Sconfitta della spedizione davanti alla carica di un bufalo, disegno di Emile Bayard, per illustrare la storia: Attraverso l

Sconfitta della spedizione davanti alla carica di un bufalo, disegno di Emile Bayard, per illustrare la storia: Attraverso l'Africa, da Zanzibar (Tanzania) a Benguela (Angola), dal 1872 al 1876, del Tenente V.H. Cameron. Incisione in Le tour du monde

(Deroute of the expedition in front of the charge of a buffalo, drawing by Emile Bayard, to illustrate the story: Across Africa, from Zanzibar (Tanzania) to Benguela (Angola), from 1872 to 1876, by Lieutenant V.H.Cameron. Engraving in Le tour du monde)


Emile Antoine Bayard

€ 141.13
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  Engraving  ·  ID Quadro: 1050839

Illustrazione

Sconfitta della spedizione davanti alla carica di un bufalo, disegno di Emile Bayard, per illustrare la storia: Attraverso l'Africa, da Zanzibar (Tanzania) a Benguela (Angola), dal 1872 al 1876, del Tenente V.H. Cameron. Incisione in Le tour du monde · Emile Antoine Bayard
Private Collection / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 141.13
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Capitano Speke che caccia il bufalo - in "Tour du Monde" Morte di Indutiomaro, capo dei Treviri, ucciso dall Caccia al gorilla Un leopardo salta su un uomo e lo morde crudelmente sulla schiena, nei pressi di Bambare (Congo), incisione dopo un disegno di Emile Bayard, illustrando l Caccia agli elefanti La carica del rinoceronte che rovescia e intrappola i cacciatori, durante la ricerca dell La tecnica di caccia hopo, che consiste in una trappola di 2 siepi che si avvicinano in una V, conducendo a una fossa dove la selvaggina cade in grandi quantità, dopo essere stata diretta dalle urla dei cacciatori. Incisione per illustrare Rissa sulle alture che dominano Tong-hay (o Tong hay), uno dei membri della spedizione che si è recato sulle alture della città per disegnare dal vero, è seguito da una folla di curiosi, che dichiarano una lotta generale, ciascuno desiderando vedere il più Uomini preistorici che usano cavalli per cacciare Una rissa tra bracconieri e guardiacaccia Caccia al cinghiale Trappola per animali, dopo Livingstone Spedizione di Nicolas Thomas Marion-Dufresne (Marion Dufresne) (1729-1772): l Fuga degli Europei dai Ribelli, illustrazione da Cassells Illustrated History of England Il cacciatore cacciato Scaramuccia nei boschi fuori Parigi, ottobre 1870 La spedizione di soccorso di Emin Pasha di Mr H M Stanley, alla ricerca di rifornimenti per il campo di Yambuya Battaglia delle Arance di Carcagente, disegno di Gustave Doré (1832-1883), per illustrare il suo viaggio in Spagna con C. Davillier, nel 1862. Incisione in "Le tour du monde", a cura di Edouard Charton. Orlando inseguendo Angelica - incisione del 1851 da Bosgezicht con due cervi combattenti Caccia ai tacchini in una foresta americana Ai Primi Posti Scena di caccia Una soluzione imbarazzante (incisione) I dyaks (indigeni del Borneo) a caccia, a cavallo e con armi da lasso. Incisione per illustrare il viaggio nell Indigeni baris (popolazione del Sudan) armati di archi e frecce, incisione per illustrare una spedizione armata in Sudan Avventure di un Ragazzo di Parigi nel Paese dei Leoni Morte di Guglielmo il Rosso, 1100 Sorpreso da un leone durante l
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Capitano Speke che caccia il bufalo - in "Tour du Monde" Morte di Indutiomaro, capo dei Treviri, ucciso dall Caccia al gorilla Un leopardo salta su un uomo e lo morde crudelmente sulla schiena, nei pressi di Bambare (Congo), incisione dopo un disegno di Emile Bayard, illustrando l Caccia agli elefanti La carica del rinoceronte che rovescia e intrappola i cacciatori, durante la ricerca dell La tecnica di caccia hopo, che consiste in una trappola di 2 siepi che si avvicinano in una V, conducendo a una fossa dove la selvaggina cade in grandi quantità, dopo essere stata diretta dalle urla dei cacciatori. Incisione per illustrare Rissa sulle alture che dominano Tong-hay (o Tong hay), uno dei membri della spedizione che si è recato sulle alture della città per disegnare dal vero, è seguito da una folla di curiosi, che dichiarano una lotta generale, ciascuno desiderando vedere il più Uomini preistorici che usano cavalli per cacciare Una rissa tra bracconieri e guardiacaccia Caccia al cinghiale Trappola per animali, dopo Livingstone Spedizione di Nicolas Thomas Marion-Dufresne (Marion Dufresne) (1729-1772): l Fuga degli Europei dai Ribelli, illustrazione da Cassells Illustrated History of England Il cacciatore cacciato Scaramuccia nei boschi fuori Parigi, ottobre 1870 La spedizione di soccorso di Emin Pasha di Mr H M Stanley, alla ricerca di rifornimenti per il campo di Yambuya Battaglia delle Arance di Carcagente, disegno di Gustave Doré (1832-1883), per illustrare il suo viaggio in Spagna con C. Davillier, nel 1862. Incisione in "Le tour du monde", a cura di Edouard Charton. Orlando inseguendo Angelica - incisione del 1851 da Bosgezicht con due cervi combattenti Caccia ai tacchini in una foresta americana Ai Primi Posti Scena di caccia Una soluzione imbarazzante (incisione) I dyaks (indigeni del Borneo) a caccia, a cavallo e con armi da lasso. Incisione per illustrare il viaggio nell Indigeni baris (popolazione del Sudan) armati di archi e frecce, incisione per illustrare una spedizione armata in Sudan Avventure di un Ragazzo di Parigi nel Paese dei Leoni Morte di Guglielmo il Rosso, 1100 Sorpreso da un leone durante l
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Emile Antoine Bayard

