Mappa del pianeta Marte di Giovanni Virginio Schiaparelli (1835-1910) astrofisico. Osservò configurazioni rettilinee sul pianeta Marte, che chiamò i canali marziani (canali). 1877-1878 da Giovanni Schiaparelli

Mappa del pianeta Marte di Giovanni Virginio Schiaparelli (1835-1910) astrofisico. Osservò configurazioni rettilinee sul pianeta Marte, che chiamò i canali marziani (canali). 1877-1878

(Map of the planet Mars by Giovanni Virginio Schiaparelli (1835-1910) astrophysicist. He observed rectilinear configurations on the planet Mars, which he called the Martian canals (canali). 1877-1878)


Giovanni Schiaparelli

€ 141.97
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  ID Quadro: 1005419

Artisti non classificati

Mappa del pianeta Marte di Giovanni Virginio Schiaparelli (1835-1910) astrofisico. Osservò configurazioni rettilinee sul pianeta Marte, che chiamò i canali marziani (canali). 1877-1878 · Giovanni Schiaparelli
Private Collection / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 141.97
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Stampa rilegata (Francia) Le batterie galleggianti all Mappa del pianeta Marte - in "Astronomia popolare" di Camille Flammarion, ed. Marpon & Flammarion Mappa del pianeta Marte di Giovanni Virginio Schiaparelli (1835-1910) astrofisico. Osservò configurazioni rettilinee sul pianeta Marte, che chiamò canali marziani (canali). 1883-1884 La cornice toscana, illustrazione da un libro di geometria, pubblicato Avec Privilege du Roy et E.. du Gouvernement I mari di Venere e la suddivisione dei suoi fusi, studiati da Bianchini nel 1727 - in Piano dell Cartografia "Altezze comparative delle principali montagne d Tavola Peutingeriana che rappresenta le vie romane in Egitto e Turchia. Mappa stradale del XIII secolo basata su una mappa dell Dettaglio di Costantinopoli e del Medio Oriente dalla mappa di Peutinger Montevideo Rappresentazione dell La Corrente del Golfo Kartoum, Sudan, 1884, da Carta che mostra la rotta della nave di Sua Maestà La catena del Monte Bianco, da un rilevamento effettivo nel 1863 di A. Adams Reilly, pubblicato in A Record of Mountain Adventure and Scientific Observation for the Alpine Club, 1865 Rappresentazione delle Isole Caraibiche e delle coste del Venezuela. Isolario (mappa delle isole) di Benedetto Bordone. Venezia 1547 Rappresentazione delle isole di Capo Verde. Isolario (mappa delle isole) di Benedetto Bordone. Venezia 1547 Mappa dell Piano delle trincee di Sir Hope Grant a Chobham Common (incisione) Piano della battaglia sulla montagna Inhlobane, 28 marzo 1979, c1880 Mappa dell Carta del Passaggio a Nord-Ovest Sezione ideale della crosta terrestre, da un libro del Dr. Rengade, c.1880 Mappa di un Mappa di parte del Bas-Poitou e dell Mar Nero, carta della costa sud-occidentale della Crimea da Capo Aia a Baia Alma. Dagli ufficiali della H.M.S.V. Spitfire. Tongguk chido Schizzo della mappa delle operazioni italiane in Abissinia (incisione)
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Stampa rilegata (Francia) Le batterie galleggianti all Mappa del pianeta Marte - in "Astronomia popolare" di Camille Flammarion, ed. Marpon & Flammarion Mappa del pianeta Marte di Giovanni Virginio Schiaparelli (1835-1910) astrofisico. Osservò configurazioni rettilinee sul pianeta Marte, che chiamò canali marziani (canali). 1883-1884 La cornice toscana, illustrazione da un libro di geometria, pubblicato Avec Privilege du Roy et E.. du Gouvernement I mari di Venere e la suddivisione dei suoi fusi, studiati da Bianchini nel 1727 - in Piano dell Cartografia "Altezze comparative delle principali montagne d Tavola Peutingeriana che rappresenta le vie romane in Egitto e Turchia. Mappa stradale del XIII secolo basata su una mappa dell Dettaglio di Costantinopoli e del Medio Oriente dalla mappa di Peutinger Montevideo Rappresentazione dell La Corrente del Golfo Kartoum, Sudan, 1884, da Carta che mostra la rotta della nave di Sua Maestà La catena del Monte Bianco, da un rilevamento effettivo nel 1863 di A. Adams Reilly, pubblicato in A Record of Mountain Adventure and Scientific Observation for the Alpine Club, 1865 Rappresentazione delle Isole Caraibiche e delle coste del Venezuela. Isolario (mappa delle isole) di Benedetto Bordone. Venezia 1547 Rappresentazione delle isole di Capo Verde. Isolario (mappa delle isole) di Benedetto Bordone. Venezia 1547 Mappa dell Piano delle trincee di Sir Hope Grant a Chobham Common (incisione) Piano della battaglia sulla montagna Inhlobane, 28 marzo 1979, c1880 Mappa dell Carta del Passaggio a Nord-Ovest Sezione ideale della crosta terrestre, da un libro del Dr. Rengade, c.1880 Mappa di un Mappa di parte del Bas-Poitou e dell Mar Nero, carta della costa sud-occidentale della Crimea da Capo Aia a Baia Alma. Dagli ufficiali della H.M.S.V. Spitfire. Tongguk chido Schizzo della mappa delle operazioni italiane in Abissinia (incisione)
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Giovanni Schiaparelli

