Medaglia raffigurante Anna di Bretagna (1477-1514) Duchessa di Bretagna, 1498-1514 da Nicolas and Saint Priest, Jehan de Le Clerc

Medaglia raffigurante Anna di Bretagna (1477-1514) Duchessa di Bretagna, 1498-1514

(Medal depicting Anne of Brittany (1477-1514) Duchess of Brittany, 1498-1514 (bronze))


Nicolas and Saint Priest, Jehan de Le Clerc

€ 135.08
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  bronze  ·  ID Quadro: 362707

Artisti non classificati  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Medaglia raffigurante Anna di Bretagna (1477-1514) Duchessa di Bretagna, 1498-1514 · Nicolas and Saint Priest, Jehan de Le Clerc
Musee des Beaux-Arts, Dijon, France / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 135.08
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Medaglia raffigurante Luigi XII Sigillo di Filippo II Augusto, 1198 Sigillo di Filippo V (1294-1322) Il Lungo, 1317 Isotta degli Atti, 1432-1474, amante 1446, poi moglie dopo 1453, di Sigismondo Malatesta [recto] Medaglia di Cecilia Gonzaga Dritto del sigillo di Enrico VIII (1491-1547) Guilia Orsini, 1537-1598, moglie di Baldossare Rangoni c. 1554 [recto], 1554 Camilla Ruggieri, fine XVI secolo Sigillo di Luigi IV di Baviera, XIII-XIV secolo Isotta degli Atti, amante e poi moglie di Sigismondo Malatesta Secondo sigillo di Raimondo VII (1197-1249) di Tolosa (cera) Gran Principe Viacheslav I Vladimirovich di Kiev dalla serie di medaglie storiche, 1770s Sigillo di Francesco I (1494-1547) Isotta degli Atti, 1432-1474, Amante 1446, poi Moglie dopo 1453, di Sigismondo Malatesta Sigillo di Jean IV il Valoroso (1341-99) Duca di Bretagna Moneta della Repubblica di Genova: moneta d Medaglia commemorativa della peste che colpì Roma negli anni 1656-1657 Sigillo di Bianca di Castiglia (1188-1252) Sigillo di Rodolfo I d Marte circondato da trofei Carlo VIII, 1470-1498, Re di Francia 1483 [recto], 1493-1494 Sigillo di Giovanni I di Lussemburgo, Re di Boemia Dritto della moneta di Cosimo I (1519-74) in armatura, iscrizione: COSMVS MEDICES R P FLOR DVX II Costanza Bocchi, moglie di Gianfrancesco Malvezzi Moneta della Repubblica di Genova: moneta d Emilia di Sassonia, 1516-1591, Margravia di Brandeburgo-Ansbach [recto] Sigillo di Filippo III (1245-85) l Sigillo di San Luigi con scettro e giglio, c.1252 Isotta degli Atti, amante poi moglie di Sigismondo Malatesta
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Medaglia raffigurante Luigi XII Sigillo di Filippo II Augusto, 1198 Sigillo di Filippo V (1294-1322) Il Lungo, 1317 Isotta degli Atti, 1432-1474, amante 1446, poi moglie dopo 1453, di Sigismondo Malatesta [recto] Medaglia di Cecilia Gonzaga Dritto del sigillo di Enrico VIII (1491-1547) Guilia Orsini, 1537-1598, moglie di Baldossare Rangoni c. 1554 [recto], 1554 Camilla Ruggieri, fine XVI secolo Sigillo di Luigi IV di Baviera, XIII-XIV secolo Isotta degli Atti, amante e poi moglie di Sigismondo Malatesta Secondo sigillo di Raimondo VII (1197-1249) di Tolosa (cera) Gran Principe Viacheslav I Vladimirovich di Kiev dalla serie di medaglie storiche, 1770s Sigillo di Francesco I (1494-1547) Isotta degli Atti, 1432-1474, Amante 1446, poi Moglie dopo 1453, di Sigismondo Malatesta Sigillo di Jean IV il Valoroso (1341-99) Duca di Bretagna Moneta della Repubblica di Genova: moneta d Medaglia commemorativa della peste che colpì Roma negli anni 1656-1657 Sigillo di Bianca di Castiglia (1188-1252) Sigillo di Rodolfo I d Marte circondato da trofei Carlo VIII, 1470-1498, Re di Francia 1483 [recto], 1493-1494 Sigillo di Giovanni I di Lussemburgo, Re di Boemia Dritto della moneta di Cosimo I (1519-74) in armatura, iscrizione: COSMVS MEDICES R P FLOR DVX II Costanza Bocchi, moglie di Gianfrancesco Malvezzi Moneta della Repubblica di Genova: moneta d Emilia di Sassonia, 1516-1591, Margravia di Brandeburgo-Ansbach [recto] Sigillo di Filippo III (1245-85) l Sigillo di San Luigi con scettro e giglio, c.1252 Isotta degli Atti, amante poi moglie di Sigismondo Malatesta
Mostra altre opere d'arte simili

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Vista del Grande Cortile, l Achille, 1822 Statua di Cesare Giuliano Pacaziano (bronzo) (dettaglio) Sant Coppa da bere a forma di fiore di loto semiaperto, trovata all San Bernardo di Chiaravalle Fontana da parete decorata con maschera di satiro in bronzo dorato, c.1925 Calvario, c.1228 Vaso a staffa a forma di uomo che suona un tamburo, 200-800 Kylix, c.1350 a.C. Modello della cerimonia Frammento di Iside, Periodo Tardo Dinastico (faience) Vessel, 2014 Amuleto a forma di fallo Lastra di pietra raffigurante il re Assurbanipal I (668-626 a.C.)
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Vista del Grande Cortile, l Achille, 1822 Statua di Cesare Giuliano Pacaziano (bronzo) (dettaglio) Sant Coppa da bere a forma di fiore di loto semiaperto, trovata all San Bernardo di Chiaravalle Fontana da parete decorata con maschera di satiro in bronzo dorato, c.1925 Calvario, c.1228 Vaso a staffa a forma di uomo che suona un tamburo, 200-800 Kylix, c.1350 a.C. Modello della cerimonia Frammento di Iside, Periodo Tardo Dinastico (faience) Vessel, 2014 Amuleto a forma di fallo Lastra di pietra raffigurante il re Assurbanipal I (668-626 a.C.)
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Castagno in fiore Saturno che divora suo figlio Lo stagno delle ninfee, riflessi verdi Le tre sorelle sulla spiaggia L Natura morta con fruttiera L Albero genealogico della famiglia Rougon-Macquart Il Gesù dormiente, o Madonna che tiene il Bambino dormiente, accompagnata da tre angeli, 1532 Ritratto della moglie dell Le rose di Eliogabalo Su bianco II, 1923 Vista attraverso i Sawahs verso Gunung Agung, c. 1937-1939 La giovinezza di Bacco Studio sulla spiaggia
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Castagno in fiore Saturno che divora suo figlio Lo stagno delle ninfee, riflessi verdi Le tre sorelle sulla spiaggia L Natura morta con fruttiera L Albero genealogico della famiglia Rougon-Macquart Il Gesù dormiente, o Madonna che tiene il Bambino dormiente, accompagnata da tre angeli, 1532 Ritratto della moglie dell Le rose di Eliogabalo Su bianco II, 1923 Vista attraverso i Sawahs verso Gunung Agung, c. 1937-1939 La giovinezza di Bacco Studio sulla spiaggia
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it