Ferdinand Bol fu considerato uno dei più importanti artisti di Amsterdam nel XVII secolo. Fu allievo di Rembrandt e raggiunse grande prestigio e prosperità attraverso un gran numero di commissioni prestigiose. Il pittore olandese si è concentrato sui ritratti e sulle scene bibliche e storiche. Ferdinand Bol nacque a Dordrecht nel 1616 come figlio del barbiere e chirurgo Balthasar Bol. Ha imparato le basi della pittura sotto Jacob Gerritsz Cuyp e AAbraham Bloemaert a Utrecht, il centro della pittura barocca olandese. Il giovane Bol fu attratto da Amsterdam, dove fu allievo di Rembrandt van Rijn. Insieme a Rembrandt lavorò nella bottega del mecenate e mercante d'arte Hendrick van Uylenburgh. Il suo apprendistato con Rembrandt ha lasciato un'impressione duratura sull'artista. A causa della somiglianza del suo stile con le opere di Rembrandt, ci fu sempre confusione tra gli esperti. Così, 17 acqueforti di Bol sono così tanto nello stile di Rembrandt che sono state attribuite a Rembrandt per molto tempo. Bol ha poi sviluppato il suo stile personale.
Il periodo creativo di Bol rientra nel periodo d'oro dell'arte olandese. Durante il periodo d'oro culturale ed economico, che durò circa cento anni, circa 700 pittori lavorarono nei Paesi Bassi. Producevano circa 70.000 dipinti all'anno. I cittadini ricchi erano grandi mecenati dell'arte e della cultura. Le caratteristiche tipiche delle sue ultime opere sono la pennellata elegante e un'intensa colorazione. Il suo stile leggero è probabilmente dovuto anche alla sua conoscenza delle opere di BBartholomeus van der Helst. L'artista ha certamente adattato il suo stile di pittura ai gusti contemporanei per compiacere un pubblico crescente. Fu presto considerato uno dei pittori più ricercati di Amsterdam. Bol ha creato diversi dipinti per il municipio di Amsterdam. Molti dei potenti della città commissionarono Bol perché il suo distinto stile pittorico faceva apparire le persone che ritraeva in una luce particolarmente buona. Le sue scene di storia avevano la magnificenza prevalentemente desiderata dell'epoca.
Nel 1653 Bol sposò Lysbeth Dell, la figlia di un'importante famiglia reggente di Amsterdam. Attraverso di lei, Bol ebbe buone relazioni con l'Ammiragliato e ricevette da lì diverse commissioni lucrative. Dopo la morte della sua prima moglie, Bol sposò la ricca Anna van Arckel nel 1669. Con lei viveva in Keizersgracht 672 ad Amsterdam. Oggi la casa ospita il Museo Van Loon. Dopo il suo secondo matrimonio, Bol ha creato solo pochi dipinti. Molte delle opere originali di Bol si trovano al Museo Boijmans van Beuningen di Rotterdam, al Rijksmuseum di Amsterdam, alla Alte Pinakothek di Monaco, alla Gemäldegalerie Alte Meister di Dresda, alla National Gallery di Londra, alla Art Gallery di Tambow, al Louvre di Parigi e all'Hermitage di San Pietroburgo. I dipinti di Bol sono molto raramente offerti sul mercato dell'arte. La maggior parte delle sue opere sono in collezioni private e pubbliche. Ferdinand Bol morì ad Amsterdam il 24 agosto 1680.
Ferdinand Bol fu considerato uno dei più importanti artisti di Amsterdam nel XVII secolo. Fu allievo di Rembrandt e raggiunse grande prestigio e prosperità attraverso un gran numero di commissioni prestigiose. Il pittore olandese si è concentrato sui ritratti e sulle scene bibliche e storiche. Ferdinand Bol nacque a Dordrecht nel 1616 come figlio del barbiere e chirurgo Balthasar Bol. Ha imparato le basi della pittura sotto Jacob Gerritsz Cuyp e AAbraham Bloemaert a Utrecht, il centro della pittura barocca olandese. Il giovane Bol fu attratto da Amsterdam, dove fu allievo di Rembrandt van Rijn. Insieme a Rembrandt lavorò nella bottega del mecenate e mercante d'arte Hendrick van Uylenburgh. Il suo apprendistato con Rembrandt ha lasciato un'impressione duratura sull'artista. A causa della somiglianza del suo stile con le opere di Rembrandt, ci fu sempre confusione tra gli esperti. Così, 17 acqueforti di Bol sono così tanto nello stile di Rembrandt che sono state attribuite a Rembrandt per molto tempo. Bol ha poi sviluppato il suo stile personale.
Il periodo creativo di Bol rientra nel periodo d'oro dell'arte olandese. Durante il periodo d'oro culturale ed economico, che durò circa cento anni, circa 700 pittori lavorarono nei Paesi Bassi. Producevano circa 70.000 dipinti all'anno. I cittadini ricchi erano grandi mecenati dell'arte e della cultura. Le caratteristiche tipiche delle sue ultime opere sono la pennellata elegante e un'intensa colorazione. Il suo stile leggero è probabilmente dovuto anche alla sua conoscenza delle opere di BBartholomeus van der Helst. L'artista ha certamente adattato il suo stile di pittura ai gusti contemporanei per compiacere un pubblico crescente. Fu presto considerato uno dei pittori più ricercati di Amsterdam. Bol ha creato diversi dipinti per il municipio di Amsterdam. Molti dei potenti della città commissionarono Bol perché il suo distinto stile pittorico faceva apparire le persone che ritraeva in una luce particolarmente buona. Le sue scene di storia avevano la magnificenza prevalentemente desiderata dell'epoca.
Nel 1653 Bol sposò Lysbeth Dell, la figlia di un'importante famiglia reggente di Amsterdam. Attraverso di lei, Bol ebbe buone relazioni con l'Ammiragliato e ricevette da lì diverse commissioni lucrative. Dopo la morte della sua prima moglie, Bol sposò la ricca Anna van Arckel nel 1669. Con lei viveva in Keizersgracht 672 ad Amsterdam. Oggi la casa ospita il Museo Van Loon. Dopo il suo secondo matrimonio, Bol ha creato solo pochi dipinti. Molte delle opere originali di Bol si trovano al Museo Boijmans van Beuningen di Rotterdam, al Rijksmuseum di Amsterdam, alla Alte Pinakothek di Monaco, alla Gemäldegalerie Alte Meister di Dresda, alla National Gallery di Londra, alla Art Gallery di Tambow, al Louvre di Parigi e all'Hermitage di San Pietroburgo. I dipinti di Bol sono molto raramente offerti sul mercato dell'arte. La maggior parte delle sue opere sono in collezioni private e pubbliche. Ferdinand Bol morì ad Amsterdam il 24 agosto 1680.
Pagina 1 / 2