Gli operai Parsi a riposo, al mercato del cotone di Bombay. Incisione per illustrare il viaggio nelle province meridionali dell

Gli operai Parsi a riposo, al mercato del cotone di Bombay. Incisione per illustrare il viaggio nelle province meridionali dell'India, di Alfred Grandidier, nel 1862-1864, pubblicato in 'Le tour du monde', 1869, a cura di Edouard Charton, edizione Hachette

(Les ouvriers Parsi au repos, au marche au coton de Bombay.Engraving à illustration le voyage dans les provinces meridionales de l'India, by Alfred Grandidier, in 1862-1864, published in “” Le tour du monde””” 1869, edited by Edouard Charton, edition Hachet)


Unknown artist

€ 142.11
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  Engraving  ·  ID Quadro: 1026511

Artisti non classificati

Gli operai Parsi a riposo, al mercato del cotone di Bombay. Incisione per illustrare il viaggio nelle province meridionali dell'India, di Alfred Grandidier, nel 1862-1864, pubblicato in 'Le tour du monde', 1869, a cura di Edouard Charton, edizione Hachette · Unknown artist
Private Collection / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 142.11
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Un mercato del cotone a Bombay, India Commercianti e mercanti Parsi al mercato del cotone di Bombay. Incisione per illustrare il viaggio nelle province meridionali dell Un gruppo di Jats, 1902 Donne del popolo della costa di Concau (o Konkan, costa settentrionale dell Contadini del Sindh (regione del Punjab, India), accanto alle loro macchine agricole. Incisione per illustrare il viaggio nel Punjab e Kashmir, racconto di Guillaume Lejean, nel 1866, pubblicato in "Le tour du monde, nouveau journal des voyages", sotto la Mercante di frutta indigeno, al mercato di Noumea (Nuova Caledonia). Incisione per illustrare il viaggio in Nuova Caledonia dal 1863 al 1866, di Jules Garnier, ingegnere civile delle miniere, in "Le tour du monde, nouveau journal des voyages" Un caffè armeno, luogo di convivialità maschile, per bere caffè e fumare la pipa, incisione dopo un disegno dell Tipi indù di varie caste, una famiglia di vaysias (commercianti), ai piedi dell Viaggio (1795) di Mungo Park (1771-1806) a Djoliba (Niger): indigeni del Senegal - illustrazione tratta da Viaggiatori in sosta: Julian Teissere, che è dietro l Venditori di frutta nativi della Nuova Caledonia, Papuani Una bottega di barbiere al Cairo, discutendo la situazione Una famiglia senegalese di Saint Louis. Incisione per illustrare una crociera sulla costa africana, di Vice-Ammiraglio Fleuriot de Langle, pubblicato in "Le tour du monde", edito da Edouard Charton, edizione Hachette, Parigi Un gruppo di uomini musulmani a Haiderabad, Pakistan. Incisione per illustrare il viaggio nelle province meridionali dell Ebrei della Mesopotamia Una Caffetteria Turca Indigeni del Magdalena (fiumi), nelle strade della città di Mompox (Colombia). Incisione per illustrare il viaggio nella Nuova Granada, del Dr. Saffray, nel 1869, pubblicato in "Le tour du monde" 1872, a cura di Edouard Charton, edizione Hachette Montanari musulmani reinsediati nelle montagne di Svat, che combattono una spedizione inglese nel 1863 per fermare i saccheggi dei villaggi della regione. Incisione per illustrare la storia del Pandjab e del Kashmir, di Guillaume Lejean nel 1866, pubblicat Lavoratori bulgari, vicino a Sofia, incisione dal disegno di A. De Neuville, che illustra il viaggio in Bulgaria, di Guillaume Lejean, nel 1867, pubblicato in "Le tour du monde" 1873, a cura di Edouard Charton, edizione Hachette, Parigi. Collezione Selva Bageo consegna i suoi messaggi alla guardia persiana Khonds educati dal governo britannico Raccoglitori di Tè, Peradeniya, Ceylon Arabi Ghawarineh, nomadi del bacino del Mar Morto. Incisione di E.Ronjat, per illustrare la storia della Siria di oggi, di M.Lortet, decano della Facoltà di Medicina di Lione, incaricato di una missione scientifica dal Ministero dell Tookajee Rao Holkar Famiglia araba di Zanzibar La bilancia Tierno Ousman, della tribù Toucouleur, capo del villaggio di Guemmou Koura (Mali), che tiene un rosario musulmano con grandi grani, recitando le sue preghiere, mentre i suoi massaggiatori gli massaggiano la schiena e le gambe. Incisione per illustrare il v Gruppo di ragazze che portano cesti pieni di cibo per il rifornimento di S.Pinto e i suoi uomini. Incisione di Emile Bayard, per illustrare la storia di come ho attraversato l Un pomeriggio dalla favorita dello sceicco dei Gobrons, attività femminili: ricamo e filatura della lana, vimini e ceramica. Incisione di Riou, per illustrare il racconto “Viaggio tra i Benadir, i somali e i Bayoun”, nel 1882-1883, di Georges Rev
