Ottone I incoronato dalla Vergine Maria, dal Sacramentario del Vescovo Warmondo da Italian School

Ottone I incoronato dalla Vergine Maria, dal Sacramentario del Vescovo Warmondo

(Otto I crowned by the Virgin Mary, from the Sacramentary of Bishop Warmondo (vellum))


Italian School

€ 141.13
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  vellum  ·  ID Quadro: 1114568

Circoli culturali

Ottone I incoronato dalla Vergine Maria, dal Sacramentario del Vescovo Warmondo · Italian School
Biblioteca-Archivio Capitolare, Ivrea, Italy / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 141.13
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

L Scena di presentazione con Thomas Hoccleve che offre il suo libro a Enrico V Dio che crea la medicina e dà conoscenza ai medici, dal Canone della Medicina di Avicenna (Ibn Sina) (980-1037) tradotto da Gerard de Cremone (1114-1187) c.1320 MS Hunter 8 f.9r Il traduttore Courbichon presenta il libro a Carlo V Iniziale istoriate H, da Skarosbok (Il Libro di Skard) c.1350 Thomas Hoccleve inginocchiato nell Aa 21 fol.2v Dedica del libro a Cristo, dal Vangelo della Contessa Judith Papa Gregorio I il Grande (c.540-604) che detta il Libro di Giobbe al suo scriba Pietro, da Moralia in Job di Papa Gregorio il Grande Ms 373 fol.51v Un monaco, un vescovo e un abate, dai Decreti di Graziano Ms 354 fol.9 Miniatura di un vescovo e un re dal Decretum Gratiani, XIV secolo Concilio di Calcedonia, 451 - Miniatura del Medioevo (rif. 365, 428r). Biblioteca di Tolosa (tel: 05 62 27 66 66) Incipit di Miniatura dal Chronicon Vulturnense, codice miniato composto dal monaco Iohannes, ca 1130 Donna e uomo nel paesaggio - miniatura, in "Book of pudens and impudens of the ages passes" di Catherine d Il sindaco del Palazzo Carlo Martello (688-741) e il suo ciambellano ricevono un messaggero dal duca di Eudes d Edoardo II seduto su un trono, con scettro nella mano sinistra, e toccando la sua corona con la mano destra. Una piccola figura (probabilmente una personificazione del Galles) gli offre un San Matteo; lettera M (testa del leone di San Marco) Una pagina illuminata dal Salterio Vaux-Bardolf, c1310, 1937 Ms 1 fol.284r Ester e Assuero e l Enrico I (1068-1135), miniatura da Flores Historiarum, di Matthew Paris, 1250-52 Annunciazione, dal Benedizionale di Sant Arundel 38, f.37 Thomas Hoccleve presenta un libro al Principe Enrico di Lancaster, illustrazione da Ms H 89 fol.3 Medici che curano i malati, da un O quanto è l Ms It.474 Scena di apertura della Ingresso in Spagna (miniatura) Potere spirituale e temporale, dai Decreti di Graziano, 1314 Rappresentazione della Contessa Matilde di Canossa (o Contessa Matilde di Toscana) (1046 - 1115). Ms 1 fol.235 Il Libro dell
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

