Nato a York nel dopoguerra, il pittore britannico Trevor Neal è un pittore contemporaneo che può guardare indietro a più di 45 anni di lavoro creativo. Neal è un artista autodidatta, non ha frequentato la scuola d'arte, ma ha imparato da solo la sua passione - la pittura - così come l'applicazione delle varie tecniche. Dall'inizio degli anni '70, le opere del pittore sono state esposte più volte in gallerie in Gran Bretagna e negli Stati Uniti, così come in Israele, Italia e Germania, e nel recente passato sono state scambiate più volte alle aste, per esempio il suo quadro "The Onion".
Trevor Neal non limita la sua creatività a un solo mezzo, ma sfrutta una vasta gamma di tecniche diverse. Usa i colori ad olio con la stessa maestria degli acquerelli o della tecnica del disegno a carboncino e crea così anche efficaci capolavori a tecnica mista. Questo rende le sue opere, cariche di emozioni, uniche non solo per i materiali che usa. Anche la selezione dei suoi motivi è varia come quella di pochi artisti. Oltre alle auto sportive veloci, passando per scene d'antiquariato, si possono trovare anche ritratti vivaci a nudi e dipinti su commissione - Trevor Neal rimane sempre eccitante. I suoi dipinti di paesaggi sognanti invitano l'occhio a soffermarsi e permettono allo spettatore di indulgere in pensieri di destinazioni lontane. Nel suo lavoro di artista, Neal è sempre ispirato dai suoi viaggi. Ma è anche un maestro nella rappresentazione di motivi surrealisti, e il suo quadro intitolato "Eggs", per esempio, evoca ricordi di Salvador Dali. Il pittore, che vive vicino a Sheffield in Inghilterra. In parte surreali o almeno contraddittorie e quindi tanto più interessanti, alcune delle sue opere sembrano combinare rappresentazioni classiche e moderne per creare un'immagine armoniosa. Il suo talento è sottolineato dal fatto che Neal riesce sempre a combinare abilmente il probabile con l'improbabile per creare un'opera d'arte molto attraente. La sua immaginazione e l'inventiva si riflettono così in un portfolio vario ed eccitante che offre una varietà di scelte per chi è interessato all'arte.
Oltre alle sue opere individuali, Trevor Neal ha creato un'installazione artistica intitolata "The Neapolitan Suite", che è stata ispirata dal suo soggiorno nel Golfo di Napoli. Visitò l'isola di Capri, Ercolano e Pompei e - la sua creatività ispirata dalle nuove impressioni acquisite - creò quattro quadri e una consolle che rivela il suo segreto di un cassetto nascosto solo all'occhio esperto. L'installazione riflette la grandezza ma anche la decadenza delle rovine napoletane che lo affascinavano. Trevor Neal è un creatore d'arte notevole la cui estetica incomparabilmente varia e diversificata scatena emozioni nello spettatore e invita alla riflessione.
Nato a York nel dopoguerra, il pittore britannico Trevor Neal è un pittore contemporaneo che può guardare indietro a più di 45 anni di lavoro creativo. Neal è un artista autodidatta, non ha frequentato la scuola d'arte, ma ha imparato da solo la sua passione - la pittura - così come l'applicazione delle varie tecniche. Dall'inizio degli anni '70, le opere del pittore sono state esposte più volte in gallerie in Gran Bretagna e negli Stati Uniti, così come in Israele, Italia e Germania, e nel recente passato sono state scambiate più volte alle aste, per esempio il suo quadro "The Onion".
Trevor Neal non limita la sua creatività a un solo mezzo, ma sfrutta una vasta gamma di tecniche diverse. Usa i colori ad olio con la stessa maestria degli acquerelli o della tecnica del disegno a carboncino e crea così anche efficaci capolavori a tecnica mista. Questo rende le sue opere, cariche di emozioni, uniche non solo per i materiali che usa. Anche la selezione dei suoi motivi è varia come quella di pochi artisti. Oltre alle auto sportive veloci, passando per scene d'antiquariato, si possono trovare anche ritratti vivaci a nudi e dipinti su commissione - Trevor Neal rimane sempre eccitante. I suoi dipinti di paesaggi sognanti invitano l'occhio a soffermarsi e permettono allo spettatore di indulgere in pensieri di destinazioni lontane. Nel suo lavoro di artista, Neal è sempre ispirato dai suoi viaggi. Ma è anche un maestro nella rappresentazione di motivi surrealisti, e il suo quadro intitolato "Eggs", per esempio, evoca ricordi di Salvador Dali. Il pittore, che vive vicino a Sheffield in Inghilterra. In parte surreali o almeno contraddittorie e quindi tanto più interessanti, alcune delle sue opere sembrano combinare rappresentazioni classiche e moderne per creare un'immagine armoniosa. Il suo talento è sottolineato dal fatto che Neal riesce sempre a combinare abilmente il probabile con l'improbabile per creare un'opera d'arte molto attraente. La sua immaginazione e l'inventiva si riflettono così in un portfolio vario ed eccitante che offre una varietà di scelte per chi è interessato all'arte.
Oltre alle sue opere individuali, Trevor Neal ha creato un'installazione artistica intitolata "The Neapolitan Suite", che è stata ispirata dal suo soggiorno nel Golfo di Napoli. Visitò l'isola di Capri, Ercolano e Pompei e - la sua creatività ispirata dalle nuove impressioni acquisite - creò quattro quadri e una consolle che rivela il suo segreto di un cassetto nascosto solo all'occhio esperto. L'installazione riflette la grandezza ma anche la decadenza delle rovine napoletane che lo affascinavano. Trevor Neal è un creatore d'arte notevole la cui estetica incomparabilmente varia e diversificata scatena emozioni nello spettatore e invita alla riflessione.
Pagina 1 / 2