(dettaglio) di una delle porte della Sala degli Angeli, Palazzo Ducale, Urbino da Italian School Italian School

(dettaglio) di una delle porte della Sala degli Angeli, Palazzo Ducale, Urbino

(Detail of one of the Doors at the Sala degli Angelo, Palazzo Ducale, Urbino (wood))


Italian School Italian School

€ 142.11
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  wood  ·  ID Quadro: 668958

Circoli culturali

(dettaglio) di una delle porte della Sala degli Angeli, Palazzo Ducale, Urbino · Italian School Italian School
- / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 142.11
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Genova, Duomo (Cattedrale di San Lorenzo), interno, presbiterio, abside, coro, lato sud: "Annunciazione", intarsio in legno di Gian Michele De Pannello dalla porta del V secolo: l Armadi post-restauro nella Sacrestia Nord (Sacrestia delle Messe) raffiguranti l Lo studio di Federigo da Montefeltro, Duca di Urbino: pannelli intarsiati che raffigurano (L) un armadio aperto di libri e (R) Speranza in una nicchia architettonica con strumenti musicali su uno scaffale sottostante Il martirio di San Sebastiano, dettaglio della porta di legno scolpita della chiesa dell L Armadio in legno in stile rococò con intarsi policromi e base, periodo coloniale Annunciazione dai Pannelli Beaton, 1524-37 Genova, Duomo (Cattedrale di San Lorenzo), interno, abside, coro, lato nord: "Il Battista nel deserto", intarsio in legno di Giovanni Francesco Zambelli (XVI secolo) Dittico di Claudiano chiamato Dittico del Poeta e della Musa (basso rilievo in avorio, inizio VI secolo) Pannello dalla porta del V secolo: l Dettaglio della porta centrale della basilica, decorata 1439-45 (bronzo) Adamo ed Eva, da uno stallo del coro, 1526 Pannello dalla porta del V secolo: il Cristo Asceso - la Parusia Dettaglio di intarsio da un buffet Pannello dalla porta del V secolo: l Pala d Genova, Duomo (Cattedrale di San Lorenzo), interno, presbiterio, abside, coro, lato nord: "La Carità di San Lorenzo", intarsio in legno di Gian Michele De Armadio Wrangelschrank, 1566 Il sacrificio di Isacco. Pannello originale della porta del Paradiso (porta Est del Battistero), dopo restauro. Bronzo dorato di Lorenzo Ghiberti (1378-1455), 1425-52. Museo dell Bargello, Firenze Genova, Duomo (Cattedrale di San Lorenzo), interno, abside, coro, lato nord: "Mosè salvato dalle acque", intarsio in legno di Giovanni Francesco Zambelli (XVI secolo) Martirio di San Pietro, dettaglio dalla porta centrale della basilica, decorata 1439-45 (bronzo) Armadio in legno in stile rococò con intarsi policromi e base, periodo coloniale Sacrificio di Isacco, rilievo in bronzo dorato di Lorenzo Ghiberti Putti (dettaglio) Pannello dalla porta del V secolo: l Santa Barbara inseguita dal padre, c1620 Rilievo raffigurante San Medardo (c.456-545) Vescovo di Noyon, dal pulpito (legno) Venere e Vulcano, 1878
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Genova, Duomo (Cattedrale di San Lorenzo), interno, presbiterio, abside, coro, lato sud: "Annunciazione", intarsio in legno di Gian Michele De Pannello dalla porta del V secolo: l Armadi post-restauro nella Sacrestia Nord (Sacrestia delle Messe) raffiguranti l Lo studio di Federigo da Montefeltro, Duca di Urbino: pannelli intarsiati che raffigurano (L) un armadio aperto di libri e (R) Speranza in una nicchia architettonica con strumenti musicali su uno scaffale sottostante Il martirio di San Sebastiano, dettaglio della porta di legno scolpita della chiesa dell L Armadio in legno in stile rococò con intarsi policromi e base, periodo coloniale Annunciazione dai Pannelli Beaton, 1524-37 Genova, Duomo (Cattedrale di San Lorenzo), interno, abside, coro, lato nord: "Il Battista nel deserto", intarsio in legno di Giovanni Francesco Zambelli (XVI secolo) Dittico di Claudiano chiamato Dittico del Poeta e della Musa (basso rilievo in avorio, inizio VI secolo) Pannello dalla porta del V secolo: l Dettaglio della porta centrale della basilica, decorata 1439-45 (bronzo) Adamo ed Eva, da uno stallo del coro, 1526 Pannello dalla porta del V secolo: il Cristo Asceso - la Parusia Dettaglio di intarsio da un buffet Pannello dalla porta del V secolo: l Pala d Genova, Duomo (Cattedrale di San Lorenzo), interno, presbiterio, abside, coro, lato nord: "La Carità di San Lorenzo", intarsio in legno di Gian Michele De Armadio Wrangelschrank, 1566 Il sacrificio di Isacco. Pannello originale della porta del Paradiso (porta Est del Battistero), dopo restauro. Bronzo dorato di Lorenzo Ghiberti (1378-1455), 1425-52. Museo dell Bargello, Firenze Genova, Duomo (Cattedrale di San Lorenzo), interno, abside, coro, lato nord: "Mosè salvato dalle acque", intarsio in legno di Giovanni Francesco Zambelli (XVI secolo) Martirio di San Pietro, dettaglio dalla porta centrale della basilica, decorata 1439-45 (bronzo) Armadio in legno in stile rococò con intarsi policromi e base, periodo coloniale Sacrificio di Isacco, rilievo in bronzo dorato di Lorenzo Ghiberti Putti (dettaglio) Pannello dalla porta del V secolo: l Santa Barbara inseguita dal padre, c1620 Rilievo raffigurante San Medardo (c.456-545) Vescovo di Noyon, dal pulpito (legno) Venere e Vulcano, 1878
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Italian School Italian School

