Massimiliano Sforza come allievo con il suo insegnante Gian Antonio Secco da Giovanni Pietro da Birago

Massimiliano Sforza come allievo con il suo insegnante Gian Antonio Secco

(Massimiliano Sforza as a pupil with his teacher Gian Antonio Secco)


Giovanni Pietro da Birago

€ 121.22
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
1496  ·  Unbekannt  ·  ID Quadro: 678155

Artisti non classificati

Massimiliano Sforza come allievo con il suo insegnante Gian Antonio Secco · Giovanni Pietro da Birago
Altre variazioni di colore di questa immagine  
Altre variazioni di colore di questa immagine  
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 121.22
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Dialogo tra Tulle, Attico, Scipione l Disputa con i dottori, dall Ms 993 f.43v Insegnamento delle diverse parti del corpo umano, da Le Livre des Proprietes des Choses di Jean Cordichon Coniazione di monete nel Medioevo Principe che apprende fisica, filologia, religione e manutenzione - in "Dall Ms Fr 9141 fol.235 Il Duca che riceve pietre preziose, da Tribunale del Commercio (miniatura dagli Statuti dei Mercanti di Sano di Pietro, Italia XV secolo) Froissart (1333-140001) che scrive le sue cronache (facsimile di Ms. 5190) San Marco che Scrive Penelope scrive, Telemaco e Laerte Illustrazione per Le Eroidi di Ovidio, 1485-1499 Coniazione di monete nel Medioevo. Miniatura da un trattato sulla moneta (probabilmente De Moneta) di Nicolas Oresme (1320-1382). XIV secolo B.N. Parigi Corte del King Tre pazienti con ulcere al braccio, occhio e genitali davanti al medico. Miniatura da Chirurgia (Folio 66) scritta da Guy de Chauliac I contatori del Tesoro Reale Miniatura tratta da un manoscritto su argento (probabilmente De Moneta) di Nicolas Oresme Martirio di Sant Una famiglia davanti a un finanziere, miniatura da Etica, Politica, l Università di Bologna Tenda che illustra le arti liberali: Aritmetica. Arazzo in lana e seta realizzato intorno al 1520 a Tournai. Parigi, museo nazionale del Medioevo, Thermes de Cluny Università. Manoscritto del XIV secolo. Biblioteca Nazionale Braidense. Milano La corte di Maria d Maestro e allievi, da Fr 396 f.66 La clinica del chirurgo, di Guy de Chauliac Pagina di un Machzor, Toscana, probabilmente Firenze Froissart che Scrive le sue Cronache - Miniatura, Medioevo Ms 927 Fol.52v Prodiga, Liberalità e Avidità, da Etica, Politica ed Economia di Aristotele (384-322 a.C.) L Il gioco in miniatura dal manoscritto "Commentario sull Scena di commercio: mercanti in un negozio presentano stoviglie e argenteria ai loro clienti
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Dialogo tra Tulle, Attico, Scipione l Disputa con i dottori, dall Ms 993 f.43v Insegnamento delle diverse parti del corpo umano, da Le Livre des Proprietes des Choses di Jean Cordichon Coniazione di monete nel Medioevo Principe che apprende fisica, filologia, religione e manutenzione - in "Dall Ms Fr 9141 fol.235 Il Duca che riceve pietre preziose, da Tribunale del Commercio (miniatura dagli Statuti dei Mercanti di Sano di Pietro, Italia XV secolo) Froissart (1333-140001) che scrive le sue cronache (facsimile di Ms. 5190) San Marco che Scrive Penelope scrive, Telemaco e Laerte Illustrazione per Le Eroidi di Ovidio, 1485-1499 Coniazione di monete nel Medioevo. Miniatura da un trattato sulla moneta (probabilmente De Moneta) di Nicolas Oresme (1320-1382). XIV secolo B.N. Parigi Corte del King Tre pazienti con ulcere al braccio, occhio e genitali davanti al medico. Miniatura da Chirurgia (Folio 66) scritta da Guy de Chauliac I contatori del Tesoro Reale Miniatura tratta da un manoscritto su argento (probabilmente De Moneta) di Nicolas Oresme Martirio di Sant Una famiglia davanti a un finanziere, miniatura da Etica, Politica, l Università di Bologna Tenda che illustra le arti liberali: Aritmetica. Arazzo in lana e seta realizzato intorno al 1520 a Tournai. Parigi, museo nazionale del Medioevo, Thermes de Cluny Università. Manoscritto del XIV secolo. Biblioteca Nazionale Braidense. Milano La corte di Maria d Maestro e allievi, da Fr 396 f.66 La clinica del chirurgo, di Guy de Chauliac Pagina di un Machzor, Toscana, probabilmente Firenze Froissart che Scrive le sue Cronache - Miniatura, Medioevo Ms 927 Fol.52v Prodiga, Liberalità e Avidità, da Etica, Politica ed Economia di Aristotele (384-322 a.C.) L Il gioco in miniatura dal manoscritto "Commentario sull Scena di commercio: mercanti in un negozio presentano stoviglie e argenteria ai loro clienti
Mostra altre opere d'arte simili

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

L Lo stagno delle ninfee, la sera Neve al Santuario di Benzaiten nello stagno di Inokashira, 1843-1847 Tahiti: Paesaggio tahitiano, Paul Gauguin (1893) Calore di mezzogiorno La Torre di Babele (Vienna) Barche da pesca sulla spiaggia di Les Saintes-Maries-de-la-Mer Hylas e le ninfe Estate, 1573 Madonna della Rocca Campo di Papaveri Giardino del caffè sul lago Ammer Castello e Sole Il peccato Notte stellata sul Rodano
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

L Lo stagno delle ninfee, la sera Neve al Santuario di Benzaiten nello stagno di Inokashira, 1843-1847 Tahiti: Paesaggio tahitiano, Paul Gauguin (1893) Calore di mezzogiorno La Torre di Babele (Vienna) Barche da pesca sulla spiaggia di Les Saintes-Maries-de-la-Mer Hylas e le ninfe Estate, 1573 Madonna della Rocca Campo di Papaveri Giardino del caffè sul lago Ammer Castello e Sole Il peccato Notte stellata sul Rodano
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it