Utagawa Sadahide è stato uno dei più famosi maestri delle stampe giapponesi su lastra di legno, utilizzate ad esempio come illustrazioni di libri. La sua opera comprende anche stampe di spettacoli, raffigurazioni di belle donne (bijin-e), stampe di guerrieri (musha-e) e vedute panoramiche di città e paesaggi giapponesi. Tutte le sue opere hanno in comune il fatto di essere state disegnate nello stile dell'ukiyo-e. Riflettono l'atteggiamento nei confronti della vita della borghesia emergente, che si stava sviluppando soprattutto a Edo, l'ex Tokyo, durante l'omonimo periodo Edo. Utagawa Sadahide è stato uno dei più importanti stampatori di xilografie che ha catturato la visione del mondo della borghesia giapponese e l'ha espressa in immagini suggestive. Raggiunse la notorietà anche al di fuori del Giappone, essendo uno degli undici artisti le cui opere furono esposte all'Esposizione Universale di Parigi del 1867. La mostra e la sua popolarità in Giappone lo resero uno dei principali artisti di stampe su legno del suo tempo.
Si sa poco della vita di Utagawa Sadahide. Si sa che nacque Hashimoto Kenjirō nella provincia di Shimousa, oggi prefetture di Chiba e Ibaraki. Si è formato nello studio di Utagawa Kunisada I, dove si è rapidamente affermato come uno degli allievi più importanti. La sua carriera è iniziata con le illustrazioni di libri: Per l'autore Jippensha Ikku realizzò delle xilografie che illustrarono il primo volume della sua opera Misaogata tsuge no ogushi del 1824. In totale, nel corso della sua attività ha illustrato più di 230 libri. Nel periodo artistico successivo, Utagawa Sadahide si dedicò alla rappresentazione di belle donne e guerrieri, che immortalò in stampe di grande effetto. Ha anche realizzato disegni di stranieri che si sono stabiliti a Yokohama. Era affascinato dai loro stili di vita e voleva renderli accessibili a un pubblico più ampio. In seguito, tuttavia, ha guadagnato popolarità soprattutto per le sue vedute di paesaggi e le stampe panoramiche che mostrano dettagli di città come Edo, Kyōto e Ōsaka. Inoltre, ha immortalato siti di pellegrinaggio e complessi di templi in impressionanti xilografie.
Le xilografie di Utagawa Sadahide sono caratterizzate da colori e vivacità. Essi ritraggono la vivace vita cittadina e i costumi della borghesia durante il periodo Edo e testimoniano la mondanità dell'epoca. La rappresentazione degli stranieri che vivono in Giappone contribuisce a questo aspetto in modo particolare, in quanto sostiene il cosmopolitismo del Giappone durante il periodo Edo. In particolare, era molto popolare la rappresentazione di case mercantili, mercanti americani ed europei con il loro abbigliamento, che era estraneo al Giappone. L'artista ha anche raffigurato abiti sfarzosi nei suoi disegni di belle donne giapponesi, in cui spicca il kimono con i suoi elaborati motivi e dettagli. Gli abiti e le uniformi europee e sontuose sono altri dettagli che ricorrono nelle rappresentazioni figurative del maestro stampatore giapponese.
Utagawa Sadahide è stato uno dei più famosi maestri delle stampe giapponesi su lastra di legno, utilizzate ad esempio come illustrazioni di libri. La sua opera comprende anche stampe di spettacoli, raffigurazioni di belle donne (bijin-e), stampe di guerrieri (musha-e) e vedute panoramiche di città e paesaggi giapponesi. Tutte le sue opere hanno in comune il fatto di essere state disegnate nello stile dell'ukiyo-e. Riflettono l'atteggiamento nei confronti della vita della borghesia emergente, che si stava sviluppando soprattutto a Edo, l'ex Tokyo, durante l'omonimo periodo Edo. Utagawa Sadahide è stato uno dei più importanti stampatori di xilografie che ha catturato la visione del mondo della borghesia giapponese e l'ha espressa in immagini suggestive. Raggiunse la notorietà anche al di fuori del Giappone, essendo uno degli undici artisti le cui opere furono esposte all'Esposizione Universale di Parigi del 1867. La mostra e la sua popolarità in Giappone lo resero uno dei principali artisti di stampe su legno del suo tempo.
Si sa poco della vita di Utagawa Sadahide. Si sa che nacque Hashimoto Kenjirō nella provincia di Shimousa, oggi prefetture di Chiba e Ibaraki. Si è formato nello studio di Utagawa Kunisada I, dove si è rapidamente affermato come uno degli allievi più importanti. La sua carriera è iniziata con le illustrazioni di libri: Per l'autore Jippensha Ikku realizzò delle xilografie che illustrarono il primo volume della sua opera Misaogata tsuge no ogushi del 1824. In totale, nel corso della sua attività ha illustrato più di 230 libri. Nel periodo artistico successivo, Utagawa Sadahide si dedicò alla rappresentazione di belle donne e guerrieri, che immortalò in stampe di grande effetto. Ha anche realizzato disegni di stranieri che si sono stabiliti a Yokohama. Era affascinato dai loro stili di vita e voleva renderli accessibili a un pubblico più ampio. In seguito, tuttavia, ha guadagnato popolarità soprattutto per le sue vedute di paesaggi e le stampe panoramiche che mostrano dettagli di città come Edo, Kyōto e Ōsaka. Inoltre, ha immortalato siti di pellegrinaggio e complessi di templi in impressionanti xilografie.
Le xilografie di Utagawa Sadahide sono caratterizzate da colori e vivacità. Essi ritraggono la vivace vita cittadina e i costumi della borghesia durante il periodo Edo e testimoniano la mondanità dell'epoca. La rappresentazione degli stranieri che vivono in Giappone contribuisce a questo aspetto in modo particolare, in quanto sostiene il cosmopolitismo del Giappone durante il periodo Edo. In particolare, era molto popolare la rappresentazione di case mercantili, mercanti americani ed europei con il loro abbigliamento, che era estraneo al Giappone. L'artista ha anche raffigurato abiti sfarzosi nei suoi disegni di belle donne giapponesi, in cui spicca il kimono con i suoi elaborati motivi e dettagli. Gli abiti e le uniformi europee e sontuose sono altri dettagli che ricorrono nelle rappresentazioni figurative del maestro stampatore giapponese.
Pagina 1 / 1