Quando è iniziata l'era industriale, l'arte è cambiata. Questa esigenza di cambiamento ha determinato anche l'espressione artistica di William Bell Scott. Si è ispirato al lavoro di suo padre come disegnatore, incisore di acciaio e di rame, formatosi alla Trustees Academy School of Art di Edimburgo. Era ancora pienamente impegnato nella tradizione della formazione artistica accademica con le sue regole severe, come il tracciamento delle statue antiche. Così, nel 1831, si fermò a Londra per studiarli. Un ulteriore soggiorno a Londra nel 1837 fu utilizzato per un intenso lavoro artistico, dipingeva e disegnava e lavorava come critico d'arte e poeta.
Nel 1847 Scott Dante incontrò Gabriel Rossetti, che come lui dipingeva e scriveva poesie. Rossetti e altri artisti fondarono la Confraternita dei Preraffaelliti l'anno successivo. Contrariamente alle idee della pittura accademica, i preraffaelliti sostenevano lo studio della natura, la libera scelta dei soggetti e una modalità di rappresentazione dettagliata ma vivace. I loro modelli erano artisti medievali prima dell'epoca di Raffaello. La varietà dei temi variava dai contenuti mitologici e religiosi alla critica sociale. Anche William Bell Scott ha trovato espressione come pittore in questi motivi in un allontanamento dal modo accademico di rappresentazione, senza avere uno stretto rapporto con l'arte pittorica dei preraffaelliti. È stata piuttosto la sua inclinazione per la poesia a collegarlo a loro. Ma la ricchezza dei dettagli e la precisione del disegno sono anche i tratti distintivi dei dipinti di Scott.
Nonostante il suo talento artistico e la sua formazione, Scott non era né un pittore appassionato né un pittore di grande successo. I suoi progetti per la decorazione delle Case del Parlamento a Londra, 1843, furono respinti. Invece, gli è stato spesso offerto il posto di capo della Government School Design a Newcastle upon Tyne. Vi rimase fino al 1864, durante il quale realizzò la sua opera più importante, la pittoresca decorazione murale di Wallington Hall vicino a Newcastle. I dipinti, eseguiti tra il 1857 e il 1861, mostrano la storia del Northumberland in otto parti, tra cui la scena "Ferro e carbone", un'impressione di un processo industriale - e quindi un nuovo tema attuale. Il vero talento artistico di Scott, tuttavia, è più evidente nelle sue rappresentazioni di paesaggi e nei suoi ritratti. Si vedeva soprattutto come un poeta. Non era uno dei più famosi pittori e disegnatori dell'epoca vittoriana, ma era uno dei più versatili.
Quando è iniziata l'era industriale, l'arte è cambiata. Questa esigenza di cambiamento ha determinato anche l'espressione artistica di William Bell Scott. Si è ispirato al lavoro di suo padre come disegnatore, incisore di acciaio e di rame, formatosi alla Trustees Academy School of Art di Edimburgo. Era ancora pienamente impegnato nella tradizione della formazione artistica accademica con le sue regole severe, come il tracciamento delle statue antiche. Così, nel 1831, si fermò a Londra per studiarli. Un ulteriore soggiorno a Londra nel 1837 fu utilizzato per un intenso lavoro artistico, dipingeva e disegnava e lavorava come critico d'arte e poeta.
Nel 1847 Scott Dante incontrò Gabriel Rossetti, che come lui dipingeva e scriveva poesie. Rossetti e altri artisti fondarono la Confraternita dei Preraffaelliti l'anno successivo. Contrariamente alle idee della pittura accademica, i preraffaelliti sostenevano lo studio della natura, la libera scelta dei soggetti e una modalità di rappresentazione dettagliata ma vivace. I loro modelli erano artisti medievali prima dell'epoca di Raffaello. La varietà dei temi variava dai contenuti mitologici e religiosi alla critica sociale. Anche William Bell Scott ha trovato espressione come pittore in questi motivi in un allontanamento dal modo accademico di rappresentazione, senza avere uno stretto rapporto con l'arte pittorica dei preraffaelliti. È stata piuttosto la sua inclinazione per la poesia a collegarlo a loro. Ma la ricchezza dei dettagli e la precisione del disegno sono anche i tratti distintivi dei dipinti di Scott.
Nonostante il suo talento artistico e la sua formazione, Scott non era né un pittore appassionato né un pittore di grande successo. I suoi progetti per la decorazione delle Case del Parlamento a Londra, 1843, furono respinti. Invece, gli è stato spesso offerto il posto di capo della Government School Design a Newcastle upon Tyne. Vi rimase fino al 1864, durante il quale realizzò la sua opera più importante, la pittoresca decorazione murale di Wallington Hall vicino a Newcastle. I dipinti, eseguiti tra il 1857 e il 1861, mostrano la storia del Northumberland in otto parti, tra cui la scena "Ferro e carbone", un'impressione di un processo industriale - e quindi un nuovo tema attuale. Il vero talento artistico di Scott, tuttavia, è più evidente nelle sue rappresentazioni di paesaggi e nei suoi ritratti. Si vedeva soprattutto come un poeta. Non era uno dei più famosi pittori e disegnatori dell'epoca vittoriana, ma era uno dei più versatili.
Pagina 1 / 1