Episodi della vita di Sant

Episodi della vita di Sant'Agostino, 1463-65

(Episodes from the Life of St. Augustine, 1463-65 (see also 192535, 192549, 192550, 192552, 192553, 192554))


Benozzo di Lese di Sandro Gozzoli

€ 118.01
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  fresco  ·  ID Quadro: 577104

Primo Rinascimento

Episodi della vita di Sant'Agostino, 1463-65 · Benozzo di Lese di Sandro Gozzoli
Sant' Agostino, San Gimignano, Italy / Bridgeman Images
Altre variazioni di colore di questa immagine  
Altre variazioni di colore di questa immagine  
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 118.01
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Immagine sconosciuta Episodi della Vita di Sant La guarigione dello storpio e la resurrezione di Tabita, di Masolino da Panicale, San Pietro Confronta Simon Mago davanti a Nerone, e il Martirio di San Pietro, di Filippino Lippi, affreschi San Lorenzo riceve i tesori della Chiesa e San Lorenzo distribuisce elemosine San Pietro guarisce uno storpio e la resurrezione di Tabita La resurrezione del figlio di Teofilo, re di Antiochia, e San Pietro intronizzato come primo vescovo di Antiochia, c.1427 e c.1480 San Stefano predica e San Stefano si rivolge al Consiglio La disputa con Simon Mago e la crocifissione di San Pietro, c.1484-85 Il trionfo di Venere: aprile dalla Stanza dei Mesi, c.1467-70 Adorazione dei Magi, circoncisione, scherno, flagellazione, Vita di Cristo (XV secolo), affreschi, Cappella di San Sebastiano, Villard-de-Lans, Rodano-Alpi, Francia La Regina di Saba che adora il legno della Vera Croce, La ricezione della Regina di Saba da parte del Re Salomone (c.1015-977) e La battaglia di Ponte Milvio, dal ciclo della Leggenda della Vera Croce Marchese Ludovico Gonzaga III di Mantova (reg. 1444-78), sua moglie Barbara di Brandeburgo, figli, cortigiani e il loro cane Rubino, dalla Camera degli Sposi o Camera Picta, 1465-74 (dettaglio) La flagellazione di Cristo, c.1320 Enea Silvio Piccolomini (1405-64) presenta Eleonora d Il pagamento del tributo, di Tommaso Masaccio, La resurrezione del figlio di Teofilo e San Pietro in trono, di Tommaso Masaccio e Filippo Lippi, affreschi Aprile. In alto: il trionfo di Venere (Afrodite) con le Tre Grazie e coppie che si baciano. Al centro: rappresentazione del segno zodiacale del toro. In basso: Borso d Discussione nel Tempio Presentazione al Tempio, 1525 Come Fiorenzo manda prostitute al monastero - affresco del chiostro realizzato da Antonio Bazzi detto il Sodoma (1477 - 1549) che racconta la vita di San Benedetto da Norcia (480 - 567) fondatore dell Vista degli affreschi sulla parete sinistra, c.1303-05 (post-restauro) San Lorenzo davanti a Decio e il martirio di San Lorenzo Vista degli affreschi sulla parete sinistra, c.1303-05 (post-restauro) Italia, Siena, Cattedrale, Biblioteca Piccolomini, Enea Silvio Piccolomini incoronato poeta laureato dall Ciclo della vita di San Giovanni Battista: Allegoria di Maggio: Simboli Astrologici dei Gemelli e Trionfo di Apollo Il tributo, dalla Cappella Brancacci, c.1426 Tabernacolo della Visitazione: Espulsione di Gioacchino dal Tempio, 1491 Vista degli affreschi sulla parete sinistra, c.1303-05 (affresco) (post-restauro)
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Immagine sconosciuta Episodi della Vita di Sant La guarigione dello storpio e la resurrezione di Tabita, di Masolino da Panicale, San Pietro Confronta Simon Mago davanti a Nerone, e il Martirio di San Pietro, di Filippino Lippi, affreschi San Lorenzo riceve i tesori della Chiesa e San Lorenzo distribuisce elemosine San Pietro guarisce uno storpio e la resurrezione di Tabita La resurrezione del figlio di Teofilo, re di Antiochia, e San Pietro intronizzato come primo vescovo di Antiochia, c.1427 e c.1480 San Stefano predica e San Stefano si rivolge al Consiglio La disputa con Simon Mago e la crocifissione di San Pietro, c.1484-85 Il trionfo di Venere: aprile dalla Stanza dei Mesi, c.1467-70 Adorazione dei Magi, circoncisione, scherno, flagellazione, Vita di Cristo (XV secolo), affreschi, Cappella di San Sebastiano, Villard-de-Lans, Rodano-Alpi, Francia La Regina di Saba che adora il legno della Vera Croce, La ricezione della Regina di Saba da parte del Re Salomone (c.1015-977) e La battaglia di Ponte Milvio, dal ciclo della Leggenda della Vera Croce Marchese Ludovico Gonzaga III di Mantova (reg. 1444-78), sua moglie Barbara di Brandeburgo, figli, cortigiani e il loro cane Rubino, dalla Camera degli Sposi o Camera Picta, 1465-74 (dettaglio) La flagellazione di Cristo, c.1320 Enea Silvio Piccolomini (1405-64) presenta Eleonora d Il pagamento del tributo, di Tommaso Masaccio, La resurrezione del figlio di Teofilo e San Pietro in trono, di Tommaso Masaccio e Filippo Lippi, affreschi Aprile. In alto: il trionfo di Venere (Afrodite) con le Tre Grazie e coppie che si baciano. Al centro: rappresentazione del segno zodiacale del toro. In basso: Borso d Discussione nel Tempio Presentazione al Tempio, 1525 Come Fiorenzo manda prostitute al monastero - affresco del chiostro realizzato da Antonio Bazzi detto il Sodoma (1477 - 1549) che racconta la vita di San Benedetto da Norcia (480 - 567) fondatore dell Vista degli affreschi sulla parete sinistra, c.1303-05 (post-restauro) San Lorenzo davanti a Decio e il martirio di San Lorenzo Vista degli affreschi sulla parete sinistra, c.1303-05 (post-restauro) Italia, Siena, Cattedrale, Biblioteca Piccolomini, Enea Silvio Piccolomini incoronato poeta laureato dall Ciclo della vita di San Giovanni Battista: Allegoria di Maggio: Simboli Astrologici dei Gemelli e Trionfo di Apollo Il tributo, dalla Cappella Brancacci, c.1426 Tabernacolo della Visitazione: Espulsione di Gioacchino dal Tempio, 1491 Vista degli affreschi sulla parete sinistra, c.1303-05 (affresco) (post-restauro)
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Benozzo di Lese di Sandro Gozzoli

