Camille Corot (dal 1796 al 1875) è considerato uno dei più importanti pittori paesaggisti del suo tempo, e ha anche realizzato notevoli ritratti di donne.
Dopo un apprendistato nel commercio di tessuti, Corot decise di diventare pittore all'età di 26 anni. Per tutta la vita è stato a stretto contatto con i pittori della sua epoca, che ha sostenuto anche materialmente.
I colori chiari dominano i dipinti di paesaggio del pittore francese. Come membro della "Scuola di Barbizon" si sentiva obbligato a una rappresentazione realistica della natura, ma allo stesso tempo le sue immagini appaiono straordinariamente armoniose. Ciò è dovuto al fatto che egli si è in gran parte astenuto da momenti drammatici a favore di una rappresentazione fattuale eppure aggraziata del paesaggio, come nel dipinto "Il molo del Pâquis a Ginevra" o "Il porto esterno di La Rochelle". Quest'ultimo dipinto in particolare ricorda già l'impressionante semplicità di un Giorgio Morandi (1890-1964).
Corot è considerato un pioniere dell'impressionismo, il suo ritratto di una donna, "La bella ragazza di Guascogna", mostra addirittura notevoli somiglianze con le rappresentazioni delle donne di Pablo Picasso negli anni Venti.
Corot è stato anche un contemporaneo di >William Turner, considerato anche lui un pioniere della modernità. È difficile immaginare un contrasto maggiore di quello tra l'esuberante espressivo Turner e il ridotto impressionista Corot, eppure entrambi si riferiscono a loro modo individuale molto più avanti rispetto all'arte del XX secolo.
Camille Corot (dal 1796 al 1875) è considerato uno dei più importanti pittori paesaggisti del suo tempo, e ha anche realizzato notevoli ritratti di donne.
Dopo un apprendistato nel commercio di tessuti, Corot decise di diventare pittore all'età di 26 anni. Per tutta la vita è stato a stretto contatto con i pittori della sua epoca, che ha sostenuto anche materialmente.
I colori chiari dominano i dipinti di paesaggio del pittore francese. Come membro della "Scuola di Barbizon" si sentiva obbligato a una rappresentazione realistica della natura, ma allo stesso tempo le sue immagini appaiono straordinariamente armoniose. Ciò è dovuto al fatto che egli si è in gran parte astenuto da momenti drammatici a favore di una rappresentazione fattuale eppure aggraziata del paesaggio, come nel dipinto "Il molo del Pâquis a Ginevra" o "Il porto esterno di La Rochelle". Quest'ultimo dipinto in particolare ricorda già l'impressionante semplicità di un Giorgio Morandi (1890-1964).
Corot è considerato un pioniere dell'impressionismo, il suo ritratto di una donna, "La bella ragazza di Guascogna", mostra addirittura notevoli somiglianze con le rappresentazioni delle donne di Pablo Picasso negli anni Venti.
Corot è stato anche un contemporaneo di >William Turner, considerato anche lui un pioniere della modernità. È difficile immaginare un contrasto maggiore di quello tra l'esuberante espressivo Turner e il ridotto impressionista Corot, eppure entrambi si riferiscono a loro modo individuale molto più avanti rispetto all'arte del XX secolo.
Pagina 1 / 14