William Heath Robinson è stato un artista, illustratore e fumettista inglese. Era uno dei sei figli di Eliza e Thomas Robinson. Suo padre era un illustratore e guadagnava il suo reddito principalmente dalle sue illustrazioni create per il Penny Illustrated Paper. Non c'è quindi da meravigliarsi che William Heath Robinson sia diventato anche un illustratore. Ha studiato alla Islington School of Art. Dopo aver lasciato la scuola, cercò senza successo di guadagnarsi da vivere dipingendo paesaggi. Le sue prime illustrazioni di libri furono pubblicate in Don Chisciotte, Danish Fairy Tales e The Giant Crab and Other Tales from India. Tuttavia, non fu fino alla pubblicazione dello Zio Lubin che riuscì a migliorare la sua posizione finanziaria. William Heath Robinson lavorò in bianco e nero per le illustrazioni del suo primo libro. Tra i libri regalo illustrati più noti di William Heath Robinson ci sono Twelfth Night, A Song of the English, Bill the Minder, Fairy Tales, Old Time Stories, Midsummer Night's Dream e The Tempest. Inoltre, non solo ha illustrato libri, ma li ha anche scritti lui stesso, come "The Adventures of Uncle Lubin" e "Bill the Minder". Le storie sono affascinanti, divertenti, semplici, buffe e assurde allo stesso tempo.
William Heath Robinson ha usato sia tavole a colori che illustrazioni in bianco e nero. È stato un successo l'Hans Andersen, che si distingueva per le illustrazioni in bianco e nero e le tavole ben stampate, poiché erano disegnate con fascino decorativo e allegria o assurdamente umoristiche. Oltre ai suoi libri, William Heath Robinson iniziò a disegnare vignette e a raffigurarle in modo umoristico. I primi disegni apparvero su riviste come "London Magazine", "Pall Mall Magazine", "Bystander" e "Sketch". I disegni artistici di William Heath Robinson sono stati illustrati in diversi opuscoli pubblicitari. Ha avuto un legame affascinante con l'industria e il commercio, poiché ha prodotto varie opere per le aziende. Il successo delle sue vignette era dovuto allo stile dei disegni, che creava in modo assurdo. William Heath Robinson credeva nelle sue capacità artistiche e le vedeva come una specie di scherzo. Fece anche molte apparizioni in televisione e alla radio, disegnò scenografie per il teatro e dipinse murales. L'arte nei suoi dipinti era la fusione del serio con il comico, che trasmetteva attraverso le sue illustrazioni, vignette e disegni. Tuttavia, divenne particolarmente famoso come creatore di strani dispositivi meccanici e macchine. Il suo nome è stato usato come sinonimo di tali dispositivi. Nei suoi primi disegni si proponeva di ridicolizzare l'arroganza e la pignoleria degli esperti. William Heath Robinson trovò che le complicate macchine erano una metafora della burocrazia e dei vari processi. La maggior parte dell'opera umoristica di William Heath Robinson si concentra sull'esistenza umana, la debolezza e l'autostima, piuttosto che sui dispositivi e gli apparati stessi.
William Heath Robinson è stato un artista, illustratore e fumettista inglese. Era uno dei sei figli di Eliza e Thomas Robinson. Suo padre era un illustratore e guadagnava il suo reddito principalmente dalle sue illustrazioni create per il Penny Illustrated Paper. Non c'è quindi da meravigliarsi che William Heath Robinson sia diventato anche un illustratore. Ha studiato alla Islington School of Art. Dopo aver lasciato la scuola, cercò senza successo di guadagnarsi da vivere dipingendo paesaggi. Le sue prime illustrazioni di libri furono pubblicate in Don Chisciotte, Danish Fairy Tales e The Giant Crab and Other Tales from India. Tuttavia, non fu fino alla pubblicazione dello Zio Lubin che riuscì a migliorare la sua posizione finanziaria. William Heath Robinson lavorò in bianco e nero per le illustrazioni del suo primo libro. Tra i libri regalo illustrati più noti di William Heath Robinson ci sono Twelfth Night, A Song of the English, Bill the Minder, Fairy Tales, Old Time Stories, Midsummer Night's Dream e The Tempest. Inoltre, non solo ha illustrato libri, ma li ha anche scritti lui stesso, come "The Adventures of Uncle Lubin" e "Bill the Minder". Le storie sono affascinanti, divertenti, semplici, buffe e assurde allo stesso tempo.
William Heath Robinson ha usato sia tavole a colori che illustrazioni in bianco e nero. È stato un successo l'Hans Andersen, che si distingueva per le illustrazioni in bianco e nero e le tavole ben stampate, poiché erano disegnate con fascino decorativo e allegria o assurdamente umoristiche. Oltre ai suoi libri, William Heath Robinson iniziò a disegnare vignette e a raffigurarle in modo umoristico. I primi disegni apparvero su riviste come "London Magazine", "Pall Mall Magazine", "Bystander" e "Sketch". I disegni artistici di William Heath Robinson sono stati illustrati in diversi opuscoli pubblicitari. Ha avuto un legame affascinante con l'industria e il commercio, poiché ha prodotto varie opere per le aziende. Il successo delle sue vignette era dovuto allo stile dei disegni, che creava in modo assurdo. William Heath Robinson credeva nelle sue capacità artistiche e le vedeva come una specie di scherzo. Fece anche molte apparizioni in televisione e alla radio, disegnò scenografie per il teatro e dipinse murales. L'arte nei suoi dipinti era la fusione del serio con il comico, che trasmetteva attraverso le sue illustrazioni, vignette e disegni. Tuttavia, divenne particolarmente famoso come creatore di strani dispositivi meccanici e macchine. Il suo nome è stato usato come sinonimo di tali dispositivi. Nei suoi primi disegni si proponeva di ridicolizzare l'arroganza e la pignoleria degli esperti. William Heath Robinson trovò che le complicate macchine erano una metafora della burocrazia e dei vari processi. La maggior parte dell'opera umoristica di William Heath Robinson si concentra sull'esistenza umana, la debolezza e l'autostima, piuttosto che sui dispositivi e gli apparati stessi.
Pagina 1 / 10