Angeli in un paesaggio celeste, la parete sinistra dell Il viaggio dei Magi a Betlemme, la parete destra della cappella, c.1460 Il trionfo di San Tommaso d Lorenzo de Uccelli intorno a uno stagno, dettaglio (ciclo del Viaggio dei Magi) Coro di angeli, dettaglio (ciclo del Viaggio dei Magi) Maria (n.1460), Bianca (1461-88) e Nannina (1463-93) Medici, sorelle minori di Lorenzo (1449-92) e Giuliano (1453-78), dettaglio dal ciclo del Viaggio dei Magi nella cappella, c.1460 (dettaglio) Angelo che nutre un pavone, dettaglio (ciclo del Viaggio dei Magi) Paesaggio fantastico, dettaglio dal ciclo del Viaggio dei Magi nella cappella, c.1460 Processione del Re più antico, 1459-60 Angeli (dettaglio) La Processione dei Magi, la processione guidata da Lorenzo il Magnifico nei panni del Mago Gaspare, (dettaglio) di Lorenzo de Angeli in un paesaggio celeste, la parete sinistra dell Sant Dio Padre alla Pietra Angolare, Cristo benedicente, sul soffitto, Dio Padre benedicente
Mostra altre opere di Benozzo di Lese di Sandro Gozzoli

Altre stampe d'arte di Benozzo di Lese di Sandro Gozzoli

Angeli in un paesaggio celeste, la parete sinistra dell Il viaggio dei Magi a Betlemme, la parete destra della cappella, c.1460 Il trionfo di San Tommaso d Lorenzo de Uccelli intorno a uno stagno, dettaglio (ciclo del Viaggio dei Magi) Coro di angeli, dettaglio (ciclo del Viaggio dei Magi) Maria (n.1460), Bianca (1461-88) e Nannina (1463-93) Medici, sorelle minori di Lorenzo (1449-92) e Giuliano (1453-78), dettaglio dal ciclo del Viaggio dei Magi nella cappella, c.1460 (dettaglio) Angelo che nutre un pavone, dettaglio (ciclo del Viaggio dei Magi) Paesaggio fantastico, dettaglio dal ciclo del Viaggio dei Magi nella cappella, c.1460 Processione del Re più antico, 1459-60 Angeli (dettaglio) La Processione dei Magi, la processione guidata da Lorenzo il Magnifico nei panni del Mago Gaspare, (dettaglio) di Lorenzo de Angeli in un paesaggio celeste, la parete sinistra dell Sant Dio Padre alla Pietra Angolare, Cristo benedicente, sul soffitto, Dio Padre benedicente
Mostra altre opere di Benozzo di Lese di Sandro Gozzoli

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Accent en Rose, 1926 Lo stagno delle ninfee, la sera La musica Il Diluvio Lucifero Il Pugile Il corso dell Tahiti: Paesaggio tahitiano, Paul Gauguin (1893) La distruzione di Ercolano e Pompei La dama di Shalott Le stagioni: Autunno, 1896 La ronda di notte La principessa della brughiera. 1889 Fiori in un vaso di cristallo, c.1882 Viale nel parco del Castello di Kammer, 1912
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Accent en Rose, 1926 Lo stagno delle ninfee, la sera La musica Il Diluvio Lucifero Il Pugile Il corso dell Tahiti: Paesaggio tahitiano, Paul Gauguin (1893) La distruzione di Ercolano e Pompei La dama di Shalott Le stagioni: Autunno, 1896 La ronda di notte La principessa della brughiera. 1889 Fiori in un vaso di cristallo, c.1882 Viale nel parco del Castello di Kammer, 1912
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it