San Savino, il cardinale Egidio Albornoz in ginocchio, San Clemente e San Francesco, scene della vita di Santa Caterina d

San Savino, il cardinale Egidio Albornoz in ginocchio, San Clemente e San Francesco, scene della vita di Santa Caterina d'Alessandria, c. 1368

(St Sabinus, Cardinal egidio Albornoz kneeling, St Clement and St Francis, scenes from the life of St Catherine of Alexandria, c. 1368 )


Andrea de Bartoli

€ 139.46
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
1368  ·  fresco  ·  ID Quadro: 638016

Artisti non classificati

San Savino, il cardinale Egidio Albornoz in ginocchio, San Clemente e San Francesco, scene della vita di Santa Caterina d'Alessandria, c. 1368 · Andrea de Bartoli
San Francesco, Assisi, Italy / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 139.46
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Ambasciata al Re di Bretagna (dettaglio) San Francesco che predica un sermone a Papa Onorio III Il giudizio di Pilato Storie di Sant Vita di San Martino di Tours: San Martino in meditazione Il trionfo della dottrina cattolica, (dettaglio) (dettaglio) San Ludovico davanti a Papa Bonifacio VIII dalla predella di San Ludovico San Francesco implora Papa Onorio III per la Conferma dell Battesimo di Sant San Francesco riceve l Paramenti e battesimo di Agostino, scena dalle Storie di San Filippo e Sant Trionfo di San Tommaso d Incoronazione di Papa Paolo II (1417-71) 1534 (dettaglio) L Battesimo di Sant Paramenti di Sant Papa Innocenzo III approva la regola di San Francesco, dalla Cappella Bardi, c.1320 Italia, Regione Piemonte, Serralunga di Crea, affresco nella cappella della Basilica di Santa Maria Assunta La Morte di San Martino, dalla Vita di San Martino, c.1322-26 Vita di San Martino: la morte di San Martino Il miracolo di San Stanislao dalla Chiesa Inferiore Rappresentazione dei Santi Francesco d Storia di Papa Alessandro III, affresco di Spinello Aretino Lorenzo de Il sogno di Innocenzo III, 1297-99 Vita di Santa Francesca Romana: 1 marzo 1433, Francesca in una visione è presa dalla Madre di Dio sotto il suo mantello L Bonifacio VIII annuncia l Odigitria Madonna con i Santi Giovanni Battista, Antonino di Firenze e Nicola da Tolentino, firmato e datato
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Ambasciata al Re di Bretagna (dettaglio) San Francesco che predica un sermone a Papa Onorio III Il giudizio di Pilato Storie di Sant Vita di San Martino di Tours: San Martino in meditazione Il trionfo della dottrina cattolica, (dettaglio) (dettaglio) San Ludovico davanti a Papa Bonifacio VIII dalla predella di San Ludovico San Francesco implora Papa Onorio III per la Conferma dell Battesimo di Sant San Francesco riceve l Paramenti e battesimo di Agostino, scena dalle Storie di San Filippo e Sant Trionfo di San Tommaso d Incoronazione di Papa Paolo II (1417-71) 1534 (dettaglio) L Battesimo di Sant Paramenti di Sant Papa Innocenzo III approva la regola di San Francesco, dalla Cappella Bardi, c.1320 Italia, Regione Piemonte, Serralunga di Crea, affresco nella cappella della Basilica di Santa Maria Assunta La Morte di San Martino, dalla Vita di San Martino, c.1322-26 Vita di San Martino: la morte di San Martino Il miracolo di San Stanislao dalla Chiesa Inferiore Rappresentazione dei Santi Francesco d Storia di Papa Alessandro III, affresco di Spinello Aretino Lorenzo de Il sogno di Innocenzo III, 1297-99 Vita di Santa Francesca Romana: 1 marzo 1433, Francesca in una visione è presa dalla Madre di Dio sotto il suo mantello L Bonifacio VIII annuncia l Odigitria Madonna con i Santi Giovanni Battista, Antonino di Firenze e Nicola da Tolentino, firmato e datato
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Andrea de Bartoli

