Wright Barker è stato un artista che ha ispirato l'alta società inglese del XIX secolo con i suoi dipinti di animali e scene di natura. Non faceva parte dell'aristocrazia, ma era un uomo semplice, senza titoli o formazione artistica. Tuttavia, nel corso della sua carriera riuscì a impressionare con la sua arte signori e dame di alto rango. Persino il re Edoardo VII gli commissionò un dipinto del suo cane. Barker aveva un talento straordinario nel rappresentare animali e scene naturali in modo vivido e realistico. Era noto per la sua forte pennellata, per i colori vivaci e per la sua capacità di catturare in modo convincente la personalità di animali e persone.
Dove Barker abbia imparato a dipingere è un mistero per gli storici dell'arte. Figlio di operai tessili, ha seguito per molti anni le orme dei genitori. Barker ha lavorato in fabbrica da adolescente, ha lasciato raramente la sua città natale e ha vissuto una vita poco impegnativa. Nessuno avrebbe mai pensato, in gioventù, che un giorno avrebbe stretto la mano al re e avrebbe ottenuto una discreta ricchezza. Ma da giovane si è licenziato, ha lasciato la piccola città in cui aveva vissuto tutta la vita e ha inseguito il suo sogno. I pavimenti delle fabbriche e i macchinari non facevano per lui. Ciò che entusiasmava Barker era la bellezza della natura e dell'arte. Negli anni Novanta del XIX secolo inizia a esplorare seriamente la sua passione per la pittura e vende i suoi primi dipinti di paesaggi e animali.
Durante questo primo periodo della sua carriera Barker conobbe sua moglie Ellen Mary. Suo padre possedeva un podere e alcuni terreni. Questo ha permesso a Barker di conoscere meglio la vita rurale che tanto lo affascinava e di studiarla quotidianamente. Molte delle sue scene di natura e animali sono state probabilmente create su questo terreno. Mostrano cavalli e lavoratori che arano i campi, pecore e cani in campi assolati e molti altri motivi che raffigurano la vita idilliaca dei villaggi inglesi. Lo stile di Barker e la facilità con cui ha dato vita alle figure dimostrano chiaramente quanto amasse il paesaggio, le persone e gli animali del luogo. Ogni quadro sembra romantico e sembra uscito da un sogno. I colori sono intensi e luminosi, i paesaggi sullo sfondo sono sempre verdi e pieni di vita. Idealismo e gioia risuonano in ogni suo dipinto. Furono proprio questi accorgimenti stilistici a deliziare il pubblico e infine l'aristocrazia inglese. Nella sua carriera successiva gli furono commissionati animali e scene di caccia di politici e famiglie aristocratiche. Ma non si è fatto conoscere solo con la pittura naturalistica: Un dipinto particolarmente impressionante di Barker è la sua interpretazione di Circe, un'antica dea greca che egli raffigura circondata da leoni. Ancora oggi, le sue versatili opere d'arte si trovano in collezioni e musei inglesi e incantano il pubblico con il loro fascino leggero e naturale.
Wright Barker è stato un artista che ha ispirato l'alta società inglese del XIX secolo con i suoi dipinti di animali e scene di natura. Non faceva parte dell'aristocrazia, ma era un uomo semplice, senza titoli o formazione artistica. Tuttavia, nel corso della sua carriera riuscì a impressionare con la sua arte signori e dame di alto rango. Persino il re Edoardo VII gli commissionò un dipinto del suo cane. Barker aveva un talento straordinario nel rappresentare animali e scene naturali in modo vivido e realistico. Era noto per la sua forte pennellata, per i colori vivaci e per la sua capacità di catturare in modo convincente la personalità di animali e persone.
Dove Barker abbia imparato a dipingere è un mistero per gli storici dell'arte. Figlio di operai tessili, ha seguito per molti anni le orme dei genitori. Barker ha lavorato in fabbrica da adolescente, ha lasciato raramente la sua città natale e ha vissuto una vita poco impegnativa. Nessuno avrebbe mai pensato, in gioventù, che un giorno avrebbe stretto la mano al re e avrebbe ottenuto una discreta ricchezza. Ma da giovane si è licenziato, ha lasciato la piccola città in cui aveva vissuto tutta la vita e ha inseguito il suo sogno. I pavimenti delle fabbriche e i macchinari non facevano per lui. Ciò che entusiasmava Barker era la bellezza della natura e dell'arte. Negli anni Novanta del XIX secolo inizia a esplorare seriamente la sua passione per la pittura e vende i suoi primi dipinti di paesaggi e animali.
Durante questo primo periodo della sua carriera Barker conobbe sua moglie Ellen Mary. Suo padre possedeva un podere e alcuni terreni. Questo ha permesso a Barker di conoscere meglio la vita rurale che tanto lo affascinava e di studiarla quotidianamente. Molte delle sue scene di natura e animali sono state probabilmente create su questo terreno. Mostrano cavalli e lavoratori che arano i campi, pecore e cani in campi assolati e molti altri motivi che raffigurano la vita idilliaca dei villaggi inglesi. Lo stile di Barker e la facilità con cui ha dato vita alle figure dimostrano chiaramente quanto amasse il paesaggio, le persone e gli animali del luogo. Ogni quadro sembra romantico e sembra uscito da un sogno. I colori sono intensi e luminosi, i paesaggi sullo sfondo sono sempre verdi e pieni di vita. Idealismo e gioia risuonano in ogni suo dipinto. Furono proprio questi accorgimenti stilistici a deliziare il pubblico e infine l'aristocrazia inglese. Nella sua carriera successiva gli furono commissionati animali e scene di caccia di politici e famiglie aristocratiche. Ma non si è fatto conoscere solo con la pittura naturalistica: Un dipinto particolarmente impressionante di Barker è la sua interpretazione di Circe, un'antica dea greca che egli raffigura circondata da leoni. Ancora oggi, le sue versatili opere d'arte si trovano in collezioni e musei inglesi e incantano il pubblico con il loro fascino leggero e naturale.
Pagina 1 / 1