L

L'espulsione di Adamo ed Eva, dal pennacchio della cupola, 1532-36

(The Expulsion of Adam and Eve, from the pendentive of the dome, 1532-36 )


Bernardino Luini

€ 137.75
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  Fresko  ·  ID Quadro: 244490

Rinascimento

L'espulsione di Adamo ed Eva, dal pennacchio della cupola, 1532-36 · Bernardino Luini
Sanctuary of the Blessed Virgin of Miracles, Saronno, Italy / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 137.75
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Peccato originale, dal pennacchio della cupola, 1532-36 Allegoria di Volterra; in basso, vista di Lucignano Prometeo che crea l Giove Allegoria di Pistoia; in basso, vista di Piombino Allegoria di Prato; in fondo, vista di Livorno Lunetta raffigurante Perseo che uccide la Medusa, dal Allegoria di Pisa; in fondo, vista di Siena Lunetta raffigurante la Maga Circe che offre a Ulisse una ciotola di zuppa avvelenata e Mercurio che aggiunge un antidoto a base di erbe, dal Psiche, sottoposta a una delle prove impostele da Venere, lunetta dalla Sala di Amore e Psiche, 1528 Allegoria di Borgo San Sepolcro; in basso, vista di Scarperia Soffitto della Cappella Sistina: Giuditta che Porta la Testa di Oloferne (spandrel) (pre restauro) Virtù Cardinali e Teologali Giuditta e Oloferne L Personificazione dell Il sacrificio di Seleuco di Locri Seleuco, dopo aver perso un occhio per mano del figlio, compie un sacrificio per giustificare il possesso dell Affresco Allegoria della Primavera con luna in primo piano, Dettaglio degli affreschi di Girolamo Romanino (ca 1484-dopo il 1559), commissionato da Bernardo Clesio (dettaglio) della stanza di Cosimo de Apollo e l Galleria di Carracci, dettaglio del Trionfo di Bacco e Arianna (dettaglio) Il legislatore greco Caronda (VII secolo a.C.) che si trafigge il petto con una spada e Il pretore romano Celio Affresco di Domenico Beccafumi (1486-1551) Il mito di Cerere (dettaglio del soffitto Altoviti, 1553) Paolo Caliari detto Veronese, affresco, Villa Barbaro, Maser, Italia Loggia della Galatea, dettaglio della decorazione della volta raffigurante Giunone sul suo carro e un violinista (dettaglio) Sansone e Dalila Enea che salva Anchise dall Il suicidio di Catone d
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Peccato originale, dal pennacchio della cupola, 1532-36 Allegoria di Volterra; in basso, vista di Lucignano Prometeo che crea l Giove Allegoria di Pistoia; in basso, vista di Piombino Allegoria di Prato; in fondo, vista di Livorno Lunetta raffigurante Perseo che uccide la Medusa, dal Allegoria di Pisa; in fondo, vista di Siena Lunetta raffigurante la Maga Circe che offre a Ulisse una ciotola di zuppa avvelenata e Mercurio che aggiunge un antidoto a base di erbe, dal Psiche, sottoposta a una delle prove impostele da Venere, lunetta dalla Sala di Amore e Psiche, 1528 Allegoria di Borgo San Sepolcro; in basso, vista di Scarperia Soffitto della Cappella Sistina: Giuditta che Porta la Testa di Oloferne (spandrel) (pre restauro) Virtù Cardinali e Teologali Giuditta e Oloferne L Personificazione dell Il sacrificio di Seleuco di Locri Seleuco, dopo aver perso un occhio per mano del figlio, compie un sacrificio per giustificare il possesso dell Affresco Allegoria della Primavera con luna in primo piano, Dettaglio degli affreschi di Girolamo Romanino (ca 1484-dopo il 1559), commissionato da Bernardo Clesio (dettaglio) della stanza di Cosimo de Apollo e l Galleria di Carracci, dettaglio del Trionfo di Bacco e Arianna (dettaglio) Il legislatore greco Caronda (VII secolo a.C.) che si trafigge il petto con una spada e Il pretore romano Celio Affresco di Domenico Beccafumi (1486-1551) Il mito di Cerere (dettaglio del soffitto Altoviti, 1553) Paolo Caliari detto Veronese, affresco, Villa Barbaro, Maser, Italia Loggia della Galatea, dettaglio della decorazione della volta raffigurante Giunone sul suo carro e un violinista (dettaglio) Sansone e Dalila Enea che salva Anchise dall Il suicidio di Catone d
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Bernardino Luini

Il Gesù dormiente, o Madonna che tiene il Bambino dormiente, accompagnata da tre angeli, 1532 San Giuseppe e la Vergine Maria dopo il matrimonio Salomè riceve la testa di San Giovanni Battista Ritratto di una signora, 1520-1525 Salomè con la Testa di San Giovanni Battista La Madonna del Garofano, c.1515 Santa Maria Maddalena, c.1524 Angelo bambino che suona un flauto, c.1500 Salomè riceve la testa di Giovanni Battista La Conversione della Maddalena, c.1520 Italia, Milano, Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore, Santa Cecilia Santa Lucia, affresco di Bernardino Luini nella chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore, Milano, Lombardia, Italia Adorazione dei Magi, 1525 Salomè, dopo il 1530 La disputa nel tempio, o Cristo tra i dottori
Mostra altre opere di Bernardino Luini

Altre stampe d'arte di Bernardino Luini

Il Gesù dormiente, o Madonna che tiene il Bambino dormiente, accompagnata da tre angeli, 1532 San Giuseppe e la Vergine Maria dopo il matrimonio Salomè riceve la testa di San Giovanni Battista Ritratto di una signora, 1520-1525 Salomè con la Testa di San Giovanni Battista La Madonna del Garofano, c.1515 Santa Maria Maddalena, c.1524 Angelo bambino che suona un flauto, c.1500 Salomè riceve la testa di Giovanni Battista La Conversione della Maddalena, c.1520 Italia, Milano, Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore, Santa Cecilia Santa Lucia, affresco di Bernardino Luini nella chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore, Milano, Lombardia, Italia Adorazione dei Magi, 1525 Salomè, dopo il 1530 La disputa nel tempio, o Cristo tra i dottori
Mostra altre opere di Bernardino Luini

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Campo di grano sotto nuvole temporalesche Composizione VIII Il Giardino delle Delizie Alba lunare sul mare L Madonna col Bambino e due angeli Il mare di ghiaccio La caccia Gigli cubisti Matrimonio contadino I Proverbi Fiamminghi Notturno in nero e oro, il razzo cadente, 1875 I Mietitori Bassi Fondi Sentiero per Shambhala
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Campo di grano sotto nuvole temporalesche Composizione VIII Il Giardino delle Delizie Alba lunare sul mare L Madonna col Bambino e due angeli Il mare di ghiaccio La caccia Gigli cubisti Matrimonio contadino I Proverbi Fiamminghi Notturno in nero e oro, il razzo cadente, 1875 I Mietitori Bassi Fondi Sentiero per Shambhala
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it