La scena del cesto (Atto II, Parte Due, Scena I) dell

La scena del cesto (Atto II, Parte Due, Scena I) dell'opera Falstaff di Giuseppe Verdi, da L'Illustrazione Italiana, XX, N. 8, 19 febbraio 1893

(The scene of the basket (Act II, Part Two, Scene I) of Giuseppe Verdis opera Falstaff, from LIllustrazione Italiana, XX, N. 8, 19 February 1893 )


Italian School

€ 140.81
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  lithograph  ·  ID Quadro: 594727

Circoli culturali

La scena del cesto (Atto II, Parte Due, Scena I) dell'opera Falstaff di Giuseppe Verdi, da L'Illustrazione Italiana, XX, N. 8, 19 febbraio 1893 · Italian School
Museo di Storia della Fotografia Fratelli Alinari, Florence / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 140.81
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

La produzione di La produzione del Falstaff di Verdi a Milano, Falstaff nascosto nel cesto della biancheria a casa di Ford Regina Vittoria e i poveri Il Guardiamarina di Legno in vedetta, illustrazione da Madame Sans-Gene, al Lyceum, Madame Sans-Gene (Miss Ellen Terry) nella sua Lavanderia Buona fortuna, nell La guerra, scena in un salotto londinese, soccorso per i bisognosi nelle province turche Il mercante di seta Lucinda, trovandosi in suo potere, svenne (incisione) Ultimi momenti di Charles Lafarge (1811-1840), marito di Marie Fortunée Capelle, Marie Lafarge (Madame) (1816-1852) criminale francese - Incisione in "Cause celebri di tutti i popoli" di Armand Fouquier (1817-18?) 1858-1867 - collezione privata Un Pirati e omicidi a bordo del brigantino Racconto di Don Fernand; prende Luscinde dal convento dove si era rifugiata - da “Don Chisciotte della Mancia” di Miguel Cervantes - xilografia dopo disegno di Gustave Doré Tassa per testa, da un Arresto di Alice Lisle per aver ospitato fuggitivi dalla Battaglia di Sedgemoor, 1685, 1886 Figure intorno a un letto di malato e un medico che fascia una donna Regina Vittoria e i poveri: la regina visita una casa di campagna (fotoincisione) Gioielli - Alla Grande Esposizione Figure in una sala interna di un castello L Skandinavernes hjælpekasse i Rom Camille finge suicidio davanti a Lothaire e Leonella - da “Don Chisciotte della Mancia” di Miguel Cervantes - xilografia dopo disegno di Gustave Doré Scena di camera da letto Un calzolaio in un villaggio zelandese, fa provare una scarpa a una giovane donna accompagnata da un giovane uomo, incisione dopo il disegno di Adolf Dillens, illustrando un viaggio in Zelanda (Paesi Bassi), nel 1873, di Charles de Coster, pubblicato in Piastra quattro, da "A Harlot Nel paese delle fate La fiera degli stracci Una vendita di beneficenza Gioielli - Alla Grande Esposizione, 1862
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

