L'arte persiana è oggi più popolare che mai. Soprattutto le opere storiche ispirano con colori forti, dettagli ricchi, calligrafia elaborata e bei motivi. Particolarmente degna di nota è la pittura in miniatura persiana, che fa riferimento alla mitologia e alla poesia persiana. All'inizio del XX secolo, queste opere impressionanti hanno acquisito importanza nel mondo occidentale. Stili e tecniche sono stati ripresi da artisti di tutto il mondo. Linee chiare, forme forti e figure geometriche sono tipiche e determinano l'intero motivo pittorico. Il risultato è un corpo di lavoro complesso che invita alla scoperta e allo stupore. Le origini di questo affascinante dipinto risalgono all'anno 753, ma la storia dell'arte non è stata chiaramente chiarita. La pittura in miniatura persiana riprende le storie della letteratura persiana. Erano un complemento artistico alle opere liriche ed epiche. La connessione tra arte e poesia è particolarmente attraente. La letteratura epica persiana ha ispirato i creatori letterari e artistici di tutto il mondo. Così, gli elementi stilistici di questa cultura divennero accessibili in tutto il mondo. Nel corso del tempo, si sono sviluppate diverse correnti. Le miniature di Shiraz del XIII e XIV secolo sono rigorosamente simmetriche. Verso la fine del XIII secolo, emerse la scuola d'arte Tabris. Lo stile tipico dell'epoca cambiò a causa dell'influenza dello stile di pittura armeno-bizantino. Nel corso del tempo, l'arte persiana fu costantemente trasformata da nuove idee e nuovi modelli letterari epici. In un piccolo spazio sono state create opere d'arte impressionanti e dettagliate, che possono essere ammirate per ore. La rappresentazione è meno statica nel corso del tempo successivo. Le figure appaiono più naturali. La pittura in miniatura persiana conobbe il suo apice fino al XVII secolo.
Nel XVIII secolo, emerse una nuova tendenza dedicata alla rappresentazione della natura. I motivi pittorici in filigrana di piante e uccelli trasmettono un fascino unico. Gli artisti di oggi combinano elementi stilistici di tutte le epoche. Opere moderne e tradizionali arricchiscono il mondo dell'arte e hanno il loro fascino. La calligrafia persiana, conosciuta anche come l'arte della bella scrittura, gode di una particolare popolarità. I caratteri arabi curvi in filigrana stanno da soli o fanno parte di un'opera d'arte totale. Ciò che tutte le opere d'arte hanno in comune è il loro effetto fiabesco. I motivi floreali stilizzati e gli ornamenti aggiungono un fascino speciale.
Ogni opera d'arte racconta la propria storia, che si rivela in tutti i suoi dettagli dopo un'intensa contemplazione. Strettamente connesso con la scuola persiana è l'artigianato della filigrana. Ceramiche preziose con decorazioni ornamentali, oggetti in ceramica, lavori in pietra, vasi decorati e piatti in metallo, così come ricami e tessiture elaborate costituiscono la diversità della scuola persiana. Meisterdruck offre un'emozionante impressione della diversità. Sono disponibili stampe d'arte di opere storiche e moderne, stampe fotografiche di oggetti in pietra, metallo, argilla e ceramica.
L'arte persiana è oggi più popolare che mai. Soprattutto le opere storiche ispirano con colori forti, dettagli ricchi, calligrafia elaborata e bei motivi. Particolarmente degna di nota è la pittura in miniatura persiana, che fa riferimento alla mitologia e alla poesia persiana. All'inizio del XX secolo, queste opere impressionanti hanno acquisito importanza nel mondo occidentale. Stili e tecniche sono stati ripresi da artisti di tutto il mondo. Linee chiare, forme forti e figure geometriche sono tipiche e determinano l'intero motivo pittorico. Il risultato è un corpo di lavoro complesso che invita alla scoperta e allo stupore. Le origini di questo affascinante dipinto risalgono all'anno 753, ma la storia dell'arte non è stata chiaramente chiarita. La pittura in miniatura persiana riprende le storie della letteratura persiana. Erano un complemento artistico alle opere liriche ed epiche. La connessione tra arte e poesia è particolarmente attraente. La letteratura epica persiana ha ispirato i creatori letterari e artistici di tutto il mondo. Così, gli elementi stilistici di questa cultura divennero accessibili in tutto il mondo. Nel corso del tempo, si sono sviluppate diverse correnti. Le miniature di Shiraz del XIII e XIV secolo sono rigorosamente simmetriche. Verso la fine del XIII secolo, emerse la scuola d'arte Tabris. Lo stile tipico dell'epoca cambiò a causa dell'influenza dello stile di pittura armeno-bizantino. Nel corso del tempo, l'arte persiana fu costantemente trasformata da nuove idee e nuovi modelli letterari epici. In un piccolo spazio sono state create opere d'arte impressionanti e dettagliate, che possono essere ammirate per ore. La rappresentazione è meno statica nel corso del tempo successivo. Le figure appaiono più naturali. La pittura in miniatura persiana conobbe il suo apice fino al XVII secolo.
Nel XVIII secolo, emerse una nuova tendenza dedicata alla rappresentazione della natura. I motivi pittorici in filigrana di piante e uccelli trasmettono un fascino unico. Gli artisti di oggi combinano elementi stilistici di tutte le epoche. Opere moderne e tradizionali arricchiscono il mondo dell'arte e hanno il loro fascino. La calligrafia persiana, conosciuta anche come l'arte della bella scrittura, gode di una particolare popolarità. I caratteri arabi curvi in filigrana stanno da soli o fanno parte di un'opera d'arte totale. Ciò che tutte le opere d'arte hanno in comune è il loro effetto fiabesco. I motivi floreali stilizzati e gli ornamenti aggiungono un fascino speciale.
Ogni opera d'arte racconta la propria storia, che si rivela in tutti i suoi dettagli dopo un'intensa contemplazione. Strettamente connesso con la scuola persiana è l'artigianato della filigrana. Ceramiche preziose con decorazioni ornamentali, oggetti in ceramica, lavori in pietra, vasi decorati e piatti in metallo, così come ricami e tessiture elaborate costituiscono la diversità della scuola persiana. Meisterdruck offre un'emozionante impressione della diversità. Sono disponibili stampe d'arte di opere storiche e moderne, stampe fotografiche di oggetti in pietra, metallo, argilla e ceramica.
Pagina 1 / 14