Mappa del pianeta Marte di Giovanni Virginio Schiaparelli (1835-1910) astrofisico. Osservò configurazioni rettilinee sul pianeta Marte, che chiamò i canali marziani (canali). 1877-1878 Mappa assemblata del pianeta Marte, dalle osservazioni fatte durante sei opposizioni nel 1877-88 Mappa del pianeta Marte di Giovanni Virginio Schiaparelli (1835-1910) astrofisico. Osservò configurazioni rettilinee sul pianeta Marte, che chiamò canali marziani (canali). 1883-1884 Osservazioni di Giovanni Virginio Schiaparelli (1835-1910) astrofisico. Osservò configurazioni rettilinee sul pianeta Marte, chiamandole i canali marziani. 1890 Osservazioni di Giovanni Virginio Schiaparelli (1835-1910) astrofisico. Ha osservato configurazioni rettilinee sul pianeta Marte, chiamandole canali marziani. 1890 Schema teorico sulle stelle cadenti realizzato da Giovanni Virginio Schiaparelli (1835-1910) astrofisico. 1866-1867 Quaderno di studio di Giovanni Virginio Schiaparelli (1835-1910), astronomo italiano che osservò i canali (canali) marziani del pianeta Marte. Questo quaderno è datato 9/07/1890. Manoscritto di Giovanni Schiaparelli dagli appunti di studio su Marte tra il 1888 e il 1891 Manoscritto di Giovanni Schiaparelli con note sugli studi di Marte condotti tra il 1888 e il 1891 Taccuino (inchiostro su carta)
Mostra altre opere di Giovanni Schiaparelli

Altre stampe d'arte di Giovanni Schiaparelli

Mappa del pianeta Marte di Giovanni Virginio Schiaparelli (1835-1910) astrofisico. Osservò configurazioni rettilinee sul pianeta Marte, che chiamò i canali marziani (canali). 1877-1878 Mappa assemblata del pianeta Marte, dalle osservazioni fatte durante sei opposizioni nel 1877-88 Mappa del pianeta Marte di Giovanni Virginio Schiaparelli (1835-1910) astrofisico. Osservò configurazioni rettilinee sul pianeta Marte, che chiamò canali marziani (canali). 1883-1884 Osservazioni di Giovanni Virginio Schiaparelli (1835-1910) astrofisico. Osservò configurazioni rettilinee sul pianeta Marte, chiamandole i canali marziani. 1890 Osservazioni di Giovanni Virginio Schiaparelli (1835-1910) astrofisico. Ha osservato configurazioni rettilinee sul pianeta Marte, chiamandole canali marziani. 1890 Schema teorico sulle stelle cadenti realizzato da Giovanni Virginio Schiaparelli (1835-1910) astrofisico. 1866-1867 Quaderno di studio di Giovanni Virginio Schiaparelli (1835-1910), astronomo italiano che osservò i canali (canali) marziani del pianeta Marte. Questo quaderno è datato 9/07/1890. Manoscritto di Giovanni Schiaparelli dagli appunti di studio su Marte tra il 1888 e il 1891 Manoscritto di Giovanni Schiaparelli con note sugli studi di Marte condotti tra il 1888 e il 1891 Taccuino (inchiostro su carta)
Mostra altre opere di Giovanni Schiaparelli

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

I limiti della ragione, 1927 La marcia dei lavoratori, Città del Messico, 1926 Gli ulivi Uomo Vitruviano Veduta di Costantinopoli e del Bosforo I fenicotteri Alba lunare sul mare Inverno, 1573 Le fasi della vita Testa di una Giovane Donna con Capelli Arruffati o, Leda Poster pubblicitario Donna con calze bianche, c.1861 Autoritratto (Melanconia delle montagne) Due donne che si abbracciano Composizione VIII
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

I limiti della ragione, 1927 La marcia dei lavoratori, Città del Messico, 1926 Gli ulivi Uomo Vitruviano Veduta di Costantinopoli e del Bosforo I fenicotteri Alba lunare sul mare Inverno, 1573 Le fasi della vita Testa di una Giovane Donna con Capelli Arruffati o, Leda Poster pubblicitario Donna con calze bianche, c.1861 Autoritratto (Melanconia delle montagne) Due donne che si abbracciano Composizione VIII
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it