Rilievo raffigurante servitori che rendono omaggio al re, (dettaglio) del Sarcofago di Ahiram, Re di Byblos da Phoenician

Rilievo raffigurante servitori che rendono omaggio al re, (dettaglio) del Sarcofago di Ahiram, Re di Byblos

(Relief depicting servants paying homage to the king, detail of the Sarcophagus of Ahiram, King of Byblos stone)


Phoenician

€ 145.49
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  stone  ·  ID Quadro: 355720

Circoli culturali  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Rilievo raffigurante servitori che rendono omaggio al re, (dettaglio) del Sarcofago di Ahiram, Re di Byblos · Phoenician
National Museum of Beirut, Beirut, Lebanon / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 145.49
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Regina Hatshepsut e il suo co-reggente Faraone Thutmosis III Fregio che raffigura un generale greco all Antico Egitto, Scultura/pittura murale, Tomba di Petosiris, Tuna el Gebel, 300 a.C., Uomini che trasportano giare di vino Vista di un rilievo, 9°-7° secolo a.C. Prigionieri assiri di Ramesse II, rilievo, Tempio Principale di Abu Simbel (Patrimonio dell Eumenidi, rilievo votivo, Argo, Grecia, civiltà greca, III secolo a.C. Rilievo raffigurante servitori che rendono omaggio al re, (dettaglio) del Sarcofago di Ahiram, Re di Byblos Stele rara che mostra Artabano V, l Rilievo che raffigura una guardia che tiene un cucciolo di leone davanti al re Vita in un campo militare: lavoratori impiegati nel controllo delle bevande (vino e birra), rilievo dalla tomba di Horemheb a Saqqara (dettaglio) Bassorilievo con due personaggi (1250-1220 a.C.) Antico Egitto, Pittura/Scultura murale, Acrobate femminili che si esibiscono, Tempio di Karnak, Luxor Arte fenicia: stele di calcare del dio Baal con fulmine. (Dio guerriero che protegge il re) Scultura del XIX o XVIII secolo a.C. Da Ras Shamra (Ugarit) Parigi, Museo del Louvre Antico Egitto, Incisione murale, Tomba di Petosiris, Tuna el Gebel, 300 a.C., Trasporto dell Cantanti e suonatori di arpa, rilievo Rilievo raffigurante prigionieri, Tempio di Luxor, Tebe Antichità egiziana: schiavi che trasportano un obelisco durante i grandi lavori dell Antico Egitto, pittura/scultura murale, fila di prigionieri rappresentanti il popolo Kushita, raffigurati come africani, sconfitti da Ramesse II, Tempio di Ramesse II, Abu Simbel Vista di un rilievo, 9°-7° secolo a.C. Antico Egitto, Scultura murale, Tempio di Karnak/Luxor, Hatshepsut offre incenso Bassorilievo da Kultepe (Kanesh), Cappadocia, Turchia, civiltà ittita, III millennio a.C. Antico Egitto, Pittura/scultura murale, Tempio di Karnak/Luxor, Hatshepsut offre incenso al Dio Min Panca del trono del Tempio 19, Palenque, Messico, incisione di Akhal Mo Nab, 2005 Arte ittita: scena di caccia. Bassorilievo su pietra, antichità Rilievo raffigurante prigionieri neri e asiatici dalla Battaglia di Kadesh, dettaglio dalla base dei troni sulla facciata del Grande Tempio di Ramses II, Abu Simbel (Lista del Patrimonio Mondiale dell Rilievo raffigurante portatori carichi di doni Regina di Punt, (dettaglio), scena raffigurante la spedizione nella Terra di Punt, rilievo dipinto, colonnato di Punt, tempio funerario di Hatshepsut, Deir el-Bahari, necropoli di Tebe (Patrimonio Mondiale dell Panca del trono del Tempio 19, Palenque, Messico, incisione di Akhal Mo Nab, 2005 (foto) Civiltà fenicia: ornamento del letto decorato con un bassorilievo in avorio che rappresenta una guardia che presenta un leone al re. Dal sito di Ugarit, antica città siriana su Tell de Ras Shamra. XIV secolo a.C. Damasco, Museo Nazionale
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Regina Hatshepsut e il suo co-reggente Faraone Thutmosis III Fregio che raffigura un generale greco all Antico Egitto, Scultura/pittura murale, Tomba di Petosiris, Tuna el Gebel, 300 a.C., Uomini che trasportano giare di vino Vista di un rilievo, 9°-7° secolo a.C. Prigionieri assiri di Ramesse II, rilievo, Tempio Principale di Abu Simbel (Patrimonio dell Eumenidi, rilievo votivo, Argo, Grecia, civiltà greca, III secolo a.C. Rilievo raffigurante servitori che rendono omaggio al re, (dettaglio) del Sarcofago di Ahiram, Re di Byblos Stele rara che mostra Artabano V, l Rilievo che raffigura una guardia che tiene un cucciolo di leone davanti al re Vita in un campo militare: lavoratori impiegati nel controllo delle bevande (vino e birra), rilievo dalla tomba di Horemheb a Saqqara (dettaglio) Bassorilievo con due personaggi (1250-1220 a.C.) Antico Egitto, Pittura/Scultura murale, Acrobate femminili che si esibiscono, Tempio di Karnak, Luxor Arte fenicia: stele di calcare del dio Baal con fulmine. (Dio guerriero che protegge il re) Scultura del XIX o XVIII secolo a.C. Da Ras Shamra (Ugarit) Parigi, Museo del Louvre Antico Egitto, Incisione murale, Tomba di Petosiris, Tuna el Gebel, 300 a.C., Trasporto dell Cantanti e suonatori di arpa, rilievo Rilievo raffigurante prigionieri, Tempio di Luxor, Tebe Antichità egiziana: schiavi che trasportano un obelisco durante i grandi lavori dell Antico Egitto, pittura/scultura murale, fila di prigionieri rappresentanti il popolo Kushita, raffigurati come africani, sconfitti da Ramesse II, Tempio di Ramesse II, Abu Simbel Vista di un rilievo, 9°-7° secolo a.C. Antico Egitto, Scultura murale, Tempio di Karnak/Luxor, Hatshepsut offre incenso Bassorilievo da Kultepe (Kanesh), Cappadocia, Turchia, civiltà ittita, III millennio a.C. Antico Egitto, Pittura/scultura murale, Tempio di Karnak/Luxor, Hatshepsut offre incenso al Dio Min Panca del trono del Tempio 19, Palenque, Messico, incisione di Akhal Mo Nab, 2005 Arte ittita: scena di caccia. Bassorilievo su pietra, antichità Rilievo raffigurante prigionieri neri e asiatici dalla Battaglia di Kadesh, dettaglio dalla base dei troni sulla facciata del Grande Tempio di Ramses II, Abu Simbel (Lista del Patrimonio Mondiale dell Rilievo raffigurante portatori carichi di doni Regina di Punt, (dettaglio), scena raffigurante la spedizione nella Terra di Punt, rilievo dipinto, colonnato di Punt, tempio funerario di Hatshepsut, Deir el-Bahari, necropoli di Tebe (Patrimonio Mondiale dell Panca del trono del Tempio 19, Palenque, Messico, incisione di Akhal Mo Nab, 2005 (foto) Civiltà fenicia: ornamento del letto decorato con un bassorilievo in avorio che rappresenta una guardia che presenta un leone al re. Dal sito di Ugarit, antica città siriana su Tell de Ras Shamra. XIV secolo a.C. Damasco, Museo Nazionale
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Phoenician

