Nesso e Deianira, Libro IX, illustrazione da Le Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 da Luigi Ademollo

Nesso e Deianira, Libro IX, illustrazione da Le Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832

(Nessus and Deianira or Nesso Centauro tenta rapir Deianira, Book IX, illustration from Ovid's Metamorphoses, Florence, 1832 (hand-coloured engraving))


Luigi Ademollo

€ 152.26
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
1832  ·  hand-coloured engraving  ·  ID Quadro: 173361

Artisti non classificati

Nesso e Deianira, Libro IX, illustrazione da Le Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 · Luigi Ademollo
Private Collection / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 152.26
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Nesso tenta di rapire Deianira (temi erculei) Orizia è rapita da Borea, Libro VI, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 (incisione colorata a mano) Deianira rapita dal centauro Nesso - incisione Il rapimento di Deianira, 1770-80 Ciane e il ratto di Proserpina o Ciane trasformata in fonte, Libro V, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Paul che porta Virginie attraverso il fiume, 1805 Stupro di Europa, 1674 Europa o Europa rapita da Giove, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Mazeppa: Tavola 2 di un set di Quattro Tavole (Inseguito dai Lupi) Perseo e Andromeda, Libro IV, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 (incisione colorata a mano) Una Nereide (ninfa del mare) con mantello e braccialetti che cavalca un mostro marino o ippocampo, metà cavallo e metà pesce. Museo Naz. XXII, Stabiae. Disegnato e cromolitografato da Victor Steeger da Emile Presuhn (1844-1878) Le più belle pitture di Pomp Nettuno sul suo carro e con un tridente. Piatto rettangolare, decorazione a grande fuoco policromo, realizzato a Castelli, Italia Rappresentazione di Ercole che scocca una freccia avvelenata al centauro Nesso che rapisce sua moglie Deianira. Da Dafne inseguita da Apollo - in Dizionario mitologico Nettuno calma le onde, Libro I, illustrazione da Scena dal poema Mazeppa di Byron, c1820 Arethusa in una Fontana o Alfeo Insegue Aretusa, Libro V, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 La morte di Assalonne. Dopo la sconfitta contro le truppe di suo padre, Assalonne rimase sospeso dai rami di un albero fuggendo dal campo di battaglia. Jaob pianta tre spie nel cuore del giovane. Incisione anonima della metà del XIX secolo. Ms Gen 1496 Tavola XXX Pegaso, 1674 Perseo sul cavallo alato Pegaso, con la testa di Medusa, illustrazione da La Storia Illustrata del Mondo, pubblicata c.1880 Ocyrrhoe in una giumenta o Esculapio intende da Ocira il suo fato, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Il Ratto di Europa, 1602-1605 Viriato, l Apollo scontento si rifiuta di guidare o Gli Dei pregano Apollo perché ritorni a guidare il carro del sole, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Battaglia tra centauri. Vignetta pubblicitaria. Illustrazione per "I figli di Arngrim" Centauro e figura femminile, Volume II f 287, v, Bibbia di Borso d Alfeo e Aretusa Rüdiger e Angelica (studio per "Rüdiger e Angelica")
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Nesso tenta di rapire Deianira (temi erculei) Orizia è rapita da Borea, Libro VI, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 (incisione colorata a mano) Deianira rapita dal centauro Nesso - incisione Il rapimento di Deianira, 1770-80 Ciane e il ratto di Proserpina o Ciane trasformata in fonte, Libro V, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Paul che porta Virginie attraverso il fiume, 1805 Stupro di Europa, 1674 Europa o Europa rapita da Giove, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Mazeppa: Tavola 2 di un set di Quattro Tavole (Inseguito dai Lupi) Perseo e Andromeda, Libro IV, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 (incisione colorata a mano) Una Nereide (ninfa del mare) con mantello e braccialetti che cavalca un mostro marino o ippocampo, metà cavallo e metà pesce. Museo Naz. XXII, Stabiae. Disegnato e cromolitografato da Victor Steeger da Emile Presuhn (1844-1878) Le più belle pitture di Pomp Nettuno sul suo carro e con un tridente. Piatto rettangolare, decorazione a grande fuoco policromo, realizzato a Castelli, Italia Rappresentazione di Ercole che scocca una freccia avvelenata al centauro Nesso che rapisce sua moglie Deianira. Da Dafne inseguita da Apollo - in Dizionario mitologico Nettuno calma le onde, Libro I, illustrazione da Scena dal poema Mazeppa di Byron, c1820 Arethusa in una Fontana o Alfeo Insegue Aretusa, Libro V, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 La morte di Assalonne. Dopo la sconfitta contro le truppe di suo padre, Assalonne rimase sospeso dai rami di un albero fuggendo dal campo di battaglia. Jaob pianta tre spie nel cuore del giovane. Incisione anonima della metà del XIX secolo. Ms Gen 1496 Tavola XXX Pegaso, 1674 Perseo sul cavallo alato Pegaso, con la testa di Medusa, illustrazione da La Storia Illustrata del Mondo, pubblicata c.1880 Ocyrrhoe in una giumenta o Esculapio intende da Ocira il suo fato, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Il Ratto di Europa, 1602-1605 Viriato, l Apollo scontento si rifiuta di guidare o Gli Dei pregano Apollo perché ritorni a guidare il carro del sole, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Battaglia tra centauri. Vignetta pubblicitaria. Illustrazione per "I figli di Arngrim" Centauro e figura femminile, Volume II f 287, v, Bibbia di Borso d Alfeo e Aretusa Rüdiger e Angelica (studio per "Rüdiger e Angelica")
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Luigi Ademollo

