Sant

Sant'Agostino che predica ai fiorentini, rilievo dalla cappella Salviati

(St. Agostino Preaching to the Florentines, relief from the Salviati chapel (bronze))


Giambologna

€ 153.94
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  bronze  ·  ID Quadro: 167160

Arte plastica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Sant'Agostino che predica ai fiorentini, rilievo dalla cappella Salviati · Giambologna
Church of San Marco, Florence, Italy / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 153.94
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Conquista della Franca Contea nel 1674, c.1686 Cristo davanti a Ponzio Pilato. (dettaglio) Bassorilievo del pulpito sinistro, c.1460 circa Sant L Re Cattolici dopo la conquista di Granada Rilievo che raffigura l Arte del Rinascimento (Quattrocento): Cristo condotto davanti a Caifa. 1460. Bassorilievo in bronzo Il martirio di San Lorenzo L Coriolano in battaglia davanti a Roma Sant Rilievo La caduta di Gerico, Porta del Paradiso del Battistero di San Giovanni I Re Cattolici ricevono le Chiavi di Granada Cristo davanti a Ponzio Pilato Gli israeliti prendono Gerico, dettaglio della porta del Battistero, Firenze, Italia, XV secolo L Dettaglio delle Porte del Paradiso (dettaglio) La folla, Santuario di San Zanobi, 1432-35 Il miracolo dello schiavo (Il miracolo di San Marco), 1541 Il miracolo dello schiavo, 1541 Falaride e il Toro di Perillo, 1590-1600 La Sottomissione di Milano Le truppe di Francesco I presero la città di Milano dopo la vittoria alla Battaglia di Marignano nel 1515. Disegno a penna e acquerello di Antoine Caron (XVI secolo) Parigi, Museo del Louvre Dettaglio delle Porte del Paradiso sul Battistero, XV secolo Storia della vita di Giuseppe. La raccolta del grano: i contadini portano i sacchi di cereali. Pannello originale della porta del Paradiso Vita di Davide e Golia: una rappresentazione della battaglia tra Israeliti e Filistei e la decapitazione del gigante Golia nella valle di Ela Italia, Padova, Basilica di Sant Pulpito dal lato sud della navata, 1460 (dettaglio) Re Salomone riceve la Regina di Saba al Tempio di Basso Rilievo di Lorenzo Ghiberti (1378-1455) 1424-1452 Firenze, Porta del Paradiso del Battistero Il Santuario di San Zanobi, dettaglio della folla
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Conquista della Franca Contea nel 1674, c.1686 Cristo davanti a Ponzio Pilato. (dettaglio) Bassorilievo del pulpito sinistro, c.1460 circa Sant L Re Cattolici dopo la conquista di Granada Rilievo che raffigura l Arte del Rinascimento (Quattrocento): Cristo condotto davanti a Caifa. 1460. Bassorilievo in bronzo Il martirio di San Lorenzo L Coriolano in battaglia davanti a Roma Sant Rilievo La caduta di Gerico, Porta del Paradiso del Battistero di San Giovanni I Re Cattolici ricevono le Chiavi di Granada Cristo davanti a Ponzio Pilato Gli israeliti prendono Gerico, dettaglio della porta del Battistero, Firenze, Italia, XV secolo L Dettaglio delle Porte del Paradiso (dettaglio) La folla, Santuario di San Zanobi, 1432-35 Il miracolo dello schiavo (Il miracolo di San Marco), 1541 Il miracolo dello schiavo, 1541 Falaride e il Toro di Perillo, 1590-1600 La Sottomissione di Milano Le truppe di Francesco I presero la città di Milano dopo la vittoria alla Battaglia di Marignano nel 1515. Disegno a penna e acquerello di Antoine Caron (XVI secolo) Parigi, Museo del Louvre Dettaglio delle Porte del Paradiso sul Battistero, XV secolo Storia della vita di Giuseppe. La raccolta del grano: i contadini portano i sacchi di cereali. Pannello originale della porta del Paradiso Vita di Davide e Golia: una rappresentazione della battaglia tra Israeliti e Filistei e la decapitazione del gigante Golia nella valle di Ela Italia, Padova, Basilica di Sant Pulpito dal lato sud della navata, 1460 (dettaglio) Re Salomone riceve la Regina di Saba al Tempio di Basso Rilievo di Lorenzo Ghiberti (1378-1455) 1424-1452 Firenze, Porta del Paradiso del Battistero Il Santuario di San Zanobi, dettaglio della folla
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Giambologna