Cosette. Illustrazione da I Miserabili di Victor Hugo, 1862 Sultano Hassan I del Marocco (nato Moulay El Hassan) Incisione (di Emile Bayard) del libro di Jules Verne "Intorno alla Luna" (edizione Hetzel/Voyages extraordinaire 1870): descrizione della luna disegnata con il corpo di una giovane donna (testo di J. Verne): "... superficie imbottita, crepata, un vero coli Cosette, illustrazione da "I Miserabili" di Victor Hugo, 1862 Cosette, illustrazione da Il caso Champmathieu: Monsieur Madeleine rivela la sua vera identità nel processo di un pover Victor Hugo “I Miserabili”: Jean Valjean, diventato ricco sotto il nome di Monsieur Madeleine, fa del bene intorno a lui. Ma il suo nemico, l La morte di Fantine - Illustrazione da Les Misérables, XIX secolo Il duello Victor Hugo: I Miserabili. Gavroche, ragazzo di Parigi. Illustrazione di Emile Bayard. La storia di un crimine, la testimonianza di un testimone oculare Marius ed Eponine, figlia maggiore dei Thenardier e innamorata di Marius Illustrazione del romanzo "I Miserabili" di Victor Hugo (1802-1885) Illustrazione di Emile Bayard - (Eponine Thenardier (ragazza Jondrette) e Marius) Incisione Collezione privata Rappresentazione di Cosette, che spazza a piedi nudi. Illustrazione per I Miserabili di Victor Hugo (1802-1885) di Emile Bayard (1837-1891) XIX secolo. Parigi, Maison Victor Hugo Maria Antonietta rinchiusa nella prigione della Conciergerie a Parigi Il Conte di Almaviva, personaggio del Barbiere di Siviglia di Beaumarchais creato nel 1773. Illustrazione di Emile Bayard
Mostra altre opere di Emile Antoine Bayard

Altre stampe d'arte di Emile Antoine Bayard

Cosette. Illustrazione da I Miserabili di Victor Hugo, 1862 Sultano Hassan I del Marocco (nato Moulay El Hassan) Incisione (di Emile Bayard) del libro di Jules Verne "Intorno alla Luna" (edizione Hetzel/Voyages extraordinaire 1870): descrizione della luna disegnata con il corpo di una giovane donna (testo di J. Verne): "... superficie imbottita, crepata, un vero coli Cosette, illustrazione da "I Miserabili" di Victor Hugo, 1862 Cosette, illustrazione da Il caso Champmathieu: Monsieur Madeleine rivela la sua vera identità nel processo di un pover Victor Hugo “I Miserabili”: Jean Valjean, diventato ricco sotto il nome di Monsieur Madeleine, fa del bene intorno a lui. Ma il suo nemico, l La morte di Fantine - Illustrazione da Les Misérables, XIX secolo Il duello Victor Hugo: I Miserabili. Gavroche, ragazzo di Parigi. Illustrazione di Emile Bayard. La storia di un crimine, la testimonianza di un testimone oculare Marius ed Eponine, figlia maggiore dei Thenardier e innamorata di Marius Illustrazione del romanzo "I Miserabili" di Victor Hugo (1802-1885) Illustrazione di Emile Bayard - (Eponine Thenardier (ragazza Jondrette) e Marius) Incisione Collezione privata Rappresentazione di Cosette, che spazza a piedi nudi. Illustrazione per I Miserabili di Victor Hugo (1802-1885) di Emile Bayard (1837-1891) XIX secolo. Parigi, Maison Victor Hugo Maria Antonietta rinchiusa nella prigione della Conciergerie a Parigi Il Conte di Almaviva, personaggio del Barbiere di Siviglia di Beaumarchais creato nel 1773. Illustrazione di Emile Bayard
Mostra altre opere di Emile Antoine Bayard

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Rose, o La moglie dell Scala del Bauhaus Notturno in nero e oro, il razzo cadente, 1875 Le ragazze Donna inginocchiata in vestito rosso-arancio Schubert al pianoforte La distruzione di Ercolano e Pompei La ronda di notte Terrazza del caffè, Place du Forum, Arles, 1888 Iris L Ninfee, 1916-19 L Satana osserva l Lo stagno delle ninfee
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Rose, o La moglie dell Scala del Bauhaus Notturno in nero e oro, il razzo cadente, 1875 Le ragazze Donna inginocchiata in vestito rosso-arancio Schubert al pianoforte La distruzione di Ercolano e Pompei La ronda di notte Terrazza del caffè, Place du Forum, Arles, 1888 Iris L Ninfee, 1916-19 L Satana osserva l Lo stagno delle ninfee
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it