Tomba di Papa Paolo IV, Cappella Carafa, Santa Maria sopra Minerva, Roma, c.1559 da Piero Ligorio

Tomba di Papa Paolo IV, Cappella Carafa, Santa Maria sopra Minerva, Roma, c.1559

(Tomb of Pope Paul IV, Carafa Chapel, Santa Maria sopra Minerva, Rome, c.1559 (marble))


Piero Ligorio

€ 139.46
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
1559  ·  marble  ·  ID Quadro: 255442

Artisti non classificati  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Tomba di Papa Paolo IV, Cappella Carafa, Santa Maria sopra Minerva, Roma, c.1559 · Piero Ligorio
Santa Maria sopra Minerva, Rome, Italy / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR

Nota: Vengono visualizzate solo le recensioni con commenti. Le recensioni possono essere inviate direttamente dopo l'acquisto nel proprio account cliente.

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 139.46
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Papa Urbano VIII (dettaglio) Sant Monumento a Urbano VIII con le figure della Carità e della Giustizia Veduta del monumento dedicato a Papa Leone XIII (1810-1903) realizzato da Giulio Tadolini Sarcofago di Carlo Magno Statua di Papa Giulio III dello scultore Fulvio Signorini nel Palazzo Chigi Saracini, Siena, Provincia di Siena, Toscana, Italia (foto) Ottone II (955-83), Sacro Romano Imperatore, (dettaglio) Santi Zenobio, Stefano e Lorenzo, (dettaglio) dal affresco nella Sala dei Gigli, c.1470 Sant San Gregorio Magno (dettaglio dei Dottori della Chiesa) (affresco) (dettaglio) Sant Monumento a Maria Clementina Sobieska (1702-35) 1739 Rappresentazione di Giuseppe d Sant Tomba della Contessa Matilde Sepolcro di Matilde la Grande Contessa (1046-1115), 1633 Sant Porta Nord (detta Porta della Croce, nord), dettaglio esterno: San Gregorio Magno. Scultura in bronzo di Lorenzo Ghiberti Pala d Statua di San Longino, alla base dei quattro pilastri che sostengono la cupola Santuario dell San Marco Mosè, scultura dalla tomba di Papa Giulio II (1453-1513) 1513-16 Porta Nord (detta Porta della Croce, nord), dettaglio esterno: Sant Italia, Roma, Basilica di San Pietro, Rachele, Mosè e Lia, dettaglio dalla tomba di Giulio II, circa 1515, di Michelangelo (1475-1564) Porta Nord (detta Porta della Croce, a Nord), dettaglio esterno: Sant Mosè, scultura dalla tomba di Papa Giulio II (1513-16) San Zenobio, vescovo e protettore di Firenze, tra i santi Eugenio e Crescenzio e Marzocco, il leone, simbolo della città di Domenico Ghirlandaio (1449-1494), affresco, dettaglio, Palazzo Vecchio, Sala dei Gigli, Firenze Ritratto di Giulio II dalla tomba di Giulio II, 1515
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Papa Urbano VIII (dettaglio) Sant Monumento a Urbano VIII con le figure della Carità e della Giustizia Veduta del monumento dedicato a Papa Leone XIII (1810-1903) realizzato da Giulio Tadolini Sarcofago di Carlo Magno Statua di Papa Giulio III dello scultore Fulvio Signorini nel Palazzo Chigi Saracini, Siena, Provincia di Siena, Toscana, Italia (foto) Ottone II (955-83), Sacro Romano Imperatore, (dettaglio) Santi Zenobio, Stefano e Lorenzo, (dettaglio) dal affresco nella Sala dei Gigli, c.1470 Sant San Gregorio Magno (dettaglio dei Dottori della Chiesa) (affresco) (dettaglio) Sant Monumento a Maria Clementina Sobieska (1702-35) 1739 Rappresentazione di Giuseppe d Sant Tomba della Contessa Matilde Sepolcro di Matilde la Grande Contessa (1046-1115), 1633 Sant Porta Nord (detta Porta della Croce, nord), dettaglio esterno: San Gregorio Magno. Scultura in bronzo di Lorenzo Ghiberti Pala d Statua di San Longino, alla base dei quattro pilastri che sostengono la cupola Santuario dell San Marco Mosè, scultura dalla tomba di Papa Giulio II (1453-1513) 1513-16 Porta Nord (detta Porta della Croce, nord), dettaglio esterno: Sant Italia, Roma, Basilica di San Pietro, Rachele, Mosè e Lia, dettaglio dalla tomba di Giulio II, circa 1515, di Michelangelo (1475-1564) Porta Nord (detta Porta della Croce, a Nord), dettaglio esterno: Sant Mosè, scultura dalla tomba di Papa Giulio II (1513-16) San Zenobio, vescovo e protettore di Firenze, tra i santi Eugenio e Crescenzio e Marzocco, il leone, simbolo della città di Domenico Ghirlandaio (1449-1494), affresco, dettaglio, Palazzo Vecchio, Sala dei Gigli, Firenze Ritratto di Giulio II dalla tomba di Giulio II, 1515
Mostra altre opere d'arte simili

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Coppa da vino, periodo Yongzheng, 1723-35 (vetro giallo) Bollitore e supporto in porcellana di Luigi XVI, Parigi, c.1775-91 Vergine e Bambino, fine 14° secolo Cristoforo Colombo (1446-1506) c.1836-45 (marmo) Sir Christopher Wren (1632-1723), 1673 Ballerina con collana Busto dell Piatto oblungo di Worcester dal servizio del Duca di Gloucester, 1775-78 Moneta (metallo) Pugile seduto Messaggero (bronzo) I Borghesi di Calais, completato nel 1889 Orologio a pendolo con intarsio floreale, fine XVII secolo Leda e il cigno Lucrezia morente (marmo) (dettaglio)
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Coppa da vino, periodo Yongzheng, 1723-35 (vetro giallo) Bollitore e supporto in porcellana di Luigi XVI, Parigi, c.1775-91 Vergine e Bambino, fine 14° secolo Cristoforo Colombo (1446-1506) c.1836-45 (marmo) Sir Christopher Wren (1632-1723), 1673 Ballerina con collana Busto dell Piatto oblungo di Worcester dal servizio del Duca di Gloucester, 1775-78 Moneta (metallo) Pugile seduto Messaggero (bronzo) I Borghesi di Calais, completato nel 1889 Orologio a pendolo con intarsio floreale, fine XVII secolo Leda e il cigno Lucrezia morente (marmo) (dettaglio)
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Impressione: levar del sole La terrazza al ristorante Jacob a Nienstedten sull La strada per Bas-Breau, Fontainebleau (Le Pave de Chailly), c.1865 Nudo femminile reclinato Rubino, oro e malachite Studio di un leone Sangue di pesce Krumau Hylas e le ninfe dell Tempo per un bagno, Valencia Tibet. Himalaya La ronda di notte Kanchenjunga La caccia Le Lavandou
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Impressione: levar del sole La terrazza al ristorante Jacob a Nienstedten sull La strada per Bas-Breau, Fontainebleau (Le Pave de Chailly), c.1865 Nudo femminile reclinato Rubino, oro e malachite Studio di un leone Sangue di pesce Krumau Hylas e le ninfe dell Tempo per un bagno, Valencia Tibet. Himalaya La ronda di notte Kanchenjunga La caccia Le Lavandou
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it