La famiglia britannica Hughes arricchì il mondo dell'arte dell'isola verso la fine del XIX secolo. Il capofamiglia, William Hughes, si dedicò alla pittura di nature morte con grande attenzione ai dettagli. Il suo maestro fu il preraffaellita William Hunt. I figli Herbert e Talbot seguirono la vocazione e intrapresero anch'essi la strada della pittura. Il giovane Herbert si dedicò alla rappresentazione tradizionale dei paesaggi della sua terra. Il percorso di Talbot Hughes, invece, è eccezionale. Talbot si dedicò alla pittura di genere e cercò di rappresentare le sue opere con grande autenticità storica. Non ha trovato i suoi modelli nell'arte del padre e dei pittori inglesi. Il pittore francese Jean Louis Ernest Meissonier è stato un maestro della pittura su tessuto. Le sue superfici tessili erano così abilmente rappresentate che lo spettatore poteva quasi sentire il tessuto. Un'abilità che è diventata la base dei dipinti di Talbot Hughes, che ha affinato alla perfezione.
Talbot Hughes si dedica alla rappresentazione della bellezza femminile e della malinconia legata all'amore. Un'immagine precisa della bellezza si era radicata nella società. Le donne con una statura delicata e un pallore elegante sono state scelte come ideali. Un'immagine che Talbot ha idealizzato ed elaborato fin nei minimi dettagli. Hughes si è immerso nel mondo della moda. Abiti, acconciature, tessuti e tagli delle varie epoche diventano i suoi modelli. Il pittore iniziò ad acquistare e collezionare abiti. Riempì i guardaroba di giacche, broccati a motivi, muli e parrucche. Ha arredato le sue modelle con gli abiti della sua collezione. Il suo desiderio di perfezione di una scena quotidiana si spingeva a tal punto da acconciare personalmente i suoi modelli da sagome. Le superfici delle opere di Talbot mostrano il suo grande talento artistico. Il legno lucido, il metallo brillante e i tessuti pregiati rendono le scene eccezionalmente vivide.
Talbot Hughes ha creato un mondo in immagini che Jane Austen ha creato in letteratura. È l'atmosfera britannica dei ritiri estivi a Bath e dei grandi balli dell'epoca Regency. Lo spettatore diventa un voyeur e si lascia guardare, guardandosi allo specchio, legando nastri e incipriando il viso. Talbot Hughes ha dipinto con grande considerazione per lo sfondo storico, incorporando la sua visione del quotidiano. Per il momento perfetto, Talbot ha disposto personalmente le mode delle epoche. Ad esempio, l'abbigliamento e la fantasia del tessuto nel dipinto "La giacca dell'Unione" sembrano fuori dal tempo con l'acconciatura. I capelli elaborati e arricciati della signora furono drappeggiati in questa forma solo molti anni dopo. La collezione Hughes di Talbot è stata in seguito donata a un museo per la sua unicità e portata.
La famiglia britannica Hughes arricchì il mondo dell'arte dell'isola verso la fine del XIX secolo. Il capofamiglia, William Hughes, si dedicò alla pittura di nature morte con grande attenzione ai dettagli. Il suo maestro fu il preraffaellita William Hunt. I figli Herbert e Talbot seguirono la vocazione e intrapresero anch'essi la strada della pittura. Il giovane Herbert si dedicò alla rappresentazione tradizionale dei paesaggi della sua terra. Il percorso di Talbot Hughes, invece, è eccezionale. Talbot si dedicò alla pittura di genere e cercò di rappresentare le sue opere con grande autenticità storica. Non ha trovato i suoi modelli nell'arte del padre e dei pittori inglesi. Il pittore francese Jean Louis Ernest Meissonier è stato un maestro della pittura su tessuto. Le sue superfici tessili erano così abilmente rappresentate che lo spettatore poteva quasi sentire il tessuto. Un'abilità che è diventata la base dei dipinti di Talbot Hughes, che ha affinato alla perfezione.
Talbot Hughes si dedica alla rappresentazione della bellezza femminile e della malinconia legata all'amore. Un'immagine precisa della bellezza si era radicata nella società. Le donne con una statura delicata e un pallore elegante sono state scelte come ideali. Un'immagine che Talbot ha idealizzato ed elaborato fin nei minimi dettagli. Hughes si è immerso nel mondo della moda. Abiti, acconciature, tessuti e tagli delle varie epoche diventano i suoi modelli. Il pittore iniziò ad acquistare e collezionare abiti. Riempì i guardaroba di giacche, broccati a motivi, muli e parrucche. Ha arredato le sue modelle con gli abiti della sua collezione. Il suo desiderio di perfezione di una scena quotidiana si spingeva a tal punto da acconciare personalmente i suoi modelli da sagome. Le superfici delle opere di Talbot mostrano il suo grande talento artistico. Il legno lucido, il metallo brillante e i tessuti pregiati rendono le scene eccezionalmente vivide.
Talbot Hughes ha creato un mondo in immagini che Jane Austen ha creato in letteratura. È l'atmosfera britannica dei ritiri estivi a Bath e dei grandi balli dell'epoca Regency. Lo spettatore diventa un voyeur e si lascia guardare, guardandosi allo specchio, legando nastri e incipriando il viso. Talbot Hughes ha dipinto con grande considerazione per lo sfondo storico, incorporando la sua visione del quotidiano. Per il momento perfetto, Talbot ha disposto personalmente le mode delle epoche. Ad esempio, l'abbigliamento e la fantasia del tessuto nel dipinto "La giacca dell'Unione" sembrano fuori dal tempo con l'acconciatura. I capelli elaborati e arricciati della signora furono drappeggiati in questa forma solo molti anni dopo. La collezione Hughes di Talbot è stata in seguito donata a un museo per la sua unicità e portata.
Pagina 1 / 1