Stele dell

Stele dell'arpista Djedkhonsuiuefankh, egiziano, Terzo Periodo Intermedio

(Stela of the harpist Djedkhonsuiuefankh, Egyptian, Third Intermediate Period, (stuccoed & painted wood))


Egyptian 22nd Dynasty

€ 152.26
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  stuccoed and painted wood  ·  ID Quadro: 375245

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Stele dell'arpista Djedkhonsuiuefankh, egiziano, Terzo Periodo Intermedio · Egyptian 22nd Dynasty
Louvre, Paris, France / Bridgeman Images
Altre variazioni di colore di questa immagine  
Altre variazioni di colore di questa immagine  
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 152.26
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Stele egizia antica, XI-X secolo a.C. Tombe degli artigiani (dettaglio), sito di Deir El Medineh a Luxor, Egitto Stele che raffigura Tachenes che prega davanti al dio Re-Horakhty, 900 a.C. Tomba di Nechtefmoet Scatola di legno dipinta raffigurante defunto e dio Anubi, per shabti di Tamutnofret Stele di Aafenmut, da Tebe, Periodo Tardo, c.924-889 a.C. Antichità egiziana: Stele di Nanai rappresentante il culto di Osiride e Anubi, divinità dei morti che tiene la chiave della vita a forma di croce ansata (Ankh). Calcare dipinto. Fine della XVIII dinastia. XIV secolo a.C. Torino, Museo Egizio Affresco raffigurante il defunto Khai-Inherkha e la moglie che guardano un arpista cieco Falsa porta del sigillatore reale Neferiu, c.2150-2010 a.C. Stele che raffigura il defunto davanti a Horus, da Luxor, Nuovo Regno Scatola di shabti in legno dipinto di Khabekhent, defunto seduto con sua moglie, dettaglio Stele della Signora Taperet davanti a Re-Horakhty, c.1000 a.C. Il defunto e sua moglie che ascoltano un arpista cieco, dalla Tomba di Ankerkhe, Tombe degli Operai, Nuovo Regno (pittura murale) Anubi, Osiride e Nefertari, dalla seconda camera della Tomba di Nefertari (dettaglio) Papiro mitologico di Imenemsauf, Capo portatore di Amon. Dettaglio: dio Ra-Harakhti Due musicisti, dalla Tomba di Rekhmire, Nuovo Regno Musicisti (affresco) Decorazione dalla Stanza delle Arpe, Tomba Est, Byban el Molouk, Tebe, da Stele Arte egizia antica: papiro mitologico di Serimen. Serimen in adorazione davanti al dio Ptah-Sokar-Osiride seguito da Iside. Manoscritto della XXI dinastia (ca. 1069-945), terzo periodo intermedio (ca. 1069-664 a.C.) Arte dell Affreschi che raffigurano una scena di banchetto funebre, con arpista, dal Nuovo Regno Antichità egizia: stele funeraria di Minhotep: dettaglio che rappresenta un Stele di Penboui, guardiano di Deir el-Medina, da Tebe, Nuovo Regno Antichità egiziana: Il defunto accolto dalla divinità Maat (dettaglio) Il viaggio del dio sole Re, dettaglio dal sarcofago interno di Nespawershefyt
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Stele egizia antica, XI-X secolo a.C. Tombe degli artigiani (dettaglio), sito di Deir El Medineh a Luxor, Egitto Stele che raffigura Tachenes che prega davanti al dio Re-Horakhty, 900 a.C. Tomba di Nechtefmoet Scatola di legno dipinta raffigurante defunto e dio Anubi, per shabti di Tamutnofret Stele di Aafenmut, da Tebe, Periodo Tardo, c.924-889 a.C. Antichità egiziana: Stele di Nanai rappresentante il culto di Osiride e Anubi, divinità dei morti che tiene la chiave della vita a forma di croce ansata (Ankh). Calcare dipinto. Fine della XVIII dinastia. XIV secolo a.C. Torino, Museo Egizio Affresco raffigurante il defunto Khai-Inherkha e la moglie che guardano un arpista cieco Falsa porta del sigillatore reale Neferiu, c.2150-2010 a.C. Stele che raffigura il defunto davanti a Horus, da Luxor, Nuovo Regno Scatola di shabti in legno dipinto di Khabekhent, defunto seduto con sua moglie, dettaglio Stele della Signora Taperet davanti a Re-Horakhty, c.1000 a.C. Il defunto e sua moglie che ascoltano un arpista cieco, dalla Tomba di Ankerkhe, Tombe degli Operai, Nuovo Regno (pittura murale) Anubi, Osiride e Nefertari, dalla seconda camera della Tomba di Nefertari (dettaglio) Papiro mitologico di Imenemsauf, Capo portatore di Amon. Dettaglio: dio Ra-Harakhti Due musicisti, dalla Tomba di Rekhmire, Nuovo Regno Musicisti (affresco) Decorazione dalla Stanza delle Arpe, Tomba Est, Byban el Molouk, Tebe, da Stele Arte egizia antica: papiro mitologico di Serimen. Serimen in adorazione davanti al dio Ptah-Sokar-Osiride seguito da Iside. Manoscritto della XXI dinastia (ca. 1069-945), terzo periodo intermedio (ca. 1069-664 a.C.) Arte dell Affreschi che raffigurano una scena di banchetto funebre, con arpista, dal Nuovo Regno Antichità egizia: stele funeraria di Minhotep: dettaglio che rappresenta un Stele di Penboui, guardiano di Deir el-Medina, da Tebe, Nuovo Regno Antichità egiziana: Il defunto accolto dalla divinità Maat (dettaglio) Il viaggio del dio sole Re, dettaglio dal sarcofago interno di Nespawershefyt
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Egyptian 22nd Dynasty

Il Libro dei Morti: geroglifico egiziano su un papiro della XXII dinastia. Dettaglio. IX secolo a.C. Torino, Museo Egizio. Triade di Osorkon II: Osiride fiancheggiato da Iside e Horus, Terzo Periodo Intermedio, c.874-850 a.C. Osiride, Horus, Iside: La Triade di Osorkon II, regno di Osorkon II, c.874-850 a.C. Il Libro dei Morti: geroglifico egiziano su un papiro della XXII dinastia. IX secolo a.C. Torino, Museo Egizio. Stele della Signora Taperet davanti a Re-Horakhty, c.1000 a.C. Tesoro di Tanis, Maschera d Statua della Divina Adoratrice Karomama, Terzo Periodo Intermedio Antichità egizia: la dea leonessa Sekhmet con il cartiglio del re Sheshonq I. Statua di granito nero. 950-929 a.C. Torino, Museo Egizio Statua del Dio Horus che offre una bevanda, Terzo Periodo Intermedio, c.750 a.C. Stele di legno dipinta della Signora Taperet, raffigurante Taperet che prega il dio Aton con il cielo rappresentato dalla dea Nut Cartonnage della mummia di Nespanetjerepenere, dettaglio, probabilmente da Tebe, Terzo Periodo Intermedio Stele di Aafenmut, da Tebe, Periodo Tardo, c.924-889 a.C. Stele dell Papiro mitologico di Imenemsauf, Capo portatore di Amon. Dettaglio: dio Ra-Harakhti Cartonnage della mummia di Nespanetjerepenere, possibilmente da Tebe, Terzo Periodo Intermedio
Mostra altre opere di Egyptian 22nd Dynasty

Altre stampe d'arte di Egyptian 22nd Dynasty

Il Libro dei Morti: geroglifico egiziano su un papiro della XXII dinastia. Dettaglio. IX secolo a.C. Torino, Museo Egizio. Triade di Osorkon II: Osiride fiancheggiato da Iside e Horus, Terzo Periodo Intermedio, c.874-850 a.C. Osiride, Horus, Iside: La Triade di Osorkon II, regno di Osorkon II, c.874-850 a.C. Il Libro dei Morti: geroglifico egiziano su un papiro della XXII dinastia. IX secolo a.C. Torino, Museo Egizio. Stele della Signora Taperet davanti a Re-Horakhty, c.1000 a.C. Tesoro di Tanis, Maschera d Statua della Divina Adoratrice Karomama, Terzo Periodo Intermedio Antichità egizia: la dea leonessa Sekhmet con il cartiglio del re Sheshonq I. Statua di granito nero. 950-929 a.C. Torino, Museo Egizio Statua del Dio Horus che offre una bevanda, Terzo Periodo Intermedio, c.750 a.C. Stele di legno dipinta della Signora Taperet, raffigurante Taperet che prega il dio Aton con il cielo rappresentato dalla dea Nut Cartonnage della mummia di Nespanetjerepenere, dettaglio, probabilmente da Tebe, Terzo Periodo Intermedio Stele di Aafenmut, da Tebe, Periodo Tardo, c.924-889 a.C. Stele dell Papiro mitologico di Imenemsauf, Capo portatore di Amon. Dettaglio: dio Ra-Harakhti Cartonnage della mummia di Nespanetjerepenere, possibilmente da Tebe, Terzo Periodo Intermedio
Mostra altre opere di Egyptian 22nd Dynasty

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Effigie di Carlo V (1338-80) il Saggio, c.1364 (marmo) Moneta dell Testa di un toro, decorazione di un Elmo con applique fallica, calcidico, V-IV secolo a.C. Vaso con decorazione sgraffito, Jiaozuo, provincia di Henan, dinastia Song settentrionale, prima metà dell Tre placche a mosaico, periodo tolemaico al periodo romano, 100 a.C.-100 d.C. Effigi di Luigi XII (1462-1515) e Anna di Bretagna (1477-1514) dalla loro tomba, 1516 (marmo) Abbondanza, da Cartagine Le Tre Grazie, 1831 (marmo) (dettaglio) Coppia di coppe da vino, raffiguranti draghi a cinque artigli in cerca di perle fiammeggianti, marchio e periodo Guangxu 1875-1908, cinesi Busto di François de Créquy, c.1690 Ciotola da tè, provincia di Fujian Scatola di vetro nero, c.1902 Zao Gongen, Periodo Heian (794-1185) (bronzo dorato) Dettaglio di un pilastro, c.1230 d.C.
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Effigie di Carlo V (1338-80) il Saggio, c.1364 (marmo) Moneta dell Testa di un toro, decorazione di un Elmo con applique fallica, calcidico, V-IV secolo a.C. Vaso con decorazione sgraffito, Jiaozuo, provincia di Henan, dinastia Song settentrionale, prima metà dell Tre placche a mosaico, periodo tolemaico al periodo romano, 100 a.C.-100 d.C. Effigi di Luigi XII (1462-1515) e Anna di Bretagna (1477-1514) dalla loro tomba, 1516 (marmo) Abbondanza, da Cartagine Le Tre Grazie, 1831 (marmo) (dettaglio) Coppia di coppe da vino, raffiguranti draghi a cinque artigli in cerca di perle fiammeggianti, marchio e periodo Guangxu 1875-1908, cinesi Busto di François de Créquy, c.1690 Ciotola da tè, provincia di Fujian Scatola di vetro nero, c.1902 Zao Gongen, Periodo Heian (794-1185) (bronzo dorato) Dettaglio di un pilastro, c.1230 d.C.
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La convalescente. 1888 Paradiso, Canto 31: La schiera dei santi forma una rosa nell Il corso dell Fiori in un vaso di cristallo, c.1882 Pranzo La zuppa, Versione II, 1910 Viale ad Arles con case Colazione con il giornale del mattino, 1898 Battaglia di Waterloo, 18 giugno 1815, 1898 Composizione Z VIII Il Fiume Tranquillo, 1913 Agnus Dei, c.1635-40 Capriccioso, 1930 Villa sul mare Gatto in un arcobaleno Danzatrice (Die Tänzerin)
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La convalescente. 1888 Paradiso, Canto 31: La schiera dei santi forma una rosa nell Il corso dell Fiori in un vaso di cristallo, c.1882 Pranzo La zuppa, Versione II, 1910 Viale ad Arles con case Colazione con il giornale del mattino, 1898 Battaglia di Waterloo, 18 giugno 1815, 1898 Composizione Z VIII Il Fiume Tranquillo, 1913 Agnus Dei, c.1635-40 Capriccioso, 1930 Villa sul mare Gatto in un arcobaleno Danzatrice (Die Tänzerin)
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it