Il pittore danese Paul Gustav Fischer è nato a Copenaghen nel 1860. Proveniva da una famiglia di artisti, poiché suo padre si era già formato come pittore e aveva voltato le spalle alla tradizionale formazione commerciale. Ha dato lezioni di pittura al figlio Paul e ha sostenuto l'ambizione del figlio di diventare anch'egli un artista. Paul Fischer si formò in una fabbrica di terracotta e nel 1876 passò all'accademia delle arti. Lì ha preso lezioni di disegno. Dopo due anni ha interrotto gli studi accademici e ha viaggiato in vari paesi europei. Conosce la Germania, l'Italia e la Francia e si interessa a tutti i nuovi movimenti artistici del suo tempo. Fischer si è fatto conoscere per la prima volta attraverso la pubblicazione di scene di grandi città in varie riviste danesi. Nel corso degli anni Paul Fischer si è occupato sempre più di pittura. La sua tavolozza dei colori era inizialmente scura, ma è cambiata dopo un soggiorno a Parigi, dove ha guardato i dipinti di importanti artisti francesi. I dipinti di Fischer hanno guadagnato in colore. All'inizio l'artista dipingeva solo vedute di città. Approfondì le sue tecniche artistiche e all'inizio del secolo dipinse spesso scene di strada, idilliache scene di bagni e spiagge e motivi marini. Sono emerse interessanti istantanee con le quali l'artista ha celebrato i suoi primi successi. I collezionisti scandinavi, inglesi e americani hanno apprezzato lo stile pittorico di Fischer e hanno acquistato molti dei suoi quadri.
Simile al pittore svedese Carl Larsson, Paul Fischer dipingeva quadri di genere che mostravano la vita quotidiana in campagna, al mare o in città. Si è fatto conoscere precocemente attraverso i suoi dipinti di nudo. Oltre alla rappresentazione realistica di scene quotidiane di strade pubbliche, mercati e teatro, si dedicò alla popolare pittura d'interni. Questo genere si occupa della rappresentazione di scene domestiche. Paul Fischer ha prodotto dipinti che offrono una visione del mondo privato. Lo spettatore di oggi ha così una visione interessante della vita quotidiana delle persone alla fine del XIX secolo e a cavallo del XX secolo. Le rappresentazioni di Fischer della vita urbana mostrano l'incipiente impulsività e l'inquietudine della modernità. Scene idilliache si mescolano nel suo lavoro con l'inquietudine e la vivacità delle città in crescita. Nei suoi dipinti Fischer cattura un mondo perduto all'inizio della prima guerra mondiale. Oltre a numerosi dipinti, Paul Fischer realizza con successo anche manifesti, che dipinge nello stile di Henri de Toulouse-Lautrec. Era affascinato dallo stile pittorico moderno dell'artista francese.
Paul Gustav Fischer era molto interessato alla nuova tecnica fotografica. Vedeva il mezzo fotografico moderno come un modello adatto per le sue immagini. Ha affinato il suo stile pittorico con l'aiuto delle istantanee scattate nelle fotografie. Ha utilizzato i modelli fotografici per la rappresentazione realistica delle sue scene fotografiche. Lo stile pittorico di Paul Fischer è stato fortemente influenzato dagli artisti francesi d'avanguardia e dai naturalisti scandinavi. Il pittore ha realizzato anche numerose opere grafiche e illustrazioni di libri. Morì nel 1934 nel villaggio di Gentofte, vicino a Copenaghen.
Il pittore danese Paul Gustav Fischer è nato a Copenaghen nel 1860. Proveniva da una famiglia di artisti, poiché suo padre si era già formato come pittore e aveva voltato le spalle alla tradizionale formazione commerciale. Ha dato lezioni di pittura al figlio Paul e ha sostenuto l'ambizione del figlio di diventare anch'egli un artista. Paul Fischer si formò in una fabbrica di terracotta e nel 1876 passò all'accademia delle arti. Lì ha preso lezioni di disegno. Dopo due anni ha interrotto gli studi accademici e ha viaggiato in vari paesi europei. Conosce la Germania, l'Italia e la Francia e si interessa a tutti i nuovi movimenti artistici del suo tempo. Fischer si è fatto conoscere per la prima volta attraverso la pubblicazione di scene di grandi città in varie riviste danesi. Nel corso degli anni Paul Fischer si è occupato sempre più di pittura. La sua tavolozza dei colori era inizialmente scura, ma è cambiata dopo un soggiorno a Parigi, dove ha guardato i dipinti di importanti artisti francesi. I dipinti di Fischer hanno guadagnato in colore. All'inizio l'artista dipingeva solo vedute di città. Approfondì le sue tecniche artistiche e all'inizio del secolo dipinse spesso scene di strada, idilliache scene di bagni e spiagge e motivi marini. Sono emerse interessanti istantanee con le quali l'artista ha celebrato i suoi primi successi. I collezionisti scandinavi, inglesi e americani hanno apprezzato lo stile pittorico di Fischer e hanno acquistato molti dei suoi quadri.
Simile al pittore svedese Carl Larsson, Paul Fischer dipingeva quadri di genere che mostravano la vita quotidiana in campagna, al mare o in città. Si è fatto conoscere precocemente attraverso i suoi dipinti di nudo. Oltre alla rappresentazione realistica di scene quotidiane di strade pubbliche, mercati e teatro, si dedicò alla popolare pittura d'interni. Questo genere si occupa della rappresentazione di scene domestiche. Paul Fischer ha prodotto dipinti che offrono una visione del mondo privato. Lo spettatore di oggi ha così una visione interessante della vita quotidiana delle persone alla fine del XIX secolo e a cavallo del XX secolo. Le rappresentazioni di Fischer della vita urbana mostrano l'incipiente impulsività e l'inquietudine della modernità. Scene idilliache si mescolano nel suo lavoro con l'inquietudine e la vivacità delle città in crescita. Nei suoi dipinti Fischer cattura un mondo perduto all'inizio della prima guerra mondiale. Oltre a numerosi dipinti, Paul Fischer realizza con successo anche manifesti, che dipinge nello stile di Henri de Toulouse-Lautrec. Era affascinato dallo stile pittorico moderno dell'artista francese.
Paul Gustav Fischer era molto interessato alla nuova tecnica fotografica. Vedeva il mezzo fotografico moderno come un modello adatto per le sue immagini. Ha affinato il suo stile pittorico con l'aiuto delle istantanee scattate nelle fotografie. Ha utilizzato i modelli fotografici per la rappresentazione realistica delle sue scene fotografiche. Lo stile pittorico di Paul Fischer è stato fortemente influenzato dagli artisti francesi d'avanguardia e dai naturalisti scandinavi. Il pittore ha realizzato anche numerose opere grafiche e illustrazioni di libri. Morì nel 1934 nel villaggio di Gentofte, vicino a Copenaghen.
Pagina 1 / 1