godwin L Omicidio rituale commesso dai Daniti secondo le accuse degli oppositori mormoni
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Sottomissione dei Gasconi al Regno dei Franchi rappresentata da Pipino di Landen, 635. Incisione di Jean Michel Moreau, detto Moreau il Giovane (1741-1814) Istituzione delle decime ecclesiastiche da parte di Pipino il Breve e Carlomanno (743). Incisione di Moreau il Giovane, XVIII secolo. Collezione privata Ugo Capeto (941-996) ristabilì le elezioni canoniche: il re dei Franchi permise ai monaci di eleggere i loro abati ponendo su un altare un pastorale e una mitra. Incisione di Jean Michel Moreau, detto Moreau le Jeune (1741-1814) Clero tra clero e nobiltà riuniti in Parlamento a Epernay (Marne) da Carlo il Calvo (846). Incisione di J. P. Le Bas dopo Moreau le jeune. XVIII secolo Incoronazione di Pipino il Breve (714-768), Basilica di Saint Denis, 28 luglio 754: Papa Stefano II lo consacrò re dei Franchi e Patrizio dei Romani. Al suo fianco, i suoi due figli, Carlomanno e Carlo (il futuro Carlo Magno). Incisione Papa Gregorio III (morto 741) chiese aiuto al re dei Franchi Carlo Martello (688-741) per respingere le truppe longobarde d Battesimo di Clodoveo I, 25 dicembre 496: il re dei Franchi (466-511) è battezzato da San Remigio (437-533), vescovo di Reims, nella chiesa di San Martino. Incisione del XVIII secolo Scena di scomunica sotto i Capetingi: si depone la croce sui gradini dell Clodoveo I (465-511) battezzato con gli uomini del suo esercito prima della battaglia di Tolbiac - Battesimo di Clodoveo I, 25 dicembre 496: il re dei Franchi (466-511) viene battezzato da San Remigio (437-533), vescovo di Reims, nella chiesa di San Martin Successione di Ludovico I il Pio o il Bonario, 816: l Penitenza e deposizione di Luigi I il Pio o il Bonario (778-840), 833: dopo aver confessato, il re viene spogliato degli ornamenti imperiali dall Roberto II il Pio (970-1031), Re dei Franchi, canta durante un servizio religioso davanti a un leggio. Indossa la sua corona e tiene il suo scettro. Incisione di Jean Michel Moreau, detto Moreau le Jeune (1741-1814) Guerra contro i Sassoni, 785: battesimo di Witikin di Sassonia (o Widukind, Wittekind). Sconfitto dall Clodoveo I (465-511) Battezzato con gli Uomini del suo Esercito prima della Battaglia di Tolbiac, da Arresto dell Incoronazione di Carlo Magno, 25 dicembre 800: il re dei Franchi (747-814) è consacrato imperatore dell L L L Matrimonio di Sigeberto I (535-575), Re di Austrasia e Brunehaut (o Brunechilde, 543-613), 566. Incisione del XVIII secolo Childerico III (714-51) è detronizzato e confinato in un monastero, da Ermesinde, contessa di Lussemburgo - Carta di affrancamento concessa da Ermesinde I di Lussemburgo agli abitanti di Lussemburgo nel 1243 - Incisione del 1868 in L Mollio che getta la sua torcia davanti all Rivolta contro Carlo III il Semplice da parte dei signori guidati da Roberto (865-923) che divenne re di Francia nel 922 come Roberto I, Soissons 920 (incisione) Congiura contro Carlo Magno, 792: un signore sorprende la conversazione tra i cospiratori che pianificano l La prostrazione di Harold, figlio di Godwin L Omicidio rituale commesso dai Daniti secondo le accuse degli oppositori mormoni
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Jean Michel the Younger Moreau

Apertura degli Stati Generali a Versailles, 5 maggio 1789, da Illustrazione da Illustrazione da È un maschio, inciso da Pierre Charles Baquoy Castrazione di Pierre Abélard o Pierre Abailard filosofo e teologo francese (1079-1142). Incisione di Moreau Il giuramento di incoronazione di re Luigi XVI di Francia, 1775 Battaglia di Tertry, 687: vincitore dell La principessa di Aquitania, Lampagie, fu costretta dal padre (Eudes) a sposare il capitano moresco Munuza (Uthman ibn Naissa) per assicurare la pace con i Saraceni, 730. Incisione di Jean Michel Moreau, detto Moreau le Jeune (1741-1814) Castrazione di Abelardo, illustrazione da Clero tra clero e nobiltà riuniti in Parlamento a Epernay (Marne) da Carlo il Calvo (846). Incisione di J. P. Le Bas dopo Moreau le jeune. XVIII secolo Incoronazione di Pipino il Breve (714-768), Basilica di Saint Denis, 28 luglio 754: Papa Stefano II lo consacrò re dei Franchi e Patrizio dei Romani. Al suo fianco, i suoi due figli, Carlomanno e Carlo (il futuro Carlo Magno). Incisione La torta del Troelfth, prima spartizione della Polonia il 26 settembre 1772, inciso da Noel Le Mire (1724-1800) L
Mostra altre opere di Jean Michel the Younger Moreau

Altre stampe d'arte di Jean Michel the Younger Moreau

Apertura degli Stati Generali a Versailles, 5 maggio 1789, da Illustrazione da Illustrazione da È un maschio, inciso da Pierre Charles Baquoy Castrazione di Pierre Abélard o Pierre Abailard filosofo e teologo francese (1079-1142). Incisione di Moreau Il giuramento di incoronazione di re Luigi XVI di Francia, 1775 Battaglia di Tertry, 687: vincitore dell La principessa di Aquitania, Lampagie, fu costretta dal padre (Eudes) a sposare il capitano moresco Munuza (Uthman ibn Naissa) per assicurare la pace con i Saraceni, 730. Incisione di Jean Michel Moreau, detto Moreau le Jeune (1741-1814) Castrazione di Abelardo, illustrazione da Clero tra clero e nobiltà riuniti in Parlamento a Epernay (Marne) da Carlo il Calvo (846). Incisione di J. P. Le Bas dopo Moreau le jeune. XVIII secolo Incoronazione di Pipino il Breve (714-768), Basilica di Saint Denis, 28 luglio 754: Papa Stefano II lo consacrò re dei Franchi e Patrizio dei Romani. Al suo fianco, i suoi due figli, Carlomanno e Carlo (il futuro Carlo Magno). Incisione La torta del Troelfth, prima spartizione della Polonia il 26 settembre 1772, inciso da Noel Le Mire (1724-1800) L
Mostra altre opere di Jean Michel the Younger Moreau

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Renard la Volpe, c1800, 1922 Meules I tropici, 1910 Il bacio L Due uomini contemplano la luna Gatto in un arcobaleno Sotto l Lo stagno delle ninfee con il ponte giapponese Veduta di Venezia: Palazzo Ducale, Dogana e parte di San Giorgio, 1841 L Foresta di Fontainebleau Eisenwalzwerk La morte di Socrate Ragazza al tronco di betulla (anche: Ragazza all
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Renard la Volpe, c1800, 1922 Meules I tropici, 1910 Il bacio L Due uomini contemplano la luna Gatto in un arcobaleno Sotto l Lo stagno delle ninfee con il ponte giapponese Veduta di Venezia: Palazzo Ducale, Dogana e parte di San Giorgio, 1841 L Foresta di Fontainebleau Eisenwalzwerk La morte di Socrate Ragazza al tronco di betulla (anche: Ragazza all
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it