Allegoria delle sette virtù teologali e cardinali (carità, fede, speranza, coraggio, giustizia, temperanza e prudenza) in San Savino, il cardinale Egidio Albornoz in ginocchio, San Clemente e San Francesco, scene della vita di Santa Caterina d Allegoria della Filosofia in Allegoria della prudenza Allegoria del coraggio con Sansone che squarcia il leone e Giuditta che decapita Oloferne in "Canzone delle sette Virtù e delle sette Arti liberali destinata a Bruzio Visconti" (La Canzone delle Virtù e delle Scienze) di Bartolomeo di Bartoli. Acquerello d Allegoria della Giustizia in "Canzone delle sette virtù e delle sette arti liberali destinata a Bruzio Visconti" (La Canzone delle Virtù e delle Scienze) di Bartolomeo di Bartoli. Acquerello di Andrea di Bartoli (attivo tra il 1358 e il 1368) Allegoria della Teologia simboleggiata da un libro aperto circondato dagli attributi dei quattro evangelisti in "Canzone delle sette virtù e delle sette arti liberali destinata a Bruzio Visconti" (La Canzone delle Virtù e delle Scienze) di Bartolomeo di Ba Allegoria della Dialettica in Allegoria della Fede in Allegoria dell Allegoria della Geometria in "Canzone delle sette Virtù e delle sette Arti liberali destinata a Bruzio Visconti" (La Canzone delle Virtù e delle Scienze) di Bartolomeo di Bartoli. Acquerello di Andrea di Bartoli Allegoria della Retorica in "Canzone delle sette virtù e delle sette arti liberali destinata a Bruzio Visconti" (La Canzone delle Virtù e delle Scienze) di Bartolomeo di Bartoli. Acquerello di Andrea di Bartoli (attivo tra il 1358 e il 1368) Allegoria della Carità alata che calpesta Erode I il Grande ai piedi in Allegoria della Temperanza in "Canzone delle sette virtù e delle sette arti liberali destinata a Bruzio Visconti" (La Canzone delle Virtù e delle Scienze) di Bartolomeo di Bartoli. Acquerello di Andrea di Bartoli (attivo tra il 1358 e il 1368) Allegoria della Musica in
Mostra altre opere di Andrea de Bartoli

Altre stampe d'arte di Andrea de Bartoli

Allegoria delle sette virtù teologali e cardinali (carità, fede, speranza, coraggio, giustizia, temperanza e prudenza) in San Savino, il cardinale Egidio Albornoz in ginocchio, San Clemente e San Francesco, scene della vita di Santa Caterina d Allegoria della Filosofia in Allegoria della prudenza Allegoria del coraggio con Sansone che squarcia il leone e Giuditta che decapita Oloferne in "Canzone delle sette Virtù e delle sette Arti liberali destinata a Bruzio Visconti" (La Canzone delle Virtù e delle Scienze) di Bartolomeo di Bartoli. Acquerello d Allegoria della Giustizia in "Canzone delle sette virtù e delle sette arti liberali destinata a Bruzio Visconti" (La Canzone delle Virtù e delle Scienze) di Bartolomeo di Bartoli. Acquerello di Andrea di Bartoli (attivo tra il 1358 e il 1368) Allegoria della Teologia simboleggiata da un libro aperto circondato dagli attributi dei quattro evangelisti in "Canzone delle sette virtù e delle sette arti liberali destinata a Bruzio Visconti" (La Canzone delle Virtù e delle Scienze) di Bartolomeo di Ba Allegoria della Dialettica in Allegoria della Fede in Allegoria dell Allegoria della Geometria in "Canzone delle sette Virtù e delle sette Arti liberali destinata a Bruzio Visconti" (La Canzone delle Virtù e delle Scienze) di Bartolomeo di Bartoli. Acquerello di Andrea di Bartoli Allegoria della Retorica in "Canzone delle sette virtù e delle sette arti liberali destinata a Bruzio Visconti" (La Canzone delle Virtù e delle Scienze) di Bartolomeo di Bartoli. Acquerello di Andrea di Bartoli (attivo tra il 1358 e il 1368) Allegoria della Carità alata che calpesta Erode I il Grande ai piedi in Allegoria della Temperanza in "Canzone delle sette virtù e delle sette arti liberali destinata a Bruzio Visconti" (La Canzone delle Virtù e delle Scienze) di Bartolomeo di Bartoli. Acquerello di Andrea di Bartoli (attivo tra il 1358 e il 1368) Allegoria della Musica in
Mostra altre opere di Andrea de Bartoli

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La peste arriva Pont Neuf, Parigi Narciso Diversi cerchi, 1926 Natura morta con fruttiera Cavaliere, Morte e Diavolo, 1513 La Santissima Trinità, 1420s Il Bacio, 1895 Strada a La Cavée, Pourville Donna a Tehuantepec, Messico, 1929 La Volpe, 1913 Lo stato selvaggio da Il corso dell Favola degli animali: Tigre e Serpente in Combattimento in una Foresta Primordiale Verso l Lo stagno delle ninfee, la sera
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La peste arriva Pont Neuf, Parigi Narciso Diversi cerchi, 1926 Natura morta con fruttiera Cavaliere, Morte e Diavolo, 1513 La Santissima Trinità, 1420s Il Bacio, 1895 Strada a La Cavée, Pourville Donna a Tehuantepec, Messico, 1929 La Volpe, 1913 Lo stato selvaggio da Il corso dell Favola degli animali: Tigre e Serpente in Combattimento in una Foresta Primordiale Verso l Lo stagno delle ninfee, la sera
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it