Salome Porta la Testa di San Giovanni Battista a sua Madre Erodiade, Moglie di Erode, diciottesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 da Andrea Pisano

Salome Porta la Testa di San Giovanni Battista a sua Madre Erodiade, Moglie di Erode, diciottesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336

(Salome Takes the Head of St John the Baptist to her Mother Herodias, Wife of Herod, eighteenth panel of the South Doors of the Baptistery of San Giovanni, 1336 (bronze))


Andrea Pisano

€ 139.46
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
1336  ·  bronze  ·  ID Quadro: 268615

Arte plastica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Salome Porta la Testa di San Giovanni Battista a sua Madre Erodiade, Moglie di Erode, diciottesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 · Andrea Pisano
Baptistery, Florence, Italy / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 139.46
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Altre stampe d'arte di Andrea Pisano

Porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Porta sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Il battesimo di Cristo, pannello delle porte sud del Battistero che raffigura scene della vita di San Giovanni Battista, 1336 Il battesimo di Cristo da parte di San Giovanni Battista, decimo pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni San Giovanni Battista che battezza nel fiume Giordano, dalle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 La danza di Salomè, quindicesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Arte gotica: L Zaccaria è reso muto, secondo pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 L La Visitazione, terzo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Speranza, pannello A delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Prudenza, pannello H delle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Rappresentazione di Salomone Scultura in marmo di Andrea Pisano (ca. 1290-1348), Firenze, Museo dell San Giovanni Battista rimprovera il re Erode (21 a.C.-39 d.C.), undicesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Il trasporto del corpo di San Giovanni Battista, diciannovesimo pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni
Mostra altre opere di Andrea Pisano

Altre stampe d'arte di Andrea Pisano

Porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Porta sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Il battesimo di Cristo, pannello delle porte sud del Battistero che raffigura scene della vita di San Giovanni Battista, 1336 Il battesimo di Cristo da parte di San Giovanni Battista, decimo pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni San Giovanni Battista che battezza nel fiume Giordano, dalle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 La danza di Salomè, quindicesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Arte gotica: L Zaccaria è reso muto, secondo pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 L La Visitazione, terzo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Speranza, pannello A delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Prudenza, pannello H delle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Rappresentazione di Salomone Scultura in marmo di Andrea Pisano (ca. 1290-1348), Firenze, Museo dell San Giovanni Battista rimprovera il re Erode (21 a.C.-39 d.C.), undicesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Il trasporto del corpo di San Giovanni Battista, diciannovesimo pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni
Mostra altre opere di Andrea Pisano

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Moneta coniata da Tolomeo I (367 a.C.-283 a.C.) che mostra Alessandro Magno (356 a.C.-323 a.C.) con un cappello di elefante e un corno di ariete (argento) Testa colossale di Alessandro Magno (356-323 a.C.) Alessandro Magno (356-323 a.C.) Re di Macedonia, copia romana di originale greco (dettaglio) da un pilastro di Ashoka Statua di Akhenaton, vista frontale San Filippo Neri con un angelo Busto di Bacco, ornamento da un letto (bronzo) Cratere con Ulisse che acceca Polifemo Busto di Battista Sforza, Duchessa di Urbino, c.1473 Bottiglia Punwon, provincia di Kyonggido, periodo Chosan Ercole, c.1745-52 Pettorale, Cultura Muisca, 1100-1500 Trono ecclesiastico dei faraoni, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) Nuovo Regno (legno intarsiato) Giuliano de Medici, Duca di Nemours 1479-1516, (dettaglio) Rilievo del dio domestico egiziano, Bes
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Moneta coniata da Tolomeo I (367 a.C.-283 a.C.) che mostra Alessandro Magno (356 a.C.-323 a.C.) con un cappello di elefante e un corno di ariete (argento) Testa colossale di Alessandro Magno (356-323 a.C.) Alessandro Magno (356-323 a.C.) Re di Macedonia, copia romana di originale greco (dettaglio) da un pilastro di Ashoka Statua di Akhenaton, vista frontale San Filippo Neri con un angelo Busto di Bacco, ornamento da un letto (bronzo) Cratere con Ulisse che acceca Polifemo Busto di Battista Sforza, Duchessa di Urbino, c.1473 Bottiglia Punwon, provincia di Kyonggido, periodo Chosan Ercole, c.1745-52 Pettorale, Cultura Muisca, 1100-1500 Trono ecclesiastico dei faraoni, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) Nuovo Regno (legno intarsiato) Giuliano de Medici, Duca di Nemours 1479-1516, (dettaglio) Rilievo del dio domestico egiziano, Bes
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Il Diluvio Il sognatore Impressione, levar del sole I cavalli di Nettuno Veduta di Costantinopoli e del Bosforo La grotta delle ninfe della tempesta, 1903 Studio di cavallo Foresta di Fontainebleau Cacciatori nella neve La famiglia Rosa: Bengale l Artista – Marcella Ragazza con rastrello in paesaggio di fiordo Le ninfee - Le nuvole (lato destro), 1914-18 Chiesa a Cassone
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Il Diluvio Il sognatore Impressione, levar del sole I cavalli di Nettuno Veduta di Costantinopoli e del Bosforo La grotta delle ninfe della tempesta, 1903 Studio di cavallo Foresta di Fontainebleau Cacciatori nella neve La famiglia Rosa: Bengale l Artista – Marcella Ragazza con rastrello in paesaggio di fiordo Le ninfee - Le nuvole (lato destro), 1914-18 Chiesa a Cassone
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it