Rudolf von Alt è nato da un pittore e ha scoperto il suo amore per l'arte in tenera età. Con la colorazione delle litografie del padre Jakob Alt Rudolf iniziò la sua formazione artistica, che proseguì poi all'Accademia di Vienna. L'arte era dominata dal romanticismo, venivano creati paesaggi dai colori delicati e con variegati giochi di luce. Rudolf si concentra sulla sua terra natale, l'Austria, lavorando allo stesso tempo a stretto contatto con il padre, che lo porta spesso in viaggio.
Von Alt divenne uno dei più importanti pittori di paesaggi e architetture del XIX secolo. Le sue vedute sono piene di vivacità e i grandi monumenti sono inseriti in scene quotidiane. La sua rappresentazione dell'Hofburg di Vienna mostra una piazza affollata e crea l'aspetto di un'istantanea. La sua veduta della Cattedrale di Santo Stefano mostra un impressionante gioco di luci e ombre. Il lavoro di Rudolf è così dettagliato che l'ora del giorno è chiara dalla posizione del sole. L'opera di Rudolf von Alt presenta elementi che sono considerati precursori dell'Impressionismo.
Rudolf von Alt intraprese viaggi nella parte orientale della monarchia. Gli piaceva elaborare le impressioni raccolte a Praga e nelle regioni rurali nei cosiddetti quadri peep-box. Le immagini potevano essere viste in una prospettiva quasi perfetta in appositi apparecchi. Queste vedute erano una grande attrazione nelle fiere.
Rudolf von Alt è nato da un pittore e ha scoperto il suo amore per l'arte in tenera età. Con la colorazione delle litografie del padre Jakob Alt Rudolf iniziò la sua formazione artistica, che proseguì poi all'Accademia di Vienna. L'arte era dominata dal romanticismo, venivano creati paesaggi dai colori delicati e con variegati giochi di luce. Rudolf si concentra sulla sua terra natale, l'Austria, lavorando allo stesso tempo a stretto contatto con il padre, che lo porta spesso in viaggio.
Von Alt divenne uno dei più importanti pittori di paesaggi e architetture del XIX secolo. Le sue vedute sono piene di vivacità e i grandi monumenti sono inseriti in scene quotidiane. La sua rappresentazione dell'Hofburg di Vienna mostra una piazza affollata e crea l'aspetto di un'istantanea. La sua veduta della Cattedrale di Santo Stefano mostra un impressionante gioco di luci e ombre. Il lavoro di Rudolf è così dettagliato che l'ora del giorno è chiara dalla posizione del sole. L'opera di Rudolf von Alt presenta elementi che sono considerati precursori dell'Impressionismo.
Rudolf von Alt intraprese viaggi nella parte orientale della monarchia. Gli piaceva elaborare le impressioni raccolte a Praga e nelle regioni rurali nei cosiddetti quadri peep-box. Le immagini potevano essere viste in una prospettiva quasi perfetta in appositi apparecchi. Queste vedute erano una grande attrazione nelle fiere.
Pagina 1 / 2