Arte fenicia: rappresentazione della divinità Astarte. Scultura in bronzo del VII secolo a.C. Dal santuario di Carambolo in Spagna. Dim. 16 cm Siviglia, museo archeologico Idolo del dio Baal, da Ugarit, Siria Placca raffigurante una dea alata, possibilmente Ishtar, in piedi su due stambecchi, da Ras Shamra (Ugarit) 3° millennio a.C. Arte fenicia: statuetta in terracotta che rappresenta la divinità Tanit. III-II secolo a.C. Madrid, Museo Archeologico Nazionale Arte fenicia: due statuette d Statuetta di una dea fenicia, dalla costa fenicia, c.700-600 a.C. Stele della vittoria per il re Mesha di Moab a Dibon, Giordania orientale, 842 a.C. Testa di un principe o principessa di Ugarit Dettaglio del Sarcofago della Nave, da Sidone Arte fenicia: statuetta in terracotta rappresentante la divinità Tanit, orecchie e naso forati. III-II secolo a.C. Madrid, Museo Arqueologico Nacional Testa di un principe o principessa di Ugarit Arte orientale dell Arte fenicia: coperchio di pisside scolpito in avorio, rappresentante una dea della fertilità micenea che nutre capre. Intorno al 1250 a.C. Da Twink El Beida. Parigi, Museo del Louvre Ornamento pettorale con estremità a forma di testa di falco e decorato con un falco che porta due palme, dalla tomba del re Ip Abi Shemu a Byblos c.1800-1700 a.C. Rilievo che raffigura una donna alla finestra, da Arslan Tash (Hadatu)
Mostra altre opere di Phoenician

