Facsimile del telefono inventato da Alexander Graham Bell (1847-1922) realizzato dalla Western Electric Company da French School

Facsimile del telefono inventato da Alexander Graham Bell (1847-1922) realizzato dalla Western Electric Company

(Facsimile of the telephone invented by Alexander Graham Bell (1847-1922) made by the Western Electric Company)


French School

€ 130.42
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  ID Quadro: 429043

Circoli culturali

Facsimile del telefono inventato da Alexander Graham Bell (1847-1922) realizzato dalla Western Electric Company · French School
CNAM, Conservatoire National des Arts et Metiers, Paris / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 130.42
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Prototipo di design telefonico, 1873 Telefono di Graham Bell usato per i primi esperimenti del 1875 Macchina dinamoelettrica di tipo Gram che produce corrente continua, realizzata nel 1877 dalle fabbriche Sautter e Lemonnier Copia della macchinetta elettromagnetica inventata da Antonio Pacinotti (1841-1912) nel 1860, 1888 Il coherer di Edouard Branly (1840-1944) Replica del primo fonografo, inventato da Thomas Alva Edison (1847-1931) nel 1877 Modello in legno del “Battiloro”, un martello a tamburo usato per battere metalli preziosi da Leonardo da Vinci (1452-1519) Museo delle Scienze e delle Tecniche, Milano Telefono Bell usato dalla Regina Vittoria a Osborne House, Isola di Wight, 1877-78 Un induttore grezzo con cui Michael Faraday (1791-1867) scoprì la legge dell Telefono Bell usato dalla regina Vittoria a Osborne House, Isola di Wight, 1877-78 Fisica: macchina di Hertz (Heinrich Hertz fisico tedesco) Fotocamera a pellicola Kodak No.1, 1888 Pesi in selce e bilancia in rame, Mohenjodaro, 2300-1750 a.C. Apparecchio al quarzo piezoelettrico, progettato da Pierre (1859-1906) e Jacques Curie, 1897 Un telegrafo a lancetta, prodotto da Werner von Siemens Tonografo di Samuele Cagnazzi, il primo dispositivo di registrazione vocale Gigante elettromagnete appartenente a Michael Faraday (1791-1867), c.1850 Pompa ad aria a doppio barile con emisferi di Magdeburgo, c.1800 Telefono di Ader (o elettrofono Ader-Gower): 1878 Collezione France Telecom Stampante telegrafica del sistema Baudot, brevettata nel 1874 Camera di ionizzazione ideata da Marie Curie (1867-1934) c.1897 Spettroscopio di ionizzazione appartenente a William Henry Bragg (1862-1942), anni 1920 (dettaglio) Manipolatore di Pouget Maisonneuve Ricostruzione del progetto di da Vinci per uno stabilizzatore (legno e metallo) Replica dello zoopraxiscopio progettato da Eadweard Muybridge (1830-1904) 1880 Meccanismo di un orologio a pendolo di Carlo II di trenta ore, c.1680 Modello ridotto di una ghigliottina (legno e metallo)
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Prototipo di design telefonico, 1873 Telefono di Graham Bell usato per i primi esperimenti del 1875 Macchina dinamoelettrica di tipo Gram che produce corrente continua, realizzata nel 1877 dalle fabbriche Sautter e Lemonnier Copia della macchinetta elettromagnetica inventata da Antonio Pacinotti (1841-1912) nel 1860, 1888 Il coherer di Edouard Branly (1840-1944) Replica del primo fonografo, inventato da Thomas Alva Edison (1847-1931) nel 1877 Modello in legno del “Battiloro”, un martello a tamburo usato per battere metalli preziosi da Leonardo da Vinci (1452-1519) Museo delle Scienze e delle Tecniche, Milano Telefono Bell usato dalla Regina Vittoria a Osborne House, Isola di Wight, 1877-78 Un induttore grezzo con cui Michael Faraday (1791-1867) scoprì la legge dell Telefono Bell usato dalla regina Vittoria a Osborne House, Isola di Wight, 1877-78 Fisica: macchina di Hertz (Heinrich Hertz fisico tedesco) Fotocamera a pellicola Kodak No.1, 1888 Pesi in selce e bilancia in rame, Mohenjodaro, 2300-1750 a.C. Apparecchio al quarzo piezoelettrico, progettato da Pierre (1859-1906) e Jacques Curie, 1897 Un telegrafo a lancetta, prodotto da Werner von Siemens Tonografo di Samuele Cagnazzi, il primo dispositivo di registrazione vocale Gigante elettromagnete appartenente a Michael Faraday (1791-1867), c.1850 Pompa ad aria a doppio barile con emisferi di Magdeburgo, c.1800 Telefono di Ader (o elettrofono Ader-Gower): 1878 Collezione France Telecom Stampante telegrafica del sistema Baudot, brevettata nel 1874 Camera di ionizzazione ideata da Marie Curie (1867-1934) c.1897 Spettroscopio di ionizzazione appartenente a William Henry Bragg (1862-1942), anni 1920 (dettaglio) Manipolatore di Pouget Maisonneuve Ricostruzione del progetto di da Vinci per uno stabilizzatore (legno e metallo) Replica dello zoopraxiscopio progettato da Eadweard Muybridge (1830-1904) 1880 Meccanismo di un orologio a pendolo di Carlo II di trenta ore, c.1680 Modello ridotto di una ghigliottina (legno e metallo)
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di French School

