Il 5 settembre 1837, nei tranquilli paesaggi della Danimarca, venne accolto un futuro luminare del mondo dell'arte: Janus Andreas Bartholin la Cour. Nato a Ringkøbing e cresciuto nella tenuta del padre, il proprietario terriero e politico Otto August la Cour, il giovane Janus scopre la sua passione per la pittura di paesaggio alla tenera età di 7 o 8 anni. Ben presto il suo insegnante Emmerik Høegh Guldberg della Scuola della Cattedrale di Aarhus, dove Janus studiò in gioventù, riconobbe il potenziale artistico nei suoi primi schizzi. Questi inizi cruciali hanno plasmato il destino di La Cour come pittore di paesaggi e hanno gettato le basi per le future opere d'arte che oggi riproduciamo con la massima cura sotto forma di stampe d'arte.
Discendente di una famiglia di origine francese emigrata in Danimarca nel 1732, la Cour può vantare non solo una ricca storia familiare, ma anche una carriera impressionante che ha trovato il suo inizio in lezioni private con artisti rinomati come Frederik Christian Kiærskou e Wilhelm Marstrand. Nonostante una formazione artistica formale relativamente tardiva, avvenuta nel 1857 presso l'Accademia Reale danese, la Cour aveva già debuttato due anni prima con il dipinto Strandparti ved Helgenæs all'esposizione di primavera di Charlottenborg. Durante gli anni della sua carriera artistica, la sua profonda ammirazione per l'Età d'Oro della pittura danese fu evidente nelle sue opere. La sua rappresentazione fredda e ridotta della natura spesso si svolgeva senza alcuna figurazione, continuando la tradizione dei suoi insegnanti e mecenati, come P.C. Skovgaard e Johan Thomas Lundbye. Il talento di La Cour fu riconosciuto da numerosi premi, tra cui il Neuhausenske Premium nel 1861 e la medaglia Thorvaldsen nel 1871. Questi premi e diverse borse di studio gli permisero di intraprendere viaggi di studio che lo portarono in Francia, Italia e Svizzera, plasmando ulteriormente le sue influenze artistiche e le sue tecniche. Pur essendo affascinato dall'arte dell'Jean Baptiste Camille Corot, incontrata durante un viaggio a Parigi negli anni Sessanta del XIX secolo, la Cour preferisce una tecnica pittorica chiara e priva di sbavature, in linea con la tradizione danese.
Nonostante la sua ammirazione per l'arte del Secolo d'Oro, nel 1884 Janus la Cour si allontana dalla scena artistica di Copenaghen e si stabilisce nei pressi di Aarhus. Questo ritiro deliberato fu motivato dalla sua decisione di stare lontano dalle tendenze moderne come la pittura all'aria aperta (en plain air) e di concentrarsi sulla tradizione accademica della Scuola di Eckersberg. Sebbene sia rimasto celibe per tutta la vita, ha lasciato un'eredità impressionante di oltre 870 opere conosciute, che sono state registrate in una biografia dopo la sua morte nel 1909. Le opere di Janus la Cour, che oggi si possono ammirare in tutti i principali musei danesi e nel Pommersche Landesmuseum di Greifswald in Germania, sono un'impressionante dimostrazione del suo talento e della sua dedizione all'arte. Come azienda specializzata nella riproduzione di stampe d'arte, siamo orgogliosi di far vivere l'eredità di La Cour attraverso le nostre riproduzioni dettagliate delle sue opere. Ogni stampa d'arte che produciamo è un tributo a un artista che ha condiviso la sua passione per la pittura con il mondo e ne ha catturato la bellezza in ogni sua opera.
Il 5 settembre 1837, nei tranquilli paesaggi della Danimarca, venne accolto un futuro luminare del mondo dell'arte: Janus Andreas Bartholin la Cour. Nato a Ringkøbing e cresciuto nella tenuta del padre, il proprietario terriero e politico Otto August la Cour, il giovane Janus scopre la sua passione per la pittura di paesaggio alla tenera età di 7 o 8 anni. Ben presto il suo insegnante Emmerik Høegh Guldberg della Scuola della Cattedrale di Aarhus, dove Janus studiò in gioventù, riconobbe il potenziale artistico nei suoi primi schizzi. Questi inizi cruciali hanno plasmato il destino di La Cour come pittore di paesaggi e hanno gettato le basi per le future opere d'arte che oggi riproduciamo con la massima cura sotto forma di stampe d'arte.
Discendente di una famiglia di origine francese emigrata in Danimarca nel 1732, la Cour può vantare non solo una ricca storia familiare, ma anche una carriera impressionante che ha trovato il suo inizio in lezioni private con artisti rinomati come Frederik Christian Kiærskou e Wilhelm Marstrand. Nonostante una formazione artistica formale relativamente tardiva, avvenuta nel 1857 presso l'Accademia Reale danese, la Cour aveva già debuttato due anni prima con il dipinto Strandparti ved Helgenæs all'esposizione di primavera di Charlottenborg. Durante gli anni della sua carriera artistica, la sua profonda ammirazione per l'Età d'Oro della pittura danese fu evidente nelle sue opere. La sua rappresentazione fredda e ridotta della natura spesso si svolgeva senza alcuna figurazione, continuando la tradizione dei suoi insegnanti e mecenati, come P.C. Skovgaard e Johan Thomas Lundbye. Il talento di La Cour fu riconosciuto da numerosi premi, tra cui il Neuhausenske Premium nel 1861 e la medaglia Thorvaldsen nel 1871. Questi premi e diverse borse di studio gli permisero di intraprendere viaggi di studio che lo portarono in Francia, Italia e Svizzera, plasmando ulteriormente le sue influenze artistiche e le sue tecniche. Pur essendo affascinato dall'arte dell'Jean Baptiste Camille Corot, incontrata durante un viaggio a Parigi negli anni Sessanta del XIX secolo, la Cour preferisce una tecnica pittorica chiara e priva di sbavature, in linea con la tradizione danese.
Nonostante la sua ammirazione per l'arte del Secolo d'Oro, nel 1884 Janus la Cour si allontana dalla scena artistica di Copenaghen e si stabilisce nei pressi di Aarhus. Questo ritiro deliberato fu motivato dalla sua decisione di stare lontano dalle tendenze moderne come la pittura all'aria aperta (en plain air) e di concentrarsi sulla tradizione accademica della Scuola di Eckersberg. Sebbene sia rimasto celibe per tutta la vita, ha lasciato un'eredità impressionante di oltre 870 opere conosciute, che sono state registrate in una biografia dopo la sua morte nel 1909. Le opere di Janus la Cour, che oggi si possono ammirare in tutti i principali musei danesi e nel Pommersche Landesmuseum di Greifswald in Germania, sono un'impressionante dimostrazione del suo talento e della sua dedizione all'arte. Come azienda specializzata nella riproduzione di stampe d'arte, siamo orgogliosi di far vivere l'eredità di La Cour attraverso le nostre riproduzioni dettagliate delle sue opere. Ogni stampa d'arte che produciamo è un tributo a un artista che ha condiviso la sua passione per la pittura con il mondo e ne ha catturato la bellezza in ogni sua opera.
Pagina 1 / 1