Crocifissione di Cristo, ca 1465, di Donatello, rilievo in bronzo damascato, 93x70 cm, Italia da Donatello

Crocifissione di Cristo, ca 1465, di Donatello, rilievo in bronzo damascato, 93x70 cm, Italia

(Crucifixion of Christ, ca 1465, by Donatello (ca 1386-1466), damascened bronze relief, 93x70 cm. Italy)


Donatello

€ 146.38
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  ID Quadro: 1123613

Arte plastica

Crocifissione di Cristo, ca 1465, di Donatello, rilievo in bronzo damascato, 93x70 cm, Italia · Donatello
Museo Nazionale del Bargello, Florence, Tuscany, Italy / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 146.38
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Rappresentazione del buon ladrone (Dismas) e del cattivo ladrone (Gesmas), crocifissi con Gesù Cristo. Bassorilievo del pulpito sinistro, c. 1460 La Crocifissione di San Pietro - Dettaglio di un portale - Porta d La preghiera al Monte degli Ulivi (bassorilievo della sedia a sinistra, c.1460) Mosè riceve le tavole della legge (pannello originale della Porta del Paradiso, dopo il restauro) Pulpito dal lato sud della navata, 1460 (dettaglio) Il baule di Courtrai che raffigura due scene della Battaglia degli Speroni d Pulpito dal lato sud della navata, 1460 (dettaglio) Immagine sconosciuta La resurrezione di Cristo. (dettaglio) Bassorilievo del pulpito destro La Crocifissione di San Pietro - (dettaglio) di un portale - Porta d Dettaglio delle Porte del Paradiso sul Battistero, XV secolo Gli israeliti prendono Gerico, dettaglio della porta del Battistero, Firenze, Italia, XV secolo Arte del Rinascimento (Quattrocento): Cristo condotto davanti a Caifa. 1460. Bassorilievo in bronzo Il bacio di Giuda e l Adorazione nel giardino, dettaglio del pulpito sinistro, di Donatello, Basilica di San Lorenzo, Firenze Davide e Golia, dettaglio dal pannello originale delle porte est del Battistero (post restauro) Il baule di Courtrai che raffigura la rivolta a Bruges il 18 maggio, durante la Battaglia degli Speroni d Cristo davanti a Ponzio Pilato. (dettaglio) Bassorilievo del pulpito sinistro, c.1460 circa Rilievo La caduta di Gerico, Porta del Paradiso del Battistero di San Giovanni La crocifissione La crocifissione Il baule di Courtrai che raffigura i soldati di fanteria fiamminghi che sconfiggono la cavalleria francese (dettaglio) Adorazione dei Magi, c. 1500-1525 La crocifissione La crocifissione, fine XV - inizio XVI secolo Il Credo, Pannello II: Discesa dalla Croce, Sepoltura, Resurrezione e Discesa nel Limbo e Ascensione, 1587 La storia di Davide e Golia, uno dei dieci pannelli in rilievo dalle Porte del Paradiso (porte est), 1425-52 La storia di Davide e Golia, pannello originale dalle Porte Est del Battistero, 1425-52 (post restauro) Il Baule di Courtrai che raffigura la linea di battaglia fiamminga durante la Battaglia degli Speroni d
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Rappresentazione del buon ladrone (Dismas) e del cattivo ladrone (Gesmas), crocifissi con Gesù Cristo. Bassorilievo del pulpito sinistro, c. 1460 La Crocifissione di San Pietro - Dettaglio di un portale - Porta d La preghiera al Monte degli Ulivi (bassorilievo della sedia a sinistra, c.1460) Mosè riceve le tavole della legge (pannello originale della Porta del Paradiso, dopo il restauro) Pulpito dal lato sud della navata, 1460 (dettaglio) Il baule di Courtrai che raffigura due scene della Battaglia degli Speroni d Pulpito dal lato sud della navata, 1460 (dettaglio) Immagine sconosciuta La resurrezione di Cristo. (dettaglio) Bassorilievo del pulpito destro La Crocifissione di San Pietro - (dettaglio) di un portale - Porta d Dettaglio delle Porte del Paradiso sul Battistero, XV secolo Gli israeliti prendono Gerico, dettaglio della porta del Battistero, Firenze, Italia, XV secolo Arte del Rinascimento (Quattrocento): Cristo condotto davanti a Caifa. 1460. Bassorilievo in bronzo Il bacio di Giuda e l Adorazione nel giardino, dettaglio del pulpito sinistro, di Donatello, Basilica di San Lorenzo, Firenze Davide e Golia, dettaglio dal pannello originale delle porte est del Battistero (post restauro) Il baule di Courtrai che raffigura la rivolta a Bruges il 18 maggio, durante la Battaglia degli Speroni d Cristo davanti a Ponzio Pilato. (dettaglio) Bassorilievo del pulpito sinistro, c.1460 circa Rilievo La caduta di Gerico, Porta del Paradiso del Battistero di San Giovanni La crocifissione La crocifissione Il baule di Courtrai che raffigura i soldati di fanteria fiamminghi che sconfiggono la cavalleria francese (dettaglio) Adorazione dei Magi, c. 1500-1525 La crocifissione La crocifissione, fine XV - inizio XVI secolo Il Credo, Pannello II: Discesa dalla Croce, Sepoltura, Resurrezione e Discesa nel Limbo e Ascensione, 1587 La storia di Davide e Golia, uno dei dieci pannelli in rilievo dalle Porte del Paradiso (porte est), 1425-52 La storia di Davide e Golia, pannello originale dalle Porte Est del Battistero, 1425-52 (post restauro) Il Baule di Courtrai che raffigura la linea di battaglia fiamminga durante la Battaglia degli Speroni d
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Donatello

