Simon Fletcher. Nato a Birmingham nel 1948rnrnDopo aver conseguito il diploma in Belle Arti a Farnham, Fletcher è stato assunto come disegnatore in una società di progettazione di giardini, dove ha affinato la sua tecnica di disegno prima di dedicarsi alla pittura.rnrnVivendo a Oxford, inizia a dipingere ritratti ed espone due volte alla National Portrait Gallery di Londra.rnIn questo periodo realizza anche una serie di incisioni di paesaggi spagnoli.rnrnTrasferitosi in Francia nel 1982, inizia a stringere contatti in Germania e in Francia. Contemporaneo di pittori tedeschi e austriaci come G Salzmann, G Richter, R Fetting, Fletcher studia da vicino i pittori espressionisti tedeschi, molti dei quali lavorano all'acquerello.rnrnCon l'inizio dell'attività espositiva, le opere di Fletcher entrano a far parte di importanti collezioni internazionali come la Città di Siena, il Sultanato dell'Oman, il Sultanato di AbuDhabi, la Hitachi Corporation, la Città di Vienna, l'Università di Oxford, la Bibliotheque National Paris.rnrnHa pubblicato otto libri sul suo lavoro in inglese, francese e tedesco,rne ha esposto con molti noti contemporanei sia in Inghilterra che in Europa. Per alcuni anni ha avuto una residenza a Ravello, sulla costiera amalfitana, e nel 2016 è stata organizzata una mostra retrospettiva del suo lavoro dal Museo d'Arte Moderna di Salerno, mentre nel 2022 ha pubblicato una nuova cartella di stampe, Ravello 5.rnrnUn nuovo libro di dipinti e disegni sul paesaggio del dipartimento francese dell'Aude, con testi di Rupert Wright, sarà pubblicato nel 2025.
Simon Fletcher. Nato a Birmingham nel 1948rnrnDopo aver conseguito il diploma in Belle Arti a Farnham, Fletcher è stato assunto come disegnatore in una società di progettazione di giardini, dove ha affinato la sua tecnica di disegno prima di dedicarsi alla pittura.rnrnVivendo a Oxford, inizia a dipingere ritratti ed espone due volte alla National Portrait Gallery di Londra.rnIn questo periodo realizza anche una serie di incisioni di paesaggi spagnoli.rnrnTrasferitosi in Francia nel 1982, inizia a stringere contatti in Germania e in Francia. Contemporaneo di pittori tedeschi e austriaci come G Salzmann, G Richter, R Fetting, Fletcher studia da vicino i pittori espressionisti tedeschi, molti dei quali lavorano all'acquerello.rnrnCon l'inizio dell'attività espositiva, le opere di Fletcher entrano a far parte di importanti collezioni internazionali come la Città di Siena, il Sultanato dell'Oman, il Sultanato di AbuDhabi, la Hitachi Corporation, la Città di Vienna, l'Università di Oxford, la Bibliotheque National Paris.rnrnHa pubblicato otto libri sul suo lavoro in inglese, francese e tedesco,rne ha esposto con molti noti contemporanei sia in Inghilterra che in Europa. Per alcuni anni ha avuto una residenza a Ravello, sulla costiera amalfitana, e nel 2016 è stata organizzata una mostra retrospettiva del suo lavoro dal Museo d'Arte Moderna di Salerno, mentre nel 2022 ha pubblicato una nuova cartella di stampe, Ravello 5.rnrnUn nuovo libro di dipinti e disegni sul paesaggio del dipartimento francese dell'Aude, con testi di Rupert Wright, sarà pubblicato nel 2025.
Pagina 1 / 4