Firenze vittoriosa su Pisa Il ratto delle Sabine, c1583 Ercole che uccide il centauro (marmo) Statua di Mercurio, c.1564 (bronzo) Il nano Morgante Braccio di Bartolo, il nano di Cosimo I de Il ratto delle Sabine, 1574-82 (marmo) Il Ratto delle Sabine, 1574-82 (marmo) Mercurio, 1580 Venere che esce dal bagno, 1573 Colosso dell Ercole che uccide il centauro Firenze vittoriosa su Pisa Colosso Appenninico, libera interpretazione dell Statua equestre del Granduca Ferdinando I, dettaglio del cavallo e del cavaliere di lato Il ratto delle Sabine, c.1583 (dettaglio)
Mostra altre opere di Giambologna

Altre stampe d'arte di Giambologna

Firenze vittoriosa su Pisa Il ratto delle Sabine, c1583 Ercole che uccide il centauro (marmo) Statua di Mercurio, c.1564 (bronzo) Il nano Morgante Braccio di Bartolo, il nano di Cosimo I de Il ratto delle Sabine, 1574-82 (marmo) Il Ratto delle Sabine, 1574-82 (marmo) Mercurio, 1580 Venere che esce dal bagno, 1573 Colosso dell Ercole che uccide il centauro Firenze vittoriosa su Pisa Colosso Appenninico, libera interpretazione dell Statua equestre del Granduca Ferdinando I, dettaglio del cavallo e del cavaliere di lato Il ratto delle Sabine, c.1583 (dettaglio)
Mostra altre opere di Giambologna

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Gruppo di mobili continentali della fine del XVI secolo: Armadio portoghese di castagno, intarsiato con avorio, ebano e legni colorati, sedia a braccioli a spirale Coperchio di sarcofago raffigurante l Vista del Grande Cortile, l Busto di Marie Serre, madre del pittore Hyacinthe Rigaud, 1706 Ciotola blu e bianca decorata con un paesaggio con figure, 1450-1500 Scorticato, o Lo scheletro Antoine Laurent Lavoisier (bronzo) Shiva Vinadhara Dakshina-Murti, Dravidico (bronzo) Maschera con bocca aperta, Periodo Imperiale Romano (30 a.C.-500 d.C.) Statua di Peter Pan, 1912 (bronzo) (dettaglio) Calvario, c.1530 Vele di una galea, ventinovesima dimostrazione, tavola 30, illustrazione da Microscopio tipo Culpeper, inglese, XVIII secolo (ottone) Profilo di un uomo zapoteco, Periodo Classico Tardo (700-1000 d.C.) (ceramica) (dettaglio) del fregio nord del Tesoro di Siphnian che raffigura dei combattimenti tra dei e giganti, c.525 a.C.
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Gruppo di mobili continentali della fine del XVI secolo: Armadio portoghese di castagno, intarsiato con avorio, ebano e legni colorati, sedia a braccioli a spirale Coperchio di sarcofago raffigurante l Vista del Grande Cortile, l Busto di Marie Serre, madre del pittore Hyacinthe Rigaud, 1706 Ciotola blu e bianca decorata con un paesaggio con figure, 1450-1500 Scorticato, o Lo scheletro Antoine Laurent Lavoisier (bronzo) Shiva Vinadhara Dakshina-Murti, Dravidico (bronzo) Maschera con bocca aperta, Periodo Imperiale Romano (30 a.C.-500 d.C.) Statua di Peter Pan, 1912 (bronzo) (dettaglio) Calvario, c.1530 Vele di una galea, ventinovesima dimostrazione, tavola 30, illustrazione da Microscopio tipo Culpeper, inglese, XVIII secolo (ottone) Profilo di un uomo zapoteco, Periodo Classico Tardo (700-1000 d.C.) (ceramica) (dettaglio) del fregio nord del Tesoro di Siphnian che raffigura dei combattimenti tra dei e giganti, c.525 a.C.
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Colazione con il giornale del mattino, 1898 Foresta di abeti I La famiglia Fuggendo dalla critica Il Pesco Rosa, 1888 Il Boulevard Montmartre in una mattina d Sala da pranzo sul giardino, 1934-35 Cerchi in un cerchio Composizione VII Borea, 1903 Giovanna d La porta della Grande Moschea degli Omayyadi, Damasco, 1890 Semi-nudo reclinato (masturbazione) Papaveri Il Mosaico di Alessandro, che raffigura la Battaglia di Isso tra Alessandro Magno e Dario III nel 333 a.C., mosaico pavimentale romano rimosso dalla Casa del Fauno
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Colazione con il giornale del mattino, 1898 Foresta di abeti I La famiglia Fuggendo dalla critica Il Pesco Rosa, 1888 Il Boulevard Montmartre in una mattina d Sala da pranzo sul giardino, 1934-35 Cerchi in un cerchio Composizione VII Borea, 1903 Giovanna d La porta della Grande Moschea degli Omayyadi, Damasco, 1890 Semi-nudo reclinato (masturbazione) Papaveri Il Mosaico di Alessandro, che raffigura la Battaglia di Isso tra Alessandro Magno e Dario III nel 333 a.C., mosaico pavimentale romano rimosso dalla Casa del Fauno
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it