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Un mercato del cotone a Bombay, India Commercianti e mercanti Parsi al mercato del cotone di Bombay. Incisione per illustrare il viaggio nelle province meridionali dell Un gruppo di Jats, 1902 Donne del popolo della costa di Concau (o Konkan, costa settentrionale dell Contadini del Sindh (regione del Punjab, India), accanto alle loro macchine agricole. Incisione per illustrare il viaggio nel Punjab e Kashmir, racconto di Guillaume Lejean, nel 1866, pubblicato in "Le tour du monde, nouveau journal des voyages", sotto la Mercante di frutta indigeno, al mercato di Noumea (Nuova Caledonia). Incisione per illustrare il viaggio in Nuova Caledonia dal 1863 al 1866, di Jules Garnier, ingegnere civile delle miniere, in "Le tour du monde, nouveau journal des voyages" Un caffè armeno, luogo di convivialità maschile, per bere caffè e fumare la pipa, incisione dopo un disegno dell Tipi indù di varie caste, una famiglia di vaysias (commercianti), ai piedi dell Viaggio (1795) di Mungo Park (1771-1806) a Djoliba (Niger): indigeni del Senegal - illustrazione tratta da Viaggiatori in sosta: Julian Teissere, che è dietro l Venditori di frutta nativi della Nuova Caledonia, Papuani Una bottega di barbiere al Cairo, discutendo la situazione Una famiglia senegalese di Saint Louis. Incisione per illustrare una crociera sulla costa africana, di Vice-Ammiraglio Fleuriot de Langle, pubblicato in "Le tour du monde", edito da Edouard Charton, edizione Hachette, Parigi Un gruppo di uomini musulmani a Haiderabad, Pakistan. Incisione per illustrare il viaggio nelle province meridionali dell Ebrei della Mesopotamia Una Caffetteria Turca Indigeni del Magdalena (fiumi), nelle strade della città di Mompox (Colombia). Incisione per illustrare il viaggio nella Nuova Granada, del Dr. Saffray, nel 1869, pubblicato in "Le tour du monde" 1872, a cura di Edouard Charton, edizione Hachette Montanari musulmani reinsediati nelle montagne di Svat, che combattono una spedizione inglese nel 1863 per fermare i saccheggi dei villaggi della regione. Incisione per illustrare la storia del Pandjab e del Kashmir, di Guillaume Lejean nel 1866, pubblicat Lavoratori bulgari, vicino a Sofia, incisione dal disegno di A. De Neuville, che illustra il viaggio in Bulgaria, di Guillaume Lejean, nel 1867, pubblicato in "Le tour du monde" 1873, a cura di Edouard Charton, edizione Hachette, Parigi. Collezione Selva Bageo consegna i suoi messaggi alla guardia persiana Khonds educati dal governo britannico Raccoglitori di Tè, Peradeniya, Ceylon Arabi Ghawarineh, nomadi del bacino del Mar Morto. Incisione di E.Ronjat, per illustrare la storia della Siria di oggi, di M.Lortet, decano della Facoltà di Medicina di Lione, incaricato di una missione scientifica dal Ministero dell Tookajee Rao Holkar Famiglia araba di Zanzibar La bilancia Tierno Ousman, della tribù Toucouleur, capo del villaggio di Guemmou Koura (Mali), che tiene un rosario musulmano con grandi grani, recitando le sue preghiere, mentre i suoi massaggiatori gli massaggiano la schiena e le gambe. Incisione per illustrare il v Gruppo di ragazze che portano cesti pieni di cibo per il rifornimento di S.Pinto e i suoi uomini. Incisione di Emile Bayard, per illustrare la storia di come ho attraversato l Un pomeriggio dalla favorita dello sceicco dei Gobrons, attività femminili: ricamo e filatura della lana, vimini e ceramica. Incisione di Riou, per illustrare il racconto “Viaggio tra i Benadir, i somali e i Bayoun”, nel 1882-1883, di Georges Rev
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Unknown artist