La produzione di La produzione del Falstaff di Verdi a Milano, Falstaff nascosto nel cesto della biancheria a casa di Ford Regina Vittoria e i poveri Il Guardiamarina di Legno in vedetta, illustrazione da Madame Sans-Gene, al Lyceum, Madame Sans-Gene (Miss Ellen Terry) nella sua Lavanderia Buona fortuna, nell La guerra, scena in un salotto londinese, soccorso per i bisognosi nelle province turche Il mercante di seta Lucinda, trovandosi in suo potere, svenne (incisione) Ultimi momenti di Charles Lafarge (1811-1840), marito di Marie Fortunée Capelle, Marie Lafarge (Madame) (1816-1852) criminale francese - Incisione in "Cause celebri di tutti i popoli" di Armand Fouquier (1817-18?) 1858-1867 - collezione privata Un Pirati e omicidi a bordo del brigantino Racconto di Don Fernand; prende Luscinde dal convento dove si era rifugiata - da “Don Chisciotte della Mancia” di Miguel Cervantes - xilografia dopo disegno di Gustave Doré Tassa per testa, da un Arresto di Alice Lisle per aver ospitato fuggitivi dalla Battaglia di Sedgemoor, 1685, 1886 Figure intorno a un letto di malato e un medico che fascia una donna Regina Vittoria e i poveri: la regina visita una casa di campagna (fotoincisione) Gioielli - Alla Grande Esposizione Figure in una sala interna di un castello L Skandinavernes hjælpekasse i Rom Camille finge suicidio davanti a Lothaire e Leonella - da “Don Chisciotte della Mancia” di Miguel Cervantes - xilografia dopo disegno di Gustave Doré Scena di camera da letto Un calzolaio in un villaggio zelandese, fa provare una scarpa a una giovane donna accompagnata da un giovane uomo, incisione dopo il disegno di Adolf Dillens, illustrando un viaggio in Zelanda (Paesi Bassi), nel 1873, di Charles de Coster, pubblicato in Piastra quattro, da "A Harlot Nel paese delle fate La fiera degli stracci Una vendita di beneficenza Gioielli - Alla Grande Esposizione, 1862
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Italian School

Mappa di Fra Mauro Il mangiatore di pasta Vescovo Gargallo Otello: Poster per la prima rappresentazione dell Battaglia di Dogali: Italia in Eritrea nel febbraio 1887. Ritratto di Petrarca (Francesco Petrarca) (1304-74) Ritratto del compositore italiano Giuseppe Torelli (1658-1709) Uomo nudo visto da dietro, fine XVII secolo La Grande Catena dell Facsimile della Scuola di Salerno, dal Canone della Medicina di Avicenna Un serpente marino, da La leggenda di Teseo (dettaglio) Ritratto di San Carlo Borromeo (1538-1584), arcivescovo e cardinale italiano, dipinto da anonimo, chiesa di San Carlo, Arona, Piemonte, Italia Federico Caprilli che salta una sedia (foto b/n) Vista generale della battaglia di Szigetvar, 1566
Mostra altre opere di Italian School

Altre stampe d'arte di Italian School

Mappa di Fra Mauro Il mangiatore di pasta Vescovo Gargallo Otello: Poster per la prima rappresentazione dell Battaglia di Dogali: Italia in Eritrea nel febbraio 1887. Ritratto di Petrarca (Francesco Petrarca) (1304-74) Ritratto del compositore italiano Giuseppe Torelli (1658-1709) Uomo nudo visto da dietro, fine XVII secolo La Grande Catena dell Facsimile della Scuola di Salerno, dal Canone della Medicina di Avicenna Un serpente marino, da La leggenda di Teseo (dettaglio) Ritratto di San Carlo Borromeo (1538-1584), arcivescovo e cardinale italiano, dipinto da anonimo, chiesa di San Carlo, Arona, Piemonte, Italia Federico Caprilli che salta una sedia (foto b/n) Vista generale della battaglia di Szigetvar, 1566
Mostra altre opere di Italian School

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

I tropici, 1910 Morte e vita, c.1911 Bella principessa Lago di Thun con riflesso simmetrico Semi-nudo reclinato (masturbazione) Foresta di abeti I Il punto di vista di Buddha nella vita terrena, No. 3a, 1920 Blackman Street, Borough, Londra Fioritura di mandorli Notte stellata, c.1850-65 La Madonna Sistina Paesaggio invernale con pattinatori. Circa 1608 Calore di mezzogiorno Il sogno della moglie del pescatore Christina
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

I tropici, 1910 Morte e vita, c.1911 Bella principessa Lago di Thun con riflesso simmetrico Semi-nudo reclinato (masturbazione) Foresta di abeti I Il punto di vista di Buddha nella vita terrena, No. 3a, 1920 Blackman Street, Borough, Londra Fioritura di mandorli Notte stellata, c.1850-65 La Madonna Sistina Paesaggio invernale con pattinatori. Circa 1608 Calore di mezzogiorno Il sogno della moglie del pescatore Christina
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it