Nascita di Gesù, dal libro delle ore del Maestro di Jacques de Besançon Albero genealogico della famiglia Rougon-Macquart Poster pubblicitario dell Manzo: diagramma che mostra i diversi tagli di carne Lo scudo di Achille, dopo la descrizione nell La Carte du Tendre, una mappa di un paese immaginario, dal volume II di Clélie scritto da Mademoiselle de Scudéry, inciso da François Chauveau (1613-76), 1656 Riproduzione della mappa dei percorsi di San Giacomo di Compostela, originariamente incisa da D.Serveaux 1648 Poster pubblicitario per Pur Champagne, da Damery, Epernay Interno dell Vitello: diagramma che raffigura i diversi tagli di carne Samuel Hahnemann (1755 - 1843), scopritore dell Tagli di maiale, illustrazione da un manuale di scienze domestiche francese di H. de Puytorac, pubblicato da Editions Fernand Nathan, fine XIX secolo Testo de "La Marsigliese". Immagine di Epinal Frédéric Chopin (1810-49) inciso da un dagherrotipo
Mostra altre opere di French School

Altre stampe d'arte di French School

Nascita di Gesù, dal libro delle ore del Maestro di Jacques de Besançon Albero genealogico della famiglia Rougon-Macquart Poster pubblicitario dell Manzo: diagramma che mostra i diversi tagli di carne Lo scudo di Achille, dopo la descrizione nell La Carte du Tendre, una mappa di un paese immaginario, dal volume II di Clélie scritto da Mademoiselle de Scudéry, inciso da François Chauveau (1613-76), 1656 Riproduzione della mappa dei percorsi di San Giacomo di Compostela, originariamente incisa da D.Serveaux 1648 Poster pubblicitario per Pur Champagne, da Damery, Epernay Interno dell Vitello: diagramma che raffigura i diversi tagli di carne Samuel Hahnemann (1755 - 1843), scopritore dell Tagli di maiale, illustrazione da un manuale di scienze domestiche francese di H. de Puytorac, pubblicato da Editions Fernand Nathan, fine XIX secolo Testo de "La Marsigliese". Immagine di Epinal Frédéric Chopin (1810-49) inciso da un dagherrotipo
Mostra altre opere di French School

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Animali in un Paesaggio, 1914 La porta della Grande Moschea degli Omayyadi, Damasco, 1890 Donna con parasole girata a sinistra Il grande giorno della sua ira Nudo in piedi con drappo arancione La terrazza al ristorante Jacob a Nienstedten sull Illustrazione di Gustave Doré per Il Paradiso Perduto di Milton, Libro III, versi 739-741 Batti i bianchi con il cuneo rosso Poster, 1920 Moa, 1911 Fuggendo dalla critica Il Canal Grande, Venezia, vista verso sud-est, con il Campo della Carità a destra, 1730s Bianco polifonicamente incorniciato Sentiero soleggiato La Temeraire combattente, 1839 L
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Animali in un Paesaggio, 1914 La porta della Grande Moschea degli Omayyadi, Damasco, 1890 Donna con parasole girata a sinistra Il grande giorno della sua ira Nudo in piedi con drappo arancione La terrazza al ristorante Jacob a Nienstedten sull Illustrazione di Gustave Doré per Il Paradiso Perduto di Milton, Libro III, versi 739-741 Batti i bianchi con il cuneo rosso Poster, 1920 Moa, 1911 Fuggendo dalla critica Il Canal Grande, Venezia, vista verso sud-est, con il Campo della Carità a destra, 1730s Bianco polifonicamente incorniciato Sentiero soleggiato La Temeraire combattente, 1839 L
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it