Sir David Young Cameron è stato uno degli artisti scozzesi più influenti del suo tempo. Ha dedicato la sua vita all'arte e ne è stato riccamente ricompensato.
David Young Cameron è nato a Glasgow nel 1965, figlio di un sacerdote. Dopo la scuola ha frequentato le scuole d'arte di Glasgow e di Edimburgo. Inizialmente, Cameron si è cimentato nella ritrattistica e nello studio delle figure, ma ha rinunciato ad entrambi dopo che le sue mostre hanno suscitato reazioni contrastanti. Si dedicò invece alle incisioni a puntasecca, che per lo più mostravano architetture o paesaggi. Qui si è distinto per il suo straordinario talento. Ha ricevuto rapidamente un riconoscimento internazionale e ha vinto numerosi premi.
Negli anni novanta del XIX secolo la domanda di stampe e incisioni sul mercato dell'arte esplose. Di conseguenza, i prezzi delle opere di Cameron sono saliti alle stelle. Una delle sue incisioni fu venduta nel 1929 al prezzo record di 640 sterline (equivalente a circa 36.000 sterline oggi). Cameron ha approfittato attivamente della crescente popolarità delle sue opere. Ha prodotto diverse edizioni di molte delle sue incisioni, tra le quali ha leggermente modificato o ampliato l'opera. Con 28 edizioni di una sola stampa, Cameron detiene il record per il maggior numero di edizioni. Più tardi nella sua vita, Cameron si dedicò alla pittura ad acquerello e ai dipinti ad olio.
David Young Cameron ha vissuto la maggior parte della sua vita in un villaggio delle Highlands scozzesi, ma amava viaggiare. Ha sempre cercato di catturare artisticamente i luoghi che visitava. La maggior parte dei suoi dipinti raffigurano paesaggi scozzesi, con particolare attenzione a catturare l'atmosfera della zona. Durante i suoi viaggi realizza anche dipinti e incisioni di strade medievali a Parigi e in Belgio e di architetture e chiese in Italia. In sostanza, Cameron ha dato più importanza all'umore nei suoi dipinti che al colore e ai dettagli. Di conseguenza, i suoi dipinti appaiono di solito calmi ed evitano forme spettacolari.
Durante la sua vita, Cameron era estremamente popolare. Frequentava le migliori società e lavorava per una serie di clienti prestigiosi. Nel 1917 il governo canadese gli commissionò di dipingere la guerra in Francia. Nel 1924 fu nominato cavaliere e pochi anni dopo fu addirittura nominato pittore personale del re. Grazie al suo successo come artista, Cameron ha accumulato una considerevole fortuna nel corso della sua vita, che ha investito nella sua collezione d'arte fino alla sua morte nel 1945.
Sir David Young Cameron è stato uno degli artisti scozzesi più influenti del suo tempo. Ha dedicato la sua vita all'arte e ne è stato riccamente ricompensato.
David Young Cameron è nato a Glasgow nel 1965, figlio di un sacerdote. Dopo la scuola ha frequentato le scuole d'arte di Glasgow e di Edimburgo. Inizialmente, Cameron si è cimentato nella ritrattistica e nello studio delle figure, ma ha rinunciato ad entrambi dopo che le sue mostre hanno suscitato reazioni contrastanti. Si dedicò invece alle incisioni a puntasecca, che per lo più mostravano architetture o paesaggi. Qui si è distinto per il suo straordinario talento. Ha ricevuto rapidamente un riconoscimento internazionale e ha vinto numerosi premi.
Negli anni novanta del XIX secolo la domanda di stampe e incisioni sul mercato dell'arte esplose. Di conseguenza, i prezzi delle opere di Cameron sono saliti alle stelle. Una delle sue incisioni fu venduta nel 1929 al prezzo record di 640 sterline (equivalente a circa 36.000 sterline oggi). Cameron ha approfittato attivamente della crescente popolarità delle sue opere. Ha prodotto diverse edizioni di molte delle sue incisioni, tra le quali ha leggermente modificato o ampliato l'opera. Con 28 edizioni di una sola stampa, Cameron detiene il record per il maggior numero di edizioni. Più tardi nella sua vita, Cameron si dedicò alla pittura ad acquerello e ai dipinti ad olio.
David Young Cameron ha vissuto la maggior parte della sua vita in un villaggio delle Highlands scozzesi, ma amava viaggiare. Ha sempre cercato di catturare artisticamente i luoghi che visitava. La maggior parte dei suoi dipinti raffigurano paesaggi scozzesi, con particolare attenzione a catturare l'atmosfera della zona. Durante i suoi viaggi realizza anche dipinti e incisioni di strade medievali a Parigi e in Belgio e di architetture e chiese in Italia. In sostanza, Cameron ha dato più importanza all'umore nei suoi dipinti che al colore e ai dettagli. Di conseguenza, i suoi dipinti appaiono di solito calmi ed evitano forme spettacolari.
Durante la sua vita, Cameron era estremamente popolare. Frequentava le migliori società e lavorava per una serie di clienti prestigiosi. Nel 1917 il governo canadese gli commissionò di dipingere la guerra in Francia. Nel 1924 fu nominato cavaliere e pochi anni dopo fu addirittura nominato pittore personale del re. Grazie al suo successo come artista, Cameron ha accumulato una considerevole fortuna nel corso della sua vita, che ha investito nella sua collezione d'arte fino alla sua morte nel 1945.
Pagina 1 / 3