Con i fiori di loto delicatamente dispiegati che hanno ispirato le sue parole poetiche e la trasformazione duratura della pittura cinese che il suo genio artistico ha prodotto, Yun Shouping si distingue come una figura imponente della prima dinastia Qing in Cina. Nato nel 1633 da un'umile famiglia, Yun Shouping proveniva dalla provincia di Jiangsu ed eccelleva nella sua formazione nonostante gli ostacoli finanziari della sua famiglia. La sua inclinazione verso l'arte era inevitabile; la sua infanzia era piena di poesie sui fiori di loto, un'anticipazione dell'arte che avrebbe poi portato nel mondo.
Famoso per la sua padronanza delle "tre perfezioni" - pittura, poesia e calligrafia - Yun Shouping divenne il fondatore della scuola di pittura Ch'ang-chou. Non si può sottovalutare il suo ruolo cruciale nel rilanciare la popolarità dei dipinti floreali, così come la sua notevole influenza sulla rinascita del motivo degli uccelli e dei fiori mogu. Originariamente pittore di paesaggi, Yun Shouping fu talmente attratto dalle opere dell'artista Wang Hui da spostare la sua attenzione interamente sulla pittura di fiori, animali e insetti. Il lavoro artistico di Yun Shouping, le cui stampe d'arte sono disponibili sul nostro sito, è caratterizzato da uno stile unico, basato sul metodo Mogu dell'XI secolo. Chiamata "disossata", questa tecnica mira a esprimere l'arte senza contorni e forme rigorosamente definite, che è diventata il marchio di fabbrica di Yun Shouping. Sua figlia Bing ha portato avanti questa eredità e ha perfezionato la tecnica.
Lo stile pittorico di Yun Shouping è vibrante ed espressivo e si sforza di ritrarre sulla tela la vitalità interiore e lo spirito dei suoi soggetti. Le sue opere traggono ispirazione dal passato, con fiori e frutti che emulano lo stile dei maestri della dinastia Yuan. Con il suo uso audace di colori vivaci come il rosso e il viola, ha rotto con le nozioni tradizionali della pittura cinese, che spesso trovavano tali colori sgargianti e offensivi. Le sue opere, ora disponibili sotto forma di stampe d'arte di alta qualità, combinano la profondità della storia con la vivacità dell'espressione artistica e offrono una visione del lavoro di uno dei "Sei Maestri" del periodo Qing.
Con i fiori di loto delicatamente dispiegati che hanno ispirato le sue parole poetiche e la trasformazione duratura della pittura cinese che il suo genio artistico ha prodotto, Yun Shouping si distingue come una figura imponente della prima dinastia Qing in Cina. Nato nel 1633 da un'umile famiglia, Yun Shouping proveniva dalla provincia di Jiangsu ed eccelleva nella sua formazione nonostante gli ostacoli finanziari della sua famiglia. La sua inclinazione verso l'arte era inevitabile; la sua infanzia era piena di poesie sui fiori di loto, un'anticipazione dell'arte che avrebbe poi portato nel mondo.
Famoso per la sua padronanza delle "tre perfezioni" - pittura, poesia e calligrafia - Yun Shouping divenne il fondatore della scuola di pittura Ch'ang-chou. Non si può sottovalutare il suo ruolo cruciale nel rilanciare la popolarità dei dipinti floreali, così come la sua notevole influenza sulla rinascita del motivo degli uccelli e dei fiori mogu. Originariamente pittore di paesaggi, Yun Shouping fu talmente attratto dalle opere dell'artista Wang Hui da spostare la sua attenzione interamente sulla pittura di fiori, animali e insetti. Il lavoro artistico di Yun Shouping, le cui stampe d'arte sono disponibili sul nostro sito, è caratterizzato da uno stile unico, basato sul metodo Mogu dell'XI secolo. Chiamata "disossata", questa tecnica mira a esprimere l'arte senza contorni e forme rigorosamente definite, che è diventata il marchio di fabbrica di Yun Shouping. Sua figlia Bing ha portato avanti questa eredità e ha perfezionato la tecnica.
Lo stile pittorico di Yun Shouping è vibrante ed espressivo e si sforza di ritrarre sulla tela la vitalità interiore e lo spirito dei suoi soggetti. Le sue opere traggono ispirazione dal passato, con fiori e frutti che emulano lo stile dei maestri della dinastia Yuan. Con il suo uso audace di colori vivaci come il rosso e il viola, ha rotto con le nozioni tradizionali della pittura cinese, che spesso trovavano tali colori sgargianti e offensivi. Le sue opere, ora disponibili sotto forma di stampe d'arte di alta qualità, combinano la profondità della storia con la vivacità dell'espressione artistica e offrono una visione del lavoro di uno dei "Sei Maestri" del periodo Qing.
Pagina 1 / 1