Diana Lucifera (marmo) (foto b/n) da Roman Roman

Diana Lucifera (marmo) (foto b/n)

(Diana Lucifera (marble) (b/w photo))


Roman Roman

€ 145.49
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  marble  ·  ID Quadro: 1025596

Artisti non classificati

Diana Lucifera (marmo) (foto b/n) · Roman Roman
Vatican Museums and Galleries, Vatican City / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 145.49
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Giulia Mamea (180-235 d.C.) madre dell Statua di Iside Statua femminile chiamata Flora Farnese, II-III secolo d.C. Giovane ragazza romana (marmo) Athena Parthenos, copia di un originale del V secolo di Fidia (c.500-c.432 a.C.) (marmo) Vestale (marmo) (foto b/n) Statua di Estia Diana, (dettaglio), dea della caccia, Museo Vaticano Agrippina Minore (15-59 d.C.) con suo figlio Nerone (37-68 d.C.) (dettaglio) Athena, Greca, probabilmente V secolo a.C. Statua dell Attis che danza, periodo ellenistico, seconda metà del II secolo a.C., da Myrina Dea romana Giunone, moglie e sorella di Giove, Regina del Cielo Immagine sconosciuta Viciria Arcate, moglie di Balbus Kore, copia di una cariatide dall Statua di Ecate Statua di Danaide, c.50 a.C. (bronzo) Pallade di Velletri, statua di Atena con elmo, copia romana di un originale greco attribuito ad Alkamenes o Cresilas, c.420-10 a.C. Apollo Barberini, antica scultura romana nella collezione della Glyptothek, Monaco, Germania Giustizia Catone il Censore (234-149 a.C.) in toga Replica romana dell Statua di una dea tutelare Statua di Clio che tiene una pergamena Agrippina Minore con suo figlio Nerone Marcus Nonius Balbus (marmo) La speranza Atena (marmo) Marie-Adelaide de Savoie, Duchessa di Borgogna, come Diana la cacciatrice, 1709 (vedi anche 209277, 346030, 346031) (marmo)
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Giulia Mamea (180-235 d.C.) madre dell Statua di Iside Statua femminile chiamata Flora Farnese, II-III secolo d.C. Giovane ragazza romana (marmo) Athena Parthenos, copia di un originale del V secolo di Fidia (c.500-c.432 a.C.) (marmo) Vestale (marmo) (foto b/n) Statua di Estia Diana, (dettaglio), dea della caccia, Museo Vaticano Agrippina Minore (15-59 d.C.) con suo figlio Nerone (37-68 d.C.) (dettaglio) Athena, Greca, probabilmente V secolo a.C. Statua dell Attis che danza, periodo ellenistico, seconda metà del II secolo a.C., da Myrina Dea romana Giunone, moglie e sorella di Giove, Regina del Cielo Immagine sconosciuta Viciria Arcate, moglie di Balbus Kore, copia di una cariatide dall Statua di Ecate Statua di Danaide, c.50 a.C. (bronzo) Pallade di Velletri, statua di Atena con elmo, copia romana di un originale greco attribuito ad Alkamenes o Cresilas, c.420-10 a.C. Apollo Barberini, antica scultura romana nella collezione della Glyptothek, Monaco, Germania Giustizia Catone il Censore (234-149 a.C.) in toga Replica romana dell Statua di una dea tutelare Statua di Clio che tiene una pergamena Agrippina Minore con suo figlio Nerone Marcus Nonius Balbus (marmo) La speranza Atena (marmo) Marie-Adelaide de Savoie, Duchessa di Borgogna, come Diana la cacciatrice, 1709 (vedi anche 209277, 346030, 346031) (marmo)
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Roman Roman

Busto di Alessandro Magno (356-323 a.C.), Re di Macedonia e conquistatore della Persia Statua equestre di Marco Aurelio - Piazza del Campidoglio, Roma Arte romana: modello che raffigura la città di Roma nell Ritratto del fornaio Terentius Neo e sua moglie in abiti formali, Italia, Campania, Pompei, 55-79 d.C. Busto ritratto dell Diomede Civiltà romana, affresco che ritrae una ragazza che versa profumo, da Pompei Statua di Estia L Affresco raffigurante scena di caccia, dalla Casa dell Busto di marmo del filosofo e storico greco Poseidonios Scena teatrale, affresco (IV stile) su sfondo rosso dalla Casa di Pinario Ceriale, Pompei (Lista del Patrimonio Mondiale Unesco) Alessandro Magno a cavallo. Scultura in bronzo dopo un originale di Lisippo di Sicione. Napoli, Museo Archeologico Nazionale Ermafrodito dormiente Galata morente - Il Galata morente - Arte romana: "Il Galata morente" o "Galata morente" Un guerriero celtico in agonia. Scultura romana da un originale greco. Roma, Musei Capitolini
Mostra altre opere di Roman Roman

Altre stampe d'arte di Roman Roman

Busto di Alessandro Magno (356-323 a.C.), Re di Macedonia e conquistatore della Persia Statua equestre di Marco Aurelio - Piazza del Campidoglio, Roma Arte romana: modello che raffigura la città di Roma nell Ritratto del fornaio Terentius Neo e sua moglie in abiti formali, Italia, Campania, Pompei, 55-79 d.C. Busto ritratto dell Diomede Civiltà romana, affresco che ritrae una ragazza che versa profumo, da Pompei Statua di Estia L Affresco raffigurante scena di caccia, dalla Casa dell Busto di marmo del filosofo e storico greco Poseidonios Scena teatrale, affresco (IV stile) su sfondo rosso dalla Casa di Pinario Ceriale, Pompei (Lista del Patrimonio Mondiale Unesco) Alessandro Magno a cavallo. Scultura in bronzo dopo un originale di Lisippo di Sicione. Napoli, Museo Archeologico Nazionale Ermafrodito dormiente Galata morente - Il Galata morente - Arte romana: "Il Galata morente" o "Galata morente" Un guerriero celtico in agonia. Scultura romana da un originale greco. Roma, Musei Capitolini
Mostra altre opere di Roman Roman

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Pioppi sul fiume Epte I cavalli di Nettuno Le stagioni: Estate, 1896 Campo di grano Donna in abito giallo Veduta di Delft Pranzo La zuppa, Versione II, 1910 Girasoli. Arles, gennaio 1889 L Ballo al Moulin de la Galette Il raccolto Signora con ventaglio Il Redoutable a Trafalgar, 21 ottobre 1805 La caccia Due figure sdraiate
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Pioppi sul fiume Epte I cavalli di Nettuno Le stagioni: Estate, 1896 Campo di grano Donna in abito giallo Veduta di Delft Pranzo La zuppa, Versione II, 1910 Girasoli. Arles, gennaio 1889 L Ballo al Moulin de la Galette Il raccolto Signora con ventaglio Il Redoutable a Trafalgar, 21 ottobre 1805 La caccia Due figure sdraiate
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it