Pirra e Deucalione, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Eco e Narciso, Libro III, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Aracne Trasformata in Ragno, Libro VI, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Dryope trasformata in albero, Libro IX, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 L Piramus e Thisbe, Libro IV, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Perseo e Andromeda, Libro IV, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 (incisione colorata a mano) Dafne in alloro o Apollo incoronato di alloro, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Ceyx e Alcyone, Libro XI, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 (incisione colorata a mano) Paride uccide Achille o Paride diretto da Apollo ferisce Achille, Libro XIII, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 (incisione colorata a mano) Febo e Dafne o Apollo e Dafne, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Atalanta e Ippomene, Libro X, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 (incisione colorata a mano) Procne, Filomela e Tereo impazziti, Libro VI, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 (colorato a mano) Cadmo trasformato in serpente, Libro IV, illustrazione dalle Orfeo, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832
Mostra altre opere di Luigi Ademollo

Altre stampe d'arte di Luigi Ademollo

Pirra e Deucalione, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Eco e Narciso, Libro III, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Aracne Trasformata in Ragno, Libro VI, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Dryope trasformata in albero, Libro IX, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 L Piramus e Thisbe, Libro IV, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Perseo e Andromeda, Libro IV, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 (incisione colorata a mano) Dafne in alloro o Apollo incoronato di alloro, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Ceyx e Alcyone, Libro XI, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 (incisione colorata a mano) Paride uccide Achille o Paride diretto da Apollo ferisce Achille, Libro XIII, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 (incisione colorata a mano) Febo e Dafne o Apollo e Dafne, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Atalanta e Ippomene, Libro X, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 (incisione colorata a mano) Procne, Filomela e Tereo impazziti, Libro VI, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 (colorato a mano) Cadmo trasformato in serpente, Libro IV, illustrazione dalle Orfeo, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832
Mostra altre opere di Luigi Ademollo

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La Santissima Trinità, 1420s Iris Vassilissa nella foresta, illustrazione dalla fiaba russa Cipressi Le stagioni: Estate, 1896 Paesaggio Autunnale con Barche Un sentiero al chiaro di luna. Due innamorati a un cancello Il giardino delle delizie, pannello centrale, c. 1500 Veduta di Kairuan Batti i bianchi con il cuneo rosso Poster, 1920 Camelot, illustrazione da La Madonna Sistina Contadini di montagna che falciano La Tecnica - la macchina da scrivere di Julio Antonio Mella, Città del Messico, 1928 Fantasma di un genio
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La Santissima Trinità, 1420s Iris Vassilissa nella foresta, illustrazione dalla fiaba russa Cipressi Le stagioni: Estate, 1896 Paesaggio Autunnale con Barche Un sentiero al chiaro di luna. Due innamorati a un cancello Il giardino delle delizie, pannello centrale, c. 1500 Veduta di Kairuan Batti i bianchi con il cuneo rosso Poster, 1920 Camelot, illustrazione da La Madonna Sistina Contadini di montagna che falciano La Tecnica - la macchina da scrivere di Julio Antonio Mella, Città del Messico, 1928 Fantasma di un genio
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it