Altre stampe d'arte di Phoenician

Arte fenicia: rappresentazione della divinità Astarte. Scultura in bronzo del VII secolo a.C. Dal santuario di Carambolo in Spagna. Dim. 16 cm Siviglia, museo archeologico Idolo del dio Baal, da Ugarit, Siria Placca raffigurante una dea alata, possibilmente Ishtar, in piedi su due stambecchi, da Ras Shamra (Ugarit) 3° millennio a.C. Arte fenicia: statuetta in terracotta che rappresenta la divinità Tanit. III-II secolo a.C. Madrid, Museo Archeologico Nazionale Arte fenicia: due statuette d Statuetta di una dea fenicia, dalla costa fenicia, c.700-600 a.C. Stele della vittoria per il re Mesha di Moab a Dibon, Giordania orientale, 842 a.C. Testa di un principe o principessa di Ugarit Dettaglio del Sarcofago della Nave, da Sidone Arte fenicia: statuetta in terracotta rappresentante la divinità Tanit, orecchie e naso forati. III-II secolo a.C. Madrid, Museo Arqueologico Nacional Testa di un principe o principessa di Ugarit Arte orientale dell Arte fenicia: coperchio di pisside scolpito in avorio, rappresentante una dea della fertilità micenea che nutre capre. Intorno al 1250 a.C. Da Twink El Beida. Parigi, Museo del Louvre Ornamento pettorale con estremità a forma di testa di falco e decorato con un falco che porta due palme, dalla tomba del re Ip Abi Shemu a Byblos c.1800-1700 a.C. Rilievo che raffigura una donna alla finestra, da Arslan Tash (Hadatu)
Mostra altre opere di Phoenician

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Scarabeo alato Il Segreto Busto di Battista Sforza, Duchessa di Urbino, c.1473 (dettaglio) da una copertina di manoscritto buddhista Manoscritto delle Cinque Protezioni, copertina anteriore, 1138 Scatola di unguento a forma di doppio cartiglio reale, dalla tomba di Tutankhamon, Nuovo Regno Statua di un uomo in piedi San Luigi (pietra policroma) Moneta di Antigono II Mattatia, c.40-37 a.C. Bovini che attraversano un canale nella Cappella Mastaba di Ti, Antico Regno Una misericordia che raffigura un Nucleo di pietra, usato per fare utensili, c.250000 a.C. (selce) Anfora attica a figure nere con Eracle che porta il cinghiale di Erimanto, c.510 a.C. (terracotta) Atlante, copia di un originale ellenistico greco (dettaglio) Monete di Erode Filippo II, c.4 a.C. -34 d.C.
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Scarabeo alato Il Segreto Busto di Battista Sforza, Duchessa di Urbino, c.1473 (dettaglio) da una copertina di manoscritto buddhista Manoscritto delle Cinque Protezioni, copertina anteriore, 1138 Scatola di unguento a forma di doppio cartiglio reale, dalla tomba di Tutankhamon, Nuovo Regno Statua di un uomo in piedi San Luigi (pietra policroma) Moneta di Antigono II Mattatia, c.40-37 a.C. Bovini che attraversano un canale nella Cappella Mastaba di Ti, Antico Regno Una misericordia che raffigura un Nucleo di pietra, usato per fare utensili, c.250000 a.C. (selce) Anfora attica a figure nere con Eracle che porta il cinghiale di Erimanto, c.510 a.C. (terracotta) Atlante, copia di un originale ellenistico greco (dettaglio) Monete di Erode Filippo II, c.4 a.C. -34 d.C.
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

I limiti della ragione, 1927 La marcia dei lavoratori, Città del Messico, 1926 Gli ulivi Uomo Vitruviano Veduta di Costantinopoli e del Bosforo I fenicotteri Alba lunare sul mare Inverno, 1573 Le fasi della vita Testa di una Giovane Donna con Capelli Arruffati o, Leda Poster pubblicitario Donna con calze bianche, c.1861 Autoritratto (Melanconia delle montagne) Due donne che si abbracciano Composizione VIII
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

I limiti della ragione, 1927 La marcia dei lavoratori, Città del Messico, 1926 Gli ulivi Uomo Vitruviano Veduta di Costantinopoli e del Bosforo I fenicotteri Alba lunare sul mare Inverno, 1573 Le fasi della vita Testa di una Giovane Donna con Capelli Arruffati o, Leda Poster pubblicitario Donna con calze bianche, c.1861 Autoritratto (Melanconia delle montagne) Due donne che si abbracciano Composizione VIII
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it