Geometria o Aritmetica, piastrella decorativa esagonale da una serie che raffigura le Sette Arti Liberali, probabilmente basata su disegni di Giotto, c.1334-48 da Andrea Pisano

Geometria o Aritmetica, piastrella decorativa esagonale da una serie che raffigura le Sette Arti Liberali, probabilmente basata su disegni di Giotto, c.1334-48

(Geometry or Arithmetic, hexagonal decorative relief tile from a series depicting the Seven Liberal Arts, possibly based on designs by Giotto (c.1266-1337) c.1334-48 (marble))


Andrea Pisano

€ 135.08
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  marble  ·  ID Quadro: 192574

Arte plastica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Geometria o Aritmetica, piastrella decorativa esagonale da una serie che raffigura le Sette Arti Liberali, probabilmente basata su disegni di Giotto, c.1334-48 · Andrea Pisano
Museo dell' Opera del Duomo, Florence, Italy / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 135.08
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Logica e dialettica Pitagora ed Euclide Grammatica, piastrella decorativa esagonale da una serie che raffigura le Sette Arti Liberali, possibilmente basata su disegni di Giotto L Il battesimo, piastrella in rilievo dal Campanile Matrimonio, piastrella in rilievo dal Campanile Il dotto Prisciano che insegna a due studenti Arte romana: altare funerario decorato con la scena di un matrimonio (Junctio dextrarum) La Creazione di Eva, piastrella decorativa esagonale da una serie che illustra episodi della Genesi, possibilmente basata su disegni di Giotto (c.1266-1337) c.1334-48 Arte romana: altare funerario decorato con la scena di un matrimonio (Junctio dextrarum) Allegoria della medicina (basso rilievo) San Pietro e San Paolo (elemento di dittico in avorio) Angeli cantanti, rilievo dalla Cantoria di Luca della Robbia (1400-82), c.1435 L Arte romana: altare funerario raffigurante due servi che portano oggetti per il sacrificio (bassorilievo) Salome Porta la Testa di San Giovanni Battista a sua Madre Erodiade, Moglie di Erode, diciottesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Frammento di una placca a bassorilievo raffigurante due soldati, da Palmira, II secolo La morte di Lucrezia Insegna del negozio di coltelli in epoca romana L San Tommaso dubbioso Rilievo raffigurante San Ilario di Poitiers (320-368) che benedice San Triaise, c.1150 Il matrimonio della Vergine (dettaglio) Gesù Cristo e San Giovanni Battista bambini Laudate Eum in choro (Salmo 150, Laudate Dominum), pannello con bambini che cantano Statua funeraria con coppia sposata, greca (marmo) Capitello della colonna raffigurante Cristo e Giacomo il Minore, c.1125-30 (pietra calcarea) Cristo e la Samaritana al pozzo Gemelli rappresentati dai gemelli, da una serie di rilievi che raffigurano i simboli planetari e i segni dello zodiaco, c.1450
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Logica e dialettica Pitagora ed Euclide Grammatica, piastrella decorativa esagonale da una serie che raffigura le Sette Arti Liberali, possibilmente basata su disegni di Giotto L Il battesimo, piastrella in rilievo dal Campanile Matrimonio, piastrella in rilievo dal Campanile Il dotto Prisciano che insegna a due studenti Arte romana: altare funerario decorato con la scena di un matrimonio (Junctio dextrarum) La Creazione di Eva, piastrella decorativa esagonale da una serie che illustra episodi della Genesi, possibilmente basata su disegni di Giotto (c.1266-1337) c.1334-48 Arte romana: altare funerario decorato con la scena di un matrimonio (Junctio dextrarum) Allegoria della medicina (basso rilievo) San Pietro e San Paolo (elemento di dittico in avorio) Angeli cantanti, rilievo dalla Cantoria di Luca della Robbia (1400-82), c.1435 L Arte romana: altare funerario raffigurante due servi che portano oggetti per il sacrificio (bassorilievo) Salome Porta la Testa di San Giovanni Battista a sua Madre Erodiade, Moglie di Erode, diciottesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Frammento di una placca a bassorilievo raffigurante due soldati, da Palmira, II secolo La morte di Lucrezia Insegna del negozio di coltelli in epoca romana L San Tommaso dubbioso Rilievo raffigurante San Ilario di Poitiers (320-368) che benedice San Triaise, c.1150 Il matrimonio della Vergine (dettaglio) Gesù Cristo e San Giovanni Battista bambini Laudate Eum in choro (Salmo 150, Laudate Dominum), pannello con bambini che cantano Statua funeraria con coppia sposata, greca (marmo) Capitello della colonna raffigurante Cristo e Giacomo il Minore, c.1125-30 (pietra calcarea) Cristo e la Samaritana al pozzo Gemelli rappresentati dai gemelli, da una serie di rilievi che raffigurano i simboli planetari e i segni dello zodiaco, c.1450
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Andrea Pisano

Porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Porta sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Il battesimo di Cristo, pannello delle porte sud del Battistero che raffigura scene della vita di San Giovanni Battista, 1336 Il battesimo di Cristo da parte di San Giovanni Battista, decimo pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni San Giovanni Battista che battezza nel fiume Giordano, dalle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 La danza di Salomè, quindicesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Arte gotica: L Zaccaria è reso muto, secondo pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Speranza, pannello A delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 L La Visitazione, terzo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Prudenza, pannello H delle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Rappresentazione di Salomone Scultura in marmo di Andrea Pisano (ca. 1290-1348), Firenze, Museo dell San Giovanni Battista rimprovera il re Erode (21 a.C.-39 d.C.), undicesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Il trasporto del corpo di San Giovanni Battista, diciannovesimo pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni
Mostra altre opere di Andrea Pisano

Altre stampe d'arte di Andrea Pisano

Porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Porta sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Il battesimo di Cristo, pannello delle porte sud del Battistero che raffigura scene della vita di San Giovanni Battista, 1336 Il battesimo di Cristo da parte di San Giovanni Battista, decimo pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni San Giovanni Battista che battezza nel fiume Giordano, dalle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 La danza di Salomè, quindicesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Arte gotica: L Zaccaria è reso muto, secondo pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Speranza, pannello A delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 L La Visitazione, terzo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Prudenza, pannello H delle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Rappresentazione di Salomone Scultura in marmo di Andrea Pisano (ca. 1290-1348), Firenze, Museo dell San Giovanni Battista rimprovera il re Erode (21 a.C.-39 d.C.), undicesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Il trasporto del corpo di San Giovanni Battista, diciannovesimo pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni
Mostra altre opere di Andrea Pisano

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Libreria, 1867 La scala, Claydon House, Buckinghamshire, metà XVIII secolo Diana la cacciatrice, 1790 La Corte d Statuetta di una donna che partorisce, data alle donne incinte per un parto di successo, da Alessandria (terracotta) Artemide degli Efesini Vaso, da Uruk (ora Warka, Iraq) 3° millennio a.C. Donna morsa da un serpente, 1847 La resurrezione di Lazzaro, decimo pannello delle porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 Statuetta di Confucio come mandarino, Dinastia Qing (1644-1912) Manoscritto delle Cinque Protezioni, copertina anteriore, 1138 Ritratto di Wolfgang Amadeus Mozart (1756-91), 1773 Il trionfo della Repubblica, 1879-99 Modello di barca a vela dalla tomba di Khety (Beni Hasan) Medio Regno La battaglia di Cerisoles nel 1544, (dettaglio)
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Libreria, 1867 La scala, Claydon House, Buckinghamshire, metà XVIII secolo Diana la cacciatrice, 1790 La Corte d Statuetta di una donna che partorisce, data alle donne incinte per un parto di successo, da Alessandria (terracotta) Artemide degli Efesini Vaso, da Uruk (ora Warka, Iraq) 3° millennio a.C. Donna morsa da un serpente, 1847 La resurrezione di Lazzaro, decimo pannello delle porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 Statuetta di Confucio come mandarino, Dinastia Qing (1644-1912) Manoscritto delle Cinque Protezioni, copertina anteriore, 1138 Ritratto di Wolfgang Amadeus Mozart (1756-91), 1773 Il trionfo della Repubblica, 1879-99 Modello di barca a vela dalla tomba di Khety (Beni Hasan) Medio Regno La battaglia di Cerisoles nel 1544, (dettaglio)
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Sentiero nel bosco, c.1874-77 Il porto al tramonto, Opus 236 La Crocifissione, dall Nudo in piedi con drappo arancione Ninfee (»Gelbes Nirwana«) Ragazza con l Sera di Carnevale Paesaggi, fiori e uccelli: Prugna, Dinastia Qing Sera d I Proverbi Fiamminghi Il giovane Napoleone Bonaparte che studia Ninfee Una giovane ragazza che si difende da Eros Angelo caduto Studio sulla spiaggia
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Sentiero nel bosco, c.1874-77 Il porto al tramonto, Opus 236 La Crocifissione, dall Nudo in piedi con drappo arancione Ninfee (»Gelbes Nirwana«) Ragazza con l Sera di Carnevale Paesaggi, fiori e uccelli: Prugna, Dinastia Qing Sera d I Proverbi Fiamminghi Il giovane Napoleone Bonaparte che studia Ninfee Una giovane ragazza che si difende da Eros Angelo caduto Studio sulla spiaggia
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it