Vista interna della Cappella Sistina (prima del restauro) (dettaglio) di una delle porte della Sala degli Angeli, Palazzo Ducale, Urbino Iside, illustrazione da De Mulieribus Claris di Giovanni Boccaccio La morte di un centauro, possibilmente Eurytus e Pirithous, Ercolano Veduta della città di Gerusalemme, da Libro d L Ritratto di Pietro Bembo (1470-1547) Vista dell Carta da parati dorata (pelle) Vista della Chiesa di San Marco, Firenze Tre fiorini d Ritratto di una signora Vergine e Bambino con Sant Scene dal Nuovo Testamento, pannello in rilievo dalla facciata Vista dell
Mostra altre opere di Italian School Italian School

Altre stampe d'arte di Italian School Italian School

Vista interna della Cappella Sistina (prima del restauro) (dettaglio) di una delle porte della Sala degli Angeli, Palazzo Ducale, Urbino Iside, illustrazione da De Mulieribus Claris di Giovanni Boccaccio La morte di un centauro, possibilmente Eurytus e Pirithous, Ercolano Veduta della città di Gerusalemme, da Libro d L Ritratto di Pietro Bembo (1470-1547) Vista dell Carta da parati dorata (pelle) Vista della Chiesa di San Marco, Firenze Tre fiorini d Ritratto di una signora Vergine e Bambino con Sant Scene dal Nuovo Testamento, pannello in rilievo dalla facciata Vista dell
Mostra altre opere di Italian School Italian School

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Castagno in fiore Saturno che divora suo figlio Lo stagno delle ninfee, riflessi verdi Le tre sorelle sulla spiaggia L Natura morta con fruttiera L Albero genealogico della famiglia Rougon-Macquart Il Gesù dormiente, o Madonna che tiene il Bambino dormiente, accompagnata da tre angeli, 1532 Ritratto della moglie dell Le rose di Eliogabalo Su bianco II, 1923 Vista attraverso i Sawahs verso Gunung Agung, c. 1937-1939 La giovinezza di Bacco Studio sulla spiaggia
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Castagno in fiore Saturno che divora suo figlio Lo stagno delle ninfee, riflessi verdi Le tre sorelle sulla spiaggia L Natura morta con fruttiera L Albero genealogico della famiglia Rougon-Macquart Il Gesù dormiente, o Madonna che tiene il Bambino dormiente, accompagnata da tre angeli, 1532 Ritratto della moglie dell Le rose di Eliogabalo Su bianco II, 1923 Vista attraverso i Sawahs verso Gunung Agung, c. 1937-1939 La giovinezza di Bacco Studio sulla spiaggia
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it