L Scena di presentazione con Thomas Hoccleve che offre il suo libro a Enrico V Dio che crea la medicina e dà conoscenza ai medici, dal Canone della Medicina di Avicenna (Ibn Sina) (980-1037) tradotto da Gerard de Cremone (1114-1187) c.1320 MS Hunter 8 f.9r Il traduttore Courbichon presenta il libro a Carlo V Iniziale istoriate H, da Skarosbok (Il Libro di Skard) c.1350 Thomas Hoccleve inginocchiato nell Aa 21 fol.2v Dedica del libro a Cristo, dal Vangelo della Contessa Judith Papa Gregorio I il Grande (c.540-604) che detta il Libro di Giobbe al suo scriba Pietro, da Moralia in Job di Papa Gregorio il Grande Ms 373 fol.51v Un monaco, un vescovo e un abate, dai Decreti di Graziano Ms 354 fol.9 Miniatura di un vescovo e un re dal Decretum Gratiani, XIV secolo Concilio di Calcedonia, 451 - Miniatura del Medioevo (rif. 365, 428r). Biblioteca di Tolosa (tel: 05 62 27 66 66) Incipit di Miniatura dal Chronicon Vulturnense, codice miniato composto dal monaco Iohannes, ca 1130 Donna e uomo nel paesaggio - miniatura, in "Book of pudens and impudens of the ages passes" di Catherine d Il sindaco del Palazzo Carlo Martello (688-741) e il suo ciambellano ricevono un messaggero dal duca di Eudes d Edoardo II seduto su un trono, con scettro nella mano sinistra, e toccando la sua corona con la mano destra. Una piccola figura (probabilmente una personificazione del Galles) gli offre un San Matteo; lettera M (testa del leone di San Marco) Una pagina illuminata dal Salterio Vaux-Bardolf, c1310, 1937 Ms 1 fol.284r Ester e Assuero e l Enrico I (1068-1135), miniatura da Flores Historiarum, di Matthew Paris, 1250-52 Annunciazione, dal Benedizionale di Sant Arundel 38, f.37 Thomas Hoccleve presenta un libro al Principe Enrico di Lancaster, illustrazione da Ms H 89 fol.3 Medici che curano i malati, da un O quanto è l Ms It.474 Scena di apertura della Ingresso in Spagna (miniatura) Potere spirituale e temporale, dai Decreti di Graziano, 1314 Rappresentazione della Contessa Matilde di Canossa (o Contessa Matilde di Toscana) (1046 - 1115). Ms 1 fol.235 Il Libro dell
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Italian School

Mappa di Fra Mauro Il mangiatore di pasta Vescovo Gargallo Otello: Poster per la prima rappresentazione dell Battaglia di Dogali: Italia in Eritrea nel febbraio 1887. Ritratto di Petrarca (Francesco Petrarca) (1304-74) Ritratto del compositore italiano Giuseppe Torelli (1658-1709) Uomo nudo visto da dietro, fine XVII secolo La Grande Catena dell Facsimile della Scuola di Salerno, dal Canone della Medicina di Avicenna Un serpente marino, da La leggenda di Teseo (dettaglio) Ritratto di San Carlo Borromeo (1538-1584), arcivescovo e cardinale italiano, dipinto da anonimo, chiesa di San Carlo, Arona, Piemonte, Italia Federico Caprilli che salta una sedia (foto b/n) Vista generale della battaglia di Szigetvar, 1566
Mostra altre opere di Italian School

Altre stampe d'arte di Italian School

Mappa di Fra Mauro Il mangiatore di pasta Vescovo Gargallo Otello: Poster per la prima rappresentazione dell Battaglia di Dogali: Italia in Eritrea nel febbraio 1887. Ritratto di Petrarca (Francesco Petrarca) (1304-74) Ritratto del compositore italiano Giuseppe Torelli (1658-1709) Uomo nudo visto da dietro, fine XVII secolo La Grande Catena dell Facsimile della Scuola di Salerno, dal Canone della Medicina di Avicenna Un serpente marino, da La leggenda di Teseo (dettaglio) Ritratto di San Carlo Borromeo (1538-1584), arcivescovo e cardinale italiano, dipinto da anonimo, chiesa di San Carlo, Arona, Piemonte, Italia Federico Caprilli che salta una sedia (foto b/n) Vista generale della battaglia di Szigetvar, 1566
Mostra altre opere di Italian School

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

K. Kollwitz, Testa di un bambino tra le mani Meules Tre capanne bianche a Saintes-Maries Veduta di un porto Gatto in un arcobaleno La gazza Nudo Orientale Ipnosi Filosofia Scenografia per la Regina della Notte (nel Flauto Magico di Mozart) Angelo musicista Pianura di Tsuki nella provincia di Kai (Kai tsuki no hara), dalla serie Trentasei vedute del Monte Fuji Giovane ragazza che legge, c.1770 Veduta di Venezia: Palazzo Ducale, Dogana e parte di San Giorgio, 1841 Il giardino dell
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

K. Kollwitz, Testa di un bambino tra le mani Meules Tre capanne bianche a Saintes-Maries Veduta di un porto Gatto in un arcobaleno La gazza Nudo Orientale Ipnosi Filosofia Scenografia per la Regina della Notte (nel Flauto Magico di Mozart) Angelo musicista Pianura di Tsuki nella provincia di Kai (Kai tsuki no hara), dalla serie Trentasei vedute del Monte Fuji Giovane ragazza che legge, c.1770 Veduta di Venezia: Palazzo Ducale, Dogana e parte di San Giorgio, 1841 Il giardino dell
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it