Rivoluzioni 1848 - 1849: Assemblea Nazionale Tedesca alla Chiesa di San Paolo a Francoforte sul Meno - incisione colorata su legno Caricatura del trionfo di Franz Liszt a un concerto a Berlino nel 1842. I maestri cantori di Norimberga (Die Meistersinger von Nürnberg), opera creata da Richard Wagner: costume di Eva per la prima rappresentazione. Museo Wagner Bayreuth. Ritratto di Gaetano Majorano detto Caffarelli (1710 -1783) Carlo Magno (742-814), Re dei Franchi Circo Massimo a Roma con una corsa di carri L Mitologia norrena: Frigg - Mitologia nordica: la dea Freyja nel suo carro trainato da gatti Ned Land, il professor Aronnax e il suo servitore Conseil guardano il polpo gigante attraverso l 20.000 leghe sotto i mari. Capitano Nemo sul sottomarino "Nautilus". Illustrazione dal romanzo di Jules Verne "Ventimila leghe sotto i mari" Martin Lutero affigge le sue 95 tesi a Wittenberg Napoleone al Bivacco la Vigilia della Battaglia di Austerlitz - incisione di Philippoteaux - Napoleone al Bivacco. La Battaglia di Austerlitz (1805), conosciuta anche come la Battaglia dei Tre Imperatori La terra di cuccagna: una terra immaginaria dove si vivrebbe senza lavoro e senza preoccupazioni, in abbondanza e gioia: albero che produce frutta fresca, fiume d Anonimo (intorno al VI secolo). Il più antico ritratto di Sant Il fucile ad ago - Ritratto di Otto Von Bismarck (1815-1898) Cancelliere di Prussia - Marte, dio della guerra, travestito da prussiano per provare il fucile ad ago e giocare un brutto scherzo agli austriaci... Caricatura
Mostra altre opere di Unknown artist

Altre stampe d'arte di Unknown artist

Rivoluzioni 1848 - 1849: Assemblea Nazionale Tedesca alla Chiesa di San Paolo a Francoforte sul Meno - incisione colorata su legno Caricatura del trionfo di Franz Liszt a un concerto a Berlino nel 1842. I maestri cantori di Norimberga (Die Meistersinger von Nürnberg), opera creata da Richard Wagner: costume di Eva per la prima rappresentazione. Museo Wagner Bayreuth. Ritratto di Gaetano Majorano detto Caffarelli (1710 -1783) Carlo Magno (742-814), Re dei Franchi Circo Massimo a Roma con una corsa di carri L Mitologia norrena: Frigg - Mitologia nordica: la dea Freyja nel suo carro trainato da gatti Ned Land, il professor Aronnax e il suo servitore Conseil guardano il polpo gigante attraverso l 20.000 leghe sotto i mari. Capitano Nemo sul sottomarino "Nautilus". Illustrazione dal romanzo di Jules Verne "Ventimila leghe sotto i mari" Martin Lutero affigge le sue 95 tesi a Wittenberg Napoleone al Bivacco la Vigilia della Battaglia di Austerlitz - incisione di Philippoteaux - Napoleone al Bivacco. La Battaglia di Austerlitz (1805), conosciuta anche come la Battaglia dei Tre Imperatori La terra di cuccagna: una terra immaginaria dove si vivrebbe senza lavoro e senza preoccupazioni, in abbondanza e gioia: albero che produce frutta fresca, fiume d Anonimo (intorno al VI secolo). Il più antico ritratto di Sant Il fucile ad ago - Ritratto di Otto Von Bismarck (1815-1898) Cancelliere di Prussia - Marte, dio della guerra, travestito da prussiano per provare il fucile ad ago e giocare un brutto scherzo agli austriaci... Caricatura
Mostra altre opere di Unknown artist

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La grande onda di Kanagawa Fuggendo dalla critica Le oche, 1874 Ragazza con bambino Melo I, 1912 La spiaggia di Saint-Clair, 1896 Favola degli animali: Tigre e Serpente in Combattimento in una Foresta Primordiale Il Cardellino, 1654 Terrazza del caffè, Place du Forum, Arles, 1888 Tétrahedra Lilith Forme giocose Murnau, Burggrabenstrasse La nascita di Venere, c.1485 L
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La grande onda di Kanagawa Fuggendo dalla critica Le oche, 1874 Ragazza con bambino Melo I, 1912 La spiaggia di Saint-Clair, 1896 Favola degli animali: Tigre e Serpente in Combattimento in una Foresta Primordiale Il Cardellino, 1654 Terrazza del caffè, Place du Forum, Arles, 1888 Tétrahedra Lilith Forme giocose Murnau, Burggrabenstrasse La nascita di Venere, c.1485 L
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it