Maria Maddalena La Madonna Pazzi (Vergine e Bambino) David, dettaglio della testa Giuditta e Oloferne. Scultura in bronzo David Statua in bronzo di David, c1430-1440 Il profeta Abacuc (Lo Zuccone), c.1423-36 (marmo) San Giovanni Evangelista. Scultura in marmo Annunciazione (altorilievo di Donato de Bardi detto Donatello, 1435, Chiesa di Santa Croce, Firenze) San Marco, 1413 Rappresentazione del buon ladrone (Dismas) e del cattivo ladrone (Gesmas), crocifissi con Gesù Cristo. Bassorilievo del pulpito sinistro, c. 1460 Il banchetto di Erode Antipa II (21 a.C.-39 d.C.). Dettaglio del rilievo inferiore del fonte battesimale realizzato da Donato di Niccolò di Betto Bardi detto Donatello (1386-1466) San Giorgio in una nicchia con rilievo di San Giorgio che uccide il drago sotto (marmo) (post-restauro) Il profeta Abacuc (Lo Zuccone) c.1423-36 San Giorgio in una nicchia con un rilievo di San Giorgio che uccide il drago sotto
Mostra altre opere di Donatello

Altre stampe d'arte di Donatello

Maria Maddalena La Madonna Pazzi (Vergine e Bambino) David, dettaglio della testa Giuditta e Oloferne. Scultura in bronzo David Statua in bronzo di David, c1430-1440 Il profeta Abacuc (Lo Zuccone), c.1423-36 (marmo) San Giovanni Evangelista. Scultura in marmo Annunciazione (altorilievo di Donato de Bardi detto Donatello, 1435, Chiesa di Santa Croce, Firenze) San Marco, 1413 Rappresentazione del buon ladrone (Dismas) e del cattivo ladrone (Gesmas), crocifissi con Gesù Cristo. Bassorilievo del pulpito sinistro, c. 1460 Il banchetto di Erode Antipa II (21 a.C.-39 d.C.). Dettaglio del rilievo inferiore del fonte battesimale realizzato da Donato di Niccolò di Betto Bardi detto Donatello (1386-1466) San Giorgio in una nicchia con rilievo di San Giorgio che uccide il drago sotto (marmo) (post-restauro) Il profeta Abacuc (Lo Zuccone) c.1423-36 San Giorgio in una nicchia con un rilievo di San Giorgio che uccide il drago sotto
Mostra altre opere di Donatello

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Il gatto bianco Ragazza che legge una lettera alla finestra aperta Colazione sotto la grande betulla Una tempesta nelle Montagne Rocciose, Monte Rosalie Il cacciatore di farfalle Sentiero nel grano a Pourville, 1882 Linee intersecanti Lo stagno delle ninfee Il Giardino delle Delizie A bordo di una nave a vela Estate, 1573 Donne della Galizia alla finestra Marina vicino a Les Saintes-Maries-de-la-Mer Albero rosso L
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Il gatto bianco Ragazza che legge una lettera alla finestra aperta Colazione sotto la grande betulla Una tempesta nelle Montagne Rocciose, Monte Rosalie Il cacciatore di farfalle Sentiero nel grano a Pourville, 1882 Linee intersecanti Lo stagno delle ninfee Il Giardino delle Delizie A bordo di una nave a vela Estate, 1573 Donne della Galizia alla finestra Marina vicino a Les Saintes-Maries-de-la-